Nevica e piove plastica sull'Artico e sulle catene montuose: scoperte scioccanti sull'inquinamento
pubblicato il 16 agosto 2019 alle ore 16:51
Piove plastica su aree remote delle Montagne Rocciose e cade con i fiocchi di neve sull'Artico, in ambienti estremi che teoricamente dovrebbero essere ancora puri, incontaminati. Lo hanno dimostrato due team di ricerca differenti, impegnati nell'analisi di campioni di acqua piovana e ghiaccio. La prima ricerca è stata condotta da un team dello U.S. Geological Survey (USGS), un'agenzia governativa statunitense che monitora il territorio, le risorse e i rischi naturali che minacciano gli USA. Gli scienziati non erano “a caccia” di plastica, ma stavano studiando l'inquinamento da azoto in diversi siti tra le aree urbane di Denver e Boulder e in altri del Colorado Front Range. Ebbene, gli scienziati hanno trovato particelle di plastica nel 90 percento dei siti esaminati, principalmente in quelli urbani, ma anche nelle aree remote.
mostra altro
altro di Videonews
-
999 VISUALIZZAZIONIVideonews
-
20432 VISUALIZZAZIONIVideonews
-
53477 VISUALIZZAZIONIVideonews
-
9115 VISUALIZZAZIONIVideonews
-
7 VISUALIZZAZIONIVideonews
-
16 VISUALIZZAZIONIVideonews
-
569 VISUALIZZAZIONIVideonews
-
2073 VISUALIZZAZIONIVideonews
-
10954 VISUALIZZAZIONIVideonews
-
450 VISUALIZZAZIONIVideonews
-
334 VISUALIZZAZIONIVideonews
-
9949 VISUALIZZAZIONIVideonews
-
101 VISUALIZZAZIONIVideonews
-
135 VISUALIZZAZIONIVideonews
-
24 VISUALIZZAZIONIVideonews
-
4678 VISUALIZZAZIONIVideonews