• twitter
  • facebook
Scienze
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • 17 / 17

Ecco come ci vedono gli alieni dallo spazio

pubblicato il 4 settembre 2014 alle ore 18:39
Dalla Stazione Spaziale Internazionale ecco stupendi scatti della Terra. Gli astronauti Reid Wiseman e Alexander Gerst immortalano queste belle fotografie dallo spazio.

mostra altro

immagine profilo ScienzaeRicerca 222 video • 204 foto
8.965.392 visualizzazioni


altro di ScienzaeRicerca

  • Il razzo in grado di ritornare sulla Terra, il successo del fondatore di Amazon
    0:31
    Il razzo in grado di ritornare sulla Terra, il successo del fondatore di Amazon
    1624 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • Questo piccolo oggetto potrebbe far camminare di nuovo le persone paralizzate
    1:08
    Questo piccolo oggetto potrebbe far camminare di nuovo le persone paralizzate
    802 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • Ecco come vengono estratti i denti del giudizio
    1:01
    Ecco come vengono estratti i denti del giudizio
    31989 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • Un giorno sul pianeta Terra, l'alternanza del giorno e della notte vista dallo spazio
    2:39
    Un giorno sul pianeta Terra, l'alternanza del giorno e della notte vista dallo spazio
    1355 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • Ecco come realizzare degli altoparanti su un foglietto di carta
    3:55
    Ecco come realizzare degli altoparanti su un foglietto di carta
    4061 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • Si fida a tal punto della fisica da mettere a rischio la sua vita
    0:50
    Si fida a tal punto della fisica da mettere a rischio la sua vita
    1949 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • A torso nudo in pieno inverno con telecamera termica: ecco come il freddo può ucciderti
    2:30
    A torso nudo in pieno inverno con telecamera termica: ecco come il freddo può ucciderti
    1351 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • I suoi arti sono diventati come rami, la terribile patologia dell'uomo albero
    0:21
    I suoi arti sono diventati come rami, la terribile patologia dell'uomo albero
    82262 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • L'apparecchio che trasforma l'aria in acqua potabile
    0:59
    L'apparecchio che trasforma l'aria in acqua potabile
    1617 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • Rhinochimaera: mostro marino dal naso grosso, misterioso abitante delle profondità
    1:22
    Rhinochimaera: mostro marino dal naso grosso, misterioso abitante delle profondità
    857 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • Chaunax, il pesce con le "zampe" avvistato a 600 metri di profondità nel mar dei Caraibi
    1:23
    Chaunax, il pesce con le "zampe" avvistato a 600 metri di profondità nel mar dei Caraibi
    1955 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • Nelle profondità dell'oceano, l'ipnotica danza del cetriolo di mare
    0:55
    Nelle profondità dell'oceano, l'ipnotica danza del cetriolo di mare
    704 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • Creato il primo metallo che respinge l'acqua, la tecnica utilizzata è rivoluzionaria
    1:02
    Creato il primo metallo che respinge l'acqua, la tecnica utilizzata è rivoluzionaria
    3015 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • La nuova plastica rivoluzionaria creata dagli scarti alimentari, l'invenzione è italiana
    1:26
    La nuova plastica rivoluzionaria creata dagli scarti alimentari, l'invenzione è italiana
    1088 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • Ecco l'effetto strabiliante del cemento conduttore sulla neve
    0:33
    Ecco l'effetto strabiliante del cemento conduttore sulla neve
    274 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
  • Niente più carie, trovata la sostanza in grado di uccidere i batteri causa della caduta dei denti
    0:46
    Niente più carie, trovata la sostanza in grado di uccidere i batteri causa della caduta dei denti
    22228 VISUALIZZAZIONI
    ScienzaeRicerca
18.650
  1. Ecco il primo robot parlante nello Spazio
    Ecco il primo robot parlante nello Spazio 158 • di Viral Tech
    Animali e alieni, la street art di David Zinn
    Animali e alieni, la street art di David Zinn 4971 • di StreetPerformer
  2. Cos'è questa enorme struttura esagonale in Australia visibile dallo spazio
    Cos'è questa enorme struttura esagonale in Australia visibile dallo spazio Una gigantesca struttura esagonale di 400 ettari è visibile dallo spazio all'apice di North West Cape, sul Golfo di Exmouth in Australia. Ecco di cosa si tratta
    Samantha Cristoforetti "annusa" lo spazio: "Un mix di bruciato e stantio"
    Samantha Cristoforetti "annusa" lo spazio: "Un mix di bruciato e stantio" 1309 • di Scienze Fanpage
  3. Questo piccolo dispositivo ci aiuterà a rilevare la vita aliena su altri pianeti
    Questo piccolo dispositivo ci aiuterà a rilevare la vita aliena su altri pianeti Un nuovo strumento scientifico miniaturizzato è in grado di rilevare segni biologici con estrema precisione. In futuro aiuterà la ricerca di vita aliena su altri pianeti
    Intelligenza artificiale rileva possibili segnali alieni nei dati di un radiotelescopio
    Intelligenza artificiale rileva possibili segnali alieni nei dati di un radiotelescopio Grazie a una IA gli scienziati hanno scoperto 8 segnali di possibile origine aliena nei dati raccolti da un potente radiotelescopio. Al momento non è possibile avere conferme
  4. Ecco come vedreste i fulmini se foste nello spazio
    Ecco come vedreste i fulmini se foste nello spazio 12578 • di StrangeWorld
    Svegliarsi, "giocare" e andare a dormire nello spazio
    Svegliarsi, "giocare" e andare a dormire nello spazio 1257 • di ScienzaeRicerca
  5. L'Italia imbiancata dalla neve vista dallo spazio è meravigliosa
    L'Italia imbiancata dalla neve vista dallo spazio è meravigliosa Il programma Copernicus ha diffuso una nuova, magnifica immagine dell'Italia vista dallo spazio, con gli Appennini completamente coperti di neve
    L'Italia vista dallo spazio da Samantha Cristoforetti
    L'Italia vista dallo spazio da Samantha Cristoforetti 59838 • di Scienze Fanpage
  6. Selfie nello Spazio
    Selfie nello Spazio 2634 • di Scienze Fanpage
    Da tavolo e sedia a credenza: l'idea salva spazio
    Da tavolo e sedia a credenza: l'idea salva spazio 3211 • di ArteFantasia
  7. Come vedono i daltonici
    Come vedono i daltonici 610443 • di Scienze Fanpage
    Il primo tunnel spazio-temporale è stato creato all’interno di un computer quantistico
    Il primo tunnel spazio-temporale è stato creato all’interno di un computer quantistico Si tratta di uno speciale tipo di tunnel che, pur non attraversando lo spazio reale, ha permesso a un team di ricerca americano di eseguire un teletrasporto quantistico.
  8. Hamburger e patatine volano per la prima volta nello spazio
    Hamburger e patatine volano per la prima volta nello spazio 777 • di ViralVideo
    Le persone con disabilità potranno vivere e lavorare nello Spazio: "I nostri problemi diventano risorse"
    Le persone con disabilità potranno vivere e lavorare nello Spazio: "I nostri problemi diventano risorse" Il progetto AstroAccess ha svolto dei voli a gravità zero con un equipaggio di persone con disabilità. L'obiettivo è rendere lo Spazio inclusivo e i primi test dimostrano che è possibile.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Cookie Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)