• twitter
  • facebook
Scienze
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Ghiaccio su Marte, gli scienziati confermano: "Terza riserva più grande trovata sul Pianeta Rosso"

pubblicato il 24 maggio 2019 alle ore 12:03
Sotto la superficie di Marte sono sepolti strati di ghiaccio, i resti di antiche calotte polari che potrebbero essere stati uno dei più grandi bacini di acqua del Pianeta, grazie ai quali potremmo capire come sia stata la vita in passato. Questo è quanto fanno sapere gli scienziati che, attraverso il loro studio, ci svelano qualche dettaglio in più sull’affascinante Pianeta Rosso, nuova meta dei prossimi viaggi spaziali. Gli esperti hanno sfruttato i dati raccolti da SHARAD, Shallow Radar, il radar montato sulla sonda spaziale Mars Reconnaissance Orbiter della NASA che, con le onde che emette, riesce a penetrare fino a 2,5 chilometri sotto la superficie del Pianeta Rosso.
 
 
Ghiaccio su Marte: https://scienze.fanpage.it/marte-trovate-enormi-quantita-di-ghiaccio-sotto-la-sabbia-cosi-il-pianeta-ha-protetto-lacqua/
http://scienze.fanpage.it/
mostra altro

foto profilo Videonews 4.219 video • 0 foto
29.935.537 visualizzazioni

altro di Videonews

  • "Mi butto giù!": anziana vuole lanciarsi dal tetto, salvata all'ultimo minuto da tre agenti
    1:34
    "Mi butto giù!": anziana vuole lanciarsi dal tetto, salvata all'ultimo minuto da tre agenti
    102 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • La piccola Vittoria nasce prematura da madre in coma: salvate entrambe in ospedale
    1:39
    La piccola Vittoria nasce prematura da madre in coma: salvate entrambe in ospedale
    227 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • "Scusate, anche noi abbiamo un cuore": ladri rubano auto a una donna disabile poi la restituiscono
    1:45
    "Scusate, anche noi abbiamo un cuore": ladri rubano auto a una donna disabile poi la restituiscono
    1204 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • La Lazio batte la Roma 3-0: gli azzurri dominano il derby, doppietta di Luis Alberto
    2:09
    La Lazio batte la Roma 3-0: gli azzurri dominano il derby, doppietta di Luis Alberto
    0 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • UFO, pubblicato l'archivio "segreto" della CIA: ecco dove scaricarlo
    2:43
    UFO, pubblicato l'archivio "segreto" della CIA: ecco dove scaricarlo
    190 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Insegnante fa sesso durante la didattica a distanza: gli alunni vedono tutto
    1:52
    Insegnante fa sesso durante la didattica a distanza: gli alunni vedono tutto
    38643 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Nuovo dpcm del 16 gennaio: ecco tutte le misure in vigore fino al prossimo 5 marzo
    3:25
    Nuovo dpcm del 16 gennaio: ecco tutte le misure in vigore fino al prossimo 5 marzo
    7912 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • "Chemtrails Over The Country Club" di Lana Del Rey: le polemiche e le accuse di razzismo
    2:38
    "Chemtrails Over The Country Club" di Lana Del Rey: le polemiche e le accuse di razzismo
    18 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Berlusconi ricoverato a Monaco per problemi cardiaci, Zangrillo: "Non è prudente portarlo in Italia"
    1:47
    Berlusconi ricoverato a Monaco per problemi cardiaci, Zangrillo: "Non è prudente portarlo in Italia"
    566 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Il cartello in un negozio di Milano: "Vietato l'ingresso alle persone vaccinate di recente"
    1:36
    Il cartello in un negozio di Milano: "Vietato l'ingresso alle persone vaccinate di recente"
    2897 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Boom adozioni di animali nell'anno del lockdown: "Il piccolo miracolo della pandemia"
    1:42
    Boom adozioni di animali nell'anno del lockdown: "Il piccolo miracolo della pandemia"
    1251 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Sanremo 2021, Amadeus tra ospiti e innovazione: "Il Festival rilanciarà un settore in crisi"
    1:47
    Sanremo 2021, Amadeus tra ospiti e innovazione: "Il Festival rilanciarà un settore in crisi"
    51 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Nuovo decreto Covid, introdotta la "zona bianca": ecco come funziona
    1:54
    Nuovo decreto Covid, introdotta la "zona bianca": ecco come funziona
    384 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Teresa Cherubini, figlia di Jovanotti, ha sconfitto il tumore: "Ora voglio ricominciare a vivere"
    1:38
    Teresa Cherubini, figlia di Jovanotti, ha sconfitto il tumore: "Ora voglio ricominciare a vivere"
    8466 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Sostenitore di Trump si suicida dopo gli scontri a Capitol Hill con un colpo di pistola al petto
    1:44
    Sostenitore di Trump si suicida dopo gli scontri a Capitol Hill con un colpo di pistola al petto
    100 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Romain Grosjean toglie le bende dopo l'incidente del Bahrain: "Le mie mani sono tornate"
    1:44
    Romain Grosjean toglie le bende dopo l'incidente del Bahrain: "Le mie mani sono tornate"
    260 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
425
Scarica video
Ghiaccio su Marte, gli scienziati confermano: "Terza riserva più grande trovata sul Pianeta Rosso"

