• twitter
  • facebook
Scienze
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Nevica e piove plastica sull'Artico e sulle catene montuose: scoperte scioccanti sull'inquinamento

pubblicato il 16 agosto 2019 alle ore 16:51
Piove plastica su aree remote delle Montagne Rocciose e cade con i fiocchi di neve sull'Artico, in ambienti estremi che teoricamente dovrebbero essere ancora puri, incontaminati. Lo hanno dimostrato due team di ricerca differenti, impegnati nell'analisi di campioni di acqua piovana e ghiaccio. La prima ricerca è stata condotta da un team dello U.S. Geological Survey (USGS), un'agenzia governativa statunitense che monitora il territorio, le risorse e i rischi naturali che minacciano gli USA. Gli scienziati non erano “a caccia” di plastica, ma stavano studiando l'inquinamento da azoto in diversi siti tra le aree urbane di Denver e Boulder e in altri del Colorado Front Range. Ebbene, gli scienziati hanno trovato particelle di plastica nel 90 percento dei siti esaminati, principalmente in quelli urbani, ma anche nelle aree remote. 
 
PIOVE PLASTICA: https://scienze.fanpage.it/nevica-plastica-sullartico-e-cade-con-la-pioggia-sulle-montagne-stiamo-devastando-la-terra/
http://scienze.fanpage.it/
mostra altro

foto profilo Videonews 4.357 video • 0 foto
31.252.738 visualizzazioni

altro di Videonews

  • Sanremo 2021, Achille Lauro "sposa" e bacia Boss Doms: "Sono un uomo con le calze"
    1:35
    Sanremo 2021, Achille Lauro "sposa" e bacia Boss Doms: "Sono un uomo con le calze"
    51 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Sanremo 2021, Gaudiano vince le Nuove Proposte: critica e sala stampa a Wrongonyou e Davide Shorty
    1:41
    Sanremo 2021, Gaudiano vince le Nuove Proposte: critica e sala stampa a Wrongonyou e Davide Shorty
    1 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Lo sfogo di Bugo che non ne può più di Morgan: "Mi sono rotto. Dov'è Bugo? Io sono qui"
    1:30
    Lo sfogo di Bugo che non ne può più di Morgan: "Mi sono rotto. Dov'è Bugo? Io sono qui"
    4 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Sanremo 2021, Gaia Gozzi senza voce e con una flebo: "È tutto ok, mi riprenderò stasera"
    1:35
    Sanremo 2021, Gaia Gozzi senza voce e con una flebo: "È tutto ok, mi riprenderò stasera"
    20 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Sanremo 2021, l'infermiera Alessia Bonari: "Il mio compenso andrà alle cure per i malati terminali"
    1:35
    Sanremo 2021, l'infermiera Alessia Bonari: "Il mio compenso andrà alle cure per i malati terminali"
    19 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Sanremo 2021, Simona Ventura positiva al covid: costretta a saltare la finale del Festival
    1:29
    Sanremo 2021, Simona Ventura positiva al covid: costretta a saltare la finale del Festival
    369 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Sanremo 2021, i Maneskin e Manuel Agnelli infiammano il palco del Festival con "Amandoti"
    1:29
    Sanremo 2021, i Maneskin e Manuel Agnelli infiammano il palco del Festival con "Amandoti"
    2088 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Sanremo 2021, Giuliano Sangiorgi omaggia Lucio Dalla e poi il monologo sulla canzone d'autore
    2:19
    Sanremo 2021, Giuliano Sangiorgi omaggia Lucio Dalla e poi il monologo sulla canzone d'autore
    160 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • "Mamma sto male" poi sviene, la 22enne Alessia è in coma: una raccolta fondi per darle speranza
    2:09
    "Mamma sto male" poi sviene, la 22enne Alessia è in coma: una raccolta fondi per darle speranza
    99 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Nicola Zingaretti si dimette da segretario del PD: "Ora tutti si assumano le proprie responsabilità"
    1:41
    Nicola Zingaretti si dimette da segretario del PD: "Ora tutti si assumano le proprie responsabilità"
    241 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Sanremo 2021, i duetti: ecco tutte le cover della terza serata del Festival
    2:53
    Sanremo 2021, i duetti: ecco tutte le cover della terza serata del Festival
    52 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Sanremo 2021, Lo Stato Sociale non ha fatto cantare Lodo ma Albi: ecco perché
    1:29
    Sanremo 2021, Lo Stato Sociale non ha fatto cantare Lodo ma Albi: ecco perché
    27 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Sanremo 2021, Laura Pausini torna al Festival dopo la vittoria ai Golden Globe
    1:40
    Sanremo 2021, Laura Pausini torna al Festival dopo la vittoria ai Golden Globe
    20 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Sanremo 2021, palloncini in sala al posto del pubblico: spunta uno "audace"
    1:40
    Sanremo 2021, palloncini in sala al posto del pubblico: spunta uno "audace"
    20429 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Tragedia all'Università, crolla la ringhiera e gli studenti cadono nel vuoto: 7 morti in Bolivia
    1:35
    Tragedia all'Università, crolla la ringhiera e gli studenti cadono nel vuoto: 7 morti in Bolivia
    809 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Dpcm di marzo: tutte le misure che saranno in vigore fino a Pasqua
    3:55
    Dpcm di marzo: tutte le misure che saranno in vigore fino a Pasqua
    1911 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
243
Scarica video
Nevica e piove plastica sull'Artico e sulle catene montuose: scoperte scioccanti sull'inquinamento

