Mafia, Ndrangheta e politica: anche i servizi segreti dietro al massacro dei carabinieri negli anni '90
pubblicato il 19 aprile 2018 alle ore 13:10
Mentre in queste ore a Palermo i giudici sono in camera di consiglio per emettere la sentenza sulla trattativa stato-mafia, Fanpage.it racconta in tre puntate gli anni del terrore (le stragi dal '92 al '94). Nella strategia stragista di Cosa Nostra, dopo venticinque anni, scopriamo che anche la 'Ndrangheta e la camorra erano coinvolte in questa opera di destabilizzazione, "una cosa nostra unica nazionale". A Reggio Calabria è in corso il processo che vede alla sbarra come mandanti il boss mafioso di Brancaccio, Giuseppe Graviano e il capo 'ndrangheta Rocco Santo Filippone, legato al clan Piromalli, dei tre agguati alle pattuglie delle radiomobili dei Carabinieri che sono costati la vita a due appuntati e il ferimento di altri due tra la fine del 1993 e l'inizio del 1994. In esclusiva, a Italian Leaks parla uno dei killer della 'Ndrangheta responsabile degli attentati, Consolato Villani.
mostra altro
altro di ItalianLeaks
-
371857 VISUALIZZAZIONIItalianLeaks
-
193833 VISUALIZZAZIONIItalianLeaks
-
121262 VISUALIZZAZIONIItalianLeaks
-
462330 VISUALIZZAZIONIItalianLeaks
-
647589 VISUALIZZAZIONIItalianLeaks
-
312103 VISUALIZZAZIONIItalianLeaks
-
273475 VISUALIZZAZIONIItalianLeaks
-
806151 VISUALIZZAZIONIItalianLeaks
-
51160 VISUALIZZAZIONIItalianLeaks
-
477616 VISUALIZZAZIONIItalianLeaks
-
980552 VISUALIZZAZIONIItalianLeaks
-
147488 VISUALIZZAZIONIItalianLeaks
-
124951 VISUALIZZAZIONIItalianLeaks
-
346188 VISUALIZZAZIONIItalianLeaks
-
159229 VISUALIZZAZIONIItalianLeaks
-
91399 VISUALIZZAZIONIItalianLeaks