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Acqua su Marte: l'origine della nostra vita svelata dal Pianeta rosso
    Acqua su Marte: l'origine della nostra vita svelata dal Pianeta rosso Attraverso le analisi dello spettrometro equipaggiato sulla sonda MRO la NASA ha individuato i resti di antichi depositi idrotermali su Marte. Studiandoli potremmo scoprire com'è originata la vita sulla Terra e magari trovare tracce di quella eventualmente esistita sul Pianeta rosso.
    Marte, rilevati depositi di ghiaccio d'acqua a pochissimi centimetri dalla superficie
    Marte, rilevati depositi di ghiaccio d'acqua a pochissimi centimetri dalla superficie Gli scienziati della NASA hanno individuato depositi di ghiaccio d'acqua su Marte a pochissimi centimetri dalla superficie. Si tratta di una notizia importante per la progettazione della prima missione sul Pianeta Rosso, dato che da essi si può estrarre sia acqua potabile per gli astronauti che carburante per le astronavi.
  2. Marte vicinissimo alla Terra duetta con l'eclissi di Luna: come vedere il super Pianeta rosso
    Marte vicinissimo alla Terra duetta con l'eclissi di Luna: come vedere il super Pianeta rosso Nel giorno dell'attesissima eclissi totale di Luna, il 27 luglio, lo spettacolo astronomico sarà impreziosito dalla congiunzione astrale con Marte, che si troverà nel migliore momento dell'anno per visibilità. Vicinissimo sia alla Terra che al Sole, il Pianeta Rosso risulterà più grande e brillante mentre duetterà col nostro satellite.
    Nasa, rilasciate foto inedite di Marte, il "pianeta rosso"
    Nasa, rilasciate foto inedite di Marte, il "pianeta rosso" 31726 • di WebMix
  3. Insetti su Marte, scienziato mostra "prove" di fossili e animali vivi sul Pianeta Rosso: le immagini
    Insetti su Marte, scienziato mostra "prove" di fossili e animali vivi sul Pianeta Rosso: le immagini Il professor William Romoser dell'Università dell'Ohio ha presentato uno studio nel quale mostra la presenza di insetti e animali simili a serpenti su Marte. Lo studioso, esperto di entomologia, ha analizzato le immagini catturate dai rover sul Pianeta Rosso, rilevando dettagli di zampe, antenne, carapaci, ali e altre strutture riferibili all'anatomia degli artropodi.
    Marte, la nuova scoperta di Curiosity ci avvicina alla vita sul Pianeta Rosso
    Marte, la nuova scoperta di Curiosity ci avvicina alla vita sul Pianeta Rosso Il rover Curiosity della NASA prosegue il suo lavoro su Marte e adesso ci svela nuovi dettagli sulla composizione del Pianeta Rosso che potrebbero svelarci la presenza di 'esseri viventi'. Curiosity ha infatti analizzato due campioni raccolti e ha scoperto la presenza di argilla, che si forma con l'acqua, fondamentale per la vita.
  4. Terra e Marte, adesso sappiamo come sono nati i pianeti
    Terra e Marte, adesso sappiamo come sono nati i pianeti A determinare le caratteristiche chimico-fisiche di pianeti rocciosi come la nostra Terra e Marte sono state le violentissime collisioni da cui hanno avuto origine. Il segreto svelato dalle analisi di isotopi di magnesio su campioni terrestri e meteoriti.
    Vita su Marte, l’Italia conferma la presenza di metano sul Pianeta Rosso: cosa significa
