• twitter
  • facebook
Design
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

La rinascita di Salvatore, artista napoletano: la sua storia di strada in Rock'n'Road

pubblicato il 17 aprile 2016 alle ore 11:15
Quella di Salvatore Iodice è un’anima che viene da lontano, arcaica, aggrappata alla sua terra. E’ un’anima antica che cerca continuamente di riaffermare le proprie radici e il proprio territorio. Salvatore ha le mani d’oro, artigiano, sensibile agli elementi e alla condivisione è riuscito con semplici parole e gesti a realizzare qualcosa di apparentemente impossibile: ripulire le strade del proprio quartiere. Tutto ciò che passa per la sua bottega diventa bello, dalle cassette di frutta ai vecchi stracci, tutto viene riciclato per la collettività. Maschere, mobili, cassetti, musica, pennelli, colori, polvere e trucioli arredano il suo mondo e chi lo va a trovare. Salvatore non ha paura delle sfide, non teme il giudizio altrui, lui “fa”, crea, reinventa, produce, come Maometto, Salvatore sposta le montagne e restituisce spazi alla propria città. Panchine, cestini della spazzatura, segnaletiche. Salvatore ci fa scendere nel suo antro, “La Miniera”, un luogo senza tempo, di rara bellezza, scavato nel tufo e ex discarica abusiva. In totale autonomia è riuscito a ridargli luce e a pulirlo interamente, ha lavorato, senza l’aiuto di nessuno, incessantemente due anni per renderlo agibile e consacrarlo a luogo d’incontri artistici e culturali. Così come un giorno ci dice, “Uaju’ domani restauriamo Maradona”, e in quarantotto ore Diego con la sua maglietta Mars, dalla fine degli anni ottanta è stato catapultato nel 2016. Gli occhi pieni di luce, la modestia e la serietà, il carattere un po’ diffidente e il sorriso che si disegna inaspettatamente sul suo volto, sono le caratteristiche che fanno di Salvatore una persona speciale.

Idea, Montaggio e Regia
Ugo Capolupo

Fotografia
Giuliano Caprara

Riprese
Giuliano Caprara
Ugo Capolupo
Paolo Boriani

Assistente
Alessandro Gatto

'Cagnasse Tutto'
Eseguita da
Foja

Testi
Aurosa Alison
mostra altro

foto profilo Rock 'N' Road 6 video • 0 foto
451.478 visualizzazioni

altro di Rock 'N' Road

  • Medici di Strada: la storia di Bruno in Rock’n'Road
    7:34
    Medici di Strada: la storia di Bruno in Rock’n'Road
    78366 VISUALIZZAZIONI
    Rock 'N' Road
  • Vivo la Morte ogni giorno: la storia di strada di Fabio Bellomunno in Rock’n'Road
    8:02
    Vivo la Morte ogni giorno: la storia di strada di Fabio Bellomunno in Rock’n'Road
    155289 VISUALIZZAZIONI
    Rock 'N' Road
  • La nuova vita di Alessandra, medico di emergenza urgenza: la sua storia di strada in Rock'n'Road
    7:12
    La nuova vita di Alessandra, medico di emergenza urgenza: la sua storia di strada in Rock'n'Road
    68885 VISUALIZZAZIONI
    Rock 'N' Road
  • Il talento di Claudio, pittore visionario: la sua storia di strada in Rock'n'Road
    7:38
    Il talento di Claudio, pittore visionario: la sua storia di strada in Rock'n'Road
    44862 VISUALIZZAZIONI
    Rock 'N' Road
  • Massimo, il tassista laureato: la sua storia di strada in Rock'n'Road
    7:07
    Massimo, il tassista laureato: la sua storia di strada in Rock'n'Road
    48029 VISUALIZZAZIONI
    Rock 'N' Road
56.046
Scarica video
La rinascita di Salvatore, artista napoletano: la sua storia di strada in Rock'n'Road

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Ecco l'omaggio della street art alle grandi donne della storia
    Ecco l'omaggio della street art alle grandi donne della storia 1905 • di CS Design
    La stramba storia dei capibara che hanno invaso TikTok
    La stramba storia dei capibara che hanno invaso TikTok Le prime tracce di meme sui capibara risalgono all'inizio della storia sui social. La vera invasione è cominciata quando TIkTok ha scoperto la canzone "Capybara" dell’artista russo Сто-Личный Она-Нас.
  2. "Ciao, Bud": gli omaggi dei fumettisti a Bud Spencer
    "Ciao, Bud": gli omaggi dei fumettisti a Bud Spencer 40655 • di Comics
    Noiosi edifici diventano opere d'arte: ecco la street art di Seth
    Noiosi edifici diventano opere d'arte: ecco la street art di Seth 3699 • di Design Fanpage
  3. Arte da rubare: quando il furto è legale
    Arte da rubare: quando il furto è legale 1007 • di CS Design
    Il Cigno abbraccia il suo salvatore: le immagini emozionanti
    Il Cigno abbraccia il suo salvatore: le immagini emozionanti 6771 • di Naty82
  4. Le reaction di Facebook in dialetto napoletano
    Le reaction di Facebook in dialetto napoletano 1360 • di Fanpage.it Napoli
    L'artista che crea opere d'arte con la carta
    L'artista che crea opere d'arte con la carta 1012 • di WebMix
  5. L'artista che trasforma le pietre in morbide sculture
    L'artista che trasforma le pietre in morbide sculture 13755 • di Architettura Design
    È il murale più grande del mondo: mai vista un'opera simile prima
    È il murale più grande del mondo: mai vista un'opera simile prima 3364 • di CS Design
  6. Street art: gli artisti americani dipingono il deserto del Marocco
    Street art: gli artisti americani dipingono il deserto del Marocco 1783 • di Ismahan Hassen
    L'artista che trasforma i suoi cibi preferiti in originali borse
    L'artista che trasforma i suoi cibi preferiti in originali borse 7816 • di Design Fanpage
  7. Make up artist riesce a trasformarsi nei personaggi della Disney
    Make up artist riesce a trasformarsi nei personaggi della Disney 8055 • di WebMix
    L'artista che trasforma il soffitto della cappella nello spazio cosmico
    L'artista che trasforma il soffitto della cappella nello spazio cosmico 965 • di Design Fanpage
  8. L'artista che arreda i tombini e li trasforma in mini appartamenti
    L'artista che arreda i tombini e li trasforma in mini appartamenti 27311 • di WebMix
    Non sono gli animali ad attraversare le strade, ma le strade a invadere la natura
    Non sono gli animali ad attraversare le strade, ma le strade a invadere la natura Ogni giorno migliaia di animali selvatici muoiono sulle strade italiane, una strage silenziosa causata da un mondo sempre più antropizzato. Così ha perso la vita l'orso marsicano Juan Carrito
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Cookie Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)