ItalianLeaks, i sopravvissuti al massacro di Sant'Anna di Stazzema: "Mia sorella uccisa a 20 giorni"
pubblicato il 1 dicembre 2019 alle ore 12:21
Il 12 agosto 1944 a Sant'Anna di Stazzema, un piccolo paesino di montagna dell'alta Versilia, si è consumato uno dei più tragici eccidi nazifascisti in Italia, dopo quello di Marzabotto, messo in atto dalle SS-Panzergrenadier-Division "Reichsführer-SS", comandate dal generale Max Simoni. Oltre 560 morti civili tra donne, bambini e anziani. Ai microfoni di Fanpage.it alcuni dei sopravvissuti, ormai molto anziani, hanno raccontato quei tragici momenti che hanno segnato per sempre la loro vita. Secondo il sindaco di Stazzema, Maurizio Verona, "il fascismo oggi è già stato sdoganato e siamo in pieno pericolo rimozione della memoria. Luoghi come Sant'Anna devono essere per i giovani un monito contro ogni fascismo, ogni discriminazione, per non dimenticare".
mostra altro
altro di ItalianLeaks
-
371854 VISUALIZZAZIONIItalianLeaks
-
121262 VISUALIZZAZIONIItalianLeaks
-
462324 VISUALIZZAZIONIItalianLeaks
-
647568 VISUALIZZAZIONIItalianLeaks
-
312102 VISUALIZZAZIONIItalianLeaks
-
273475 VISUALIZZAZIONIItalianLeaks
-
806151 VISUALIZZAZIONIItalianLeaks
-
50806 VISUALIZZAZIONIItalianLeaks
-
477608 VISUALIZZAZIONIItalianLeaks
-
980550 VISUALIZZAZIONIItalianLeaks
-
147188 VISUALIZZAZIONIItalianLeaks
-
124950 VISUALIZZAZIONIItalianLeaks
-
346158 VISUALIZZAZIONIItalianLeaks
-
159228 VISUALIZZAZIONIItalianLeaks
-
86166 VISUALIZZAZIONIItalianLeaks
-
91399 VISUALIZZAZIONIItalianLeaks