    Vita su Marte, l’Italia conferma la presenza di metano sul Pianeta Rosso: cosa significa Su Marte c'è metano e sappiamo anche il luogo di emissione, questa importante conferma e scoperta arriva dai ricercatori italiani dell'Inaf che, grazie allo studio firmato da Marco Giuranna, ci spiega come sia stato possibile arrivare ad una simile certezza. Vediamo insieme cosa significa che c'è metano sul Pianeta Rosso.
  5. Marte, le spettacolari immagini in 3D del pianeta rosso
    Marte, le spettacolari immagini in 3D del pianeta rosso 2825 • di Scienze Fanpage
    Alla conquista di Marte nel 2033: la NASA porterà l’uomo sul Pianeta Rosso
    Alla conquista di Marte nel 2033: la NASA porterà l’uomo sul Pianeta Rosso La NASA conferma che porterà l'uomo su Marte nel 2033, 9 anni dopo il viaggio sulla Luna previsto per il 2024 e il cui obiettivo, questa volta, è restare sul nostro satellite. Quanto al Pianeta Rosso, gli esperti NASA ci spiegano come potrebbe essere organizzato il viaggio e quali le date possibili e perché.
  6. Dallo spazio arrivano le spettacolari immagini di Marte scattate da ExoMars
    Dallo spazio arrivano le spettacolari immagini di Marte scattate da ExoMars Ci sono biotracce su Marte? Ancora non lo sappiamo. Nell'attesa di scoprirlo, ecco le prime immagini del Pianeta Rosso della missione ExoMars.
    Ossigeno su Marte, anomalie hanno “strabiliato” gli scienziati della NASA
    Ossigeno su Marte, anomalie hanno “strabiliato” gli scienziati della NASA Da quando il rover Curiosity della NASA è giunto su Marte, nel 2012, ha rilevato nel corso degli anni delle strane fluttuazioni nelle concentrazioni dell'ossigeno atmosferico, che non sono spiegabili attraverso processi chimici noti. Gli scienziati della NASA sono rimasti letteralmente strabiliati dalle misurazioni.
  7. Marte, ‘ibernare’ gli astronauti in un sonno profondo per portarli nello spazio
    Marte, ‘ibernare’ gli astronauti in un sonno profondo per portarli nello spazio Gli scienziati stanno cercando di capire come organizzare i viaggi spaziali che porteranno gli astronauti su Marte, e oltre, nei prossimi decenni. La sfida è riuscire a farli viaggiare senza danneggiare il loro corpo: la soluzione per questo potrebbe essere il sonno profondo indotto. Vediamo insieme come andremo sul Pianeta Rosso.
    Finalmente abbiamo capito a cosa serve Marte: faremo mattoni con il suolo del pianeta
    Finalmente abbiamo capito a cosa serve Marte: faremo mattoni con il suolo del pianeta Il suolo di Marte permette di creare mattoni con la semplice compressione del materiale a temperatura ambiente. La scoperta potrebbe supportare i primi astronauti che giungeranno sul pianeta rosso.
  8. "Disco volante" su Marte, la Nasa prepara l'approdo dell'uomo sul pianeta rosso
    "Disco volante" su Marte, la Nasa prepara l'approdo dell'uomo sul pianeta rosso 2578 • di Scienze Fanpage
    Vita su Marte forse in cinque dei 24 laghi antichissimi scoperti da italiani sul Pianeta Rosso
    Vita su Marte forse in cinque dei 24 laghi antichissimi scoperti da italiani sul Pianeta Rosso Un gruppo di ricercatori italiani ha identificato 24 laghi antichissimi su Marte, cinque dei quali potrebbero essere adatti alla vita. La scoperta è importantissima e ha visto l'analisi di diversi bacini profondi oltre 4.000 metri che dimostrerebbero l'abbondanza di acqua sul Pianeta Rosso miliardi di anni fa: ecco cosa c'è da sapere.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)