Anelli (Fnomceo): "Ridiamo dignità al lavoro dei medici, servono i 30 miliardi del Mes sanitario"
pubblicato il 6 aprile 2023 alle ore 07:26
"Se mancano i medici il lavoro per quelli che abbiamo diventa sempre più gravoso, le liste di attesa si allungano e le persone si rivolgono al privato": è la denuncia di Filippo Anelli, presidente della Fnomceo, in un'intervista con Fanpage.it realizzata a margine dell'evento organizzato da Gimbe per rilanciare il Sistema sanitario nazionale. Con l'avanzare del privato, ha spiegato, il rischio è quello "di tornare a un sistema mutualistico, dove le prestazioni sono garantite in base all'entità del premio che una persona sottoscrive". Uno scenario che porterebbe il Paese "indietro di 50 anni", mettendo in discussione i principi di universalismo e solidarietà su cui è invece basato il nostro sistema sanitario, che garantisce cure a tutti, indipendentemente dal loro contributo al Ssn. Per tutte queste ragioni, dice Anelli, bisogna mettere più risorse sul personale sanitario. Per farlo, suggerisce, si potrebbe prendere i 30 miliardi del Mes.
mostra altro
altro di Lorenzo Sassi
-
397849 VISUALIZZAZIONILorenzo Sassi
-
360659 VISUALIZZAZIONILorenzo Sassi
-
717305 VISUALIZZAZIONILorenzo Sassi
-
599399 VISUALIZZAZIONILorenzo Sassi
-
577252 VISUALIZZAZIONILorenzo Sassi
-
259 VISUALIZZAZIONILorenzo Sassi
-
177799 VISUALIZZAZIONILorenzo Sassi
-
81543 VISUALIZZAZIONILorenzo Sassi
-
1607 VISUALIZZAZIONILorenzo Sassi
-
468033 VISUALIZZAZIONILorenzo Sassi
-
53217 VISUALIZZAZIONILorenzo Sassi
-
49030 VISUALIZZAZIONILorenzo Sassi
-
258015 VISUALIZZAZIONILorenzo Sassi
-
174820 VISUALIZZAZIONILorenzo Sassi
-
3436 VISUALIZZAZIONILorenzo Sassi
-
5237372 VISUALIZZAZIONILorenzo Sassi