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Enormi catene montuose scoperte nel cuore della Terra: si trovano a 660 km di profondità
    Enormi catene montuose scoperte nel cuore della Terra: si trovano a 660 km di profondità Analizzando le onde sismiche di un violentissimo terremoto di magnitudo 8.2 che squassò la Bolivia nel 1994, un team di ricerca internazionale è riuscito a mappare l'area di confine tra il mantello superiore e il mantello inferiore del nostro pianeta. Sono state scoperte spettacolari catene montuose, molto probabilmente più grandi di quelle visibili in superficie.
    Nevica plastica sull'Artico e cade con la pioggia sulle montagne: stiamo devastando la Terra
    Nevica plastica sull'Artico e cade con la pioggia sulle montagne: stiamo devastando la Terra Due nuove ricerche scientifiche hanno dimostrato che frammenti e microfibre di plastica precipitano con la neve sull'Artico e con la pioggia sulle Montagne Rocciose. Le perturbazioni atmosferiche, infatti, riescono a trasportare i materiali inquinanti prodotti dall'uomo anche nei luoghi più lontani dalla "civiltà", contaminandoli irrimediabilmente.
  2. Alla scoperta di Plutone: ghiaccio azoto, catene montuose e pozzi profondi
    Alla scoperta di Plutone: ghiaccio azoto, catene montuose e pozzi profondi 4929 • di Scienze Fanpage
    Contaminanti plastici nelle uova di uccelli artici trovati per la prima volta
    Contaminanti plastici nelle uova di uccelli artici trovati per la prima volta Un team di ricerca del Canadian Wildlife Service ha scoperto nelle uova di uccelli artici ftalati e altre sostanze contaminanti per trattare la plastica. È la prima volta che queste sostanze vengono rilevate negli uccelli artici, sintomo che l'inquinamento causato dall'uomo è arrivato in ogni angolo del pianeta, anche il più remoto.
  3. Cala l'inquinamento e l'Himalaya torna visibile: non accadeva da 30 anni
    Cala l'inquinamento e l'Himalaya torna visibile: non accadeva da 30 anni In India, per la prima volta in 30 anni, la catena montuosa del Dhauladhar è visibile a 200 km di distanza: la chiusura totale come protocollo di emergenza per fronteggiare l’epidemia di coronavirus sta facendo registrare un importante calo dell’inquinamento dell’aria nel Paese. Sui social lo stupore di alcuni residenti del Punjab che stanno condividendo foto e video del massiccio innevato.
    Un granchio o un ragno? Sicuramente si arrampica sugli alberi e ha sorpreso i ricercatori
    Un granchio o un ragno? Sicuramente si arrampica sugli alberi e ha sorpreso i ricercatori Il Kani maranjandu è stato scoperto in India nella catena montuosa dei Gathi occidentali, nota per la sua ricchissima biodiversità. Il granchio arboreo ha zampe lunghissime che gli permettono di spostarsi con agilità sui tronchi degli alberi.
  4. Lo scioglimento dell’Artico avrà impatti devastanti: ecco le 19 catastrofi dietro l’angolo
    Lo scioglimento dell’Artico avrà impatti devastanti: ecco le 19 catastrofi dietro l’angolo L'inquinamento porta al riscaldamento globale che implica lo scioglimento dell'Artico: ecco quali sono le 19 conseguenze della fine dei ghiacciai.
    Il simpatico uccellino dell'Himalaya che sembra colorato con un pastello rosa
    Il simpatico uccellino dell'Himalaya che sembra colorato con un pastello rosa 1249 • di Animali
  5. Cos'è il “plasticrust”, il nuovo tipo di inquinamento da plastica che preoccupa gli scienziati
    Cos'è il “plasticrust”, il nuovo tipo di inquinamento da plastica che preoccupa gli scienziati Ricercatori portoghesi hanno documentato un nuovo tipo di inquinamento da plastica che hanno soprannominato "plasticrust", un'incrostazione di plastica che si forma sulle rocce dei litorali. Molto simile a quelle prodotte da alghe e licheni, queste incrostazioni potrebbero essere già entrate nella catena alimentare. Cosa sono e come si formano.
    Scoperto continente perduto sotto l'Europa: la Grande Adria ha dato vita a parte dell'Italia
    Scoperto continente perduto sotto l'Europa: la Grande Adria ha dato vita a parte dell'Italia Un team di ricerca internazionale guidato da scienziati dei Paesi Bassi ha scoperto un continente perduto sotto l'Europa meridionale. Chiamato "Grande Adria", aveva le dimensioni della Groenlandia e si staccò dal supercontinente Gondwana circa 240 milioni di anni fa. Sprofondando lentamente sotto al Vecchio Continente ha dato vita a numerose catene montuose, come gli Appennini e le Alpi in Italia.
  6. Scoperte in India 7 nuove specie di “rana notturna”: 4 sono tra le più piccole al mondo
    Scoperte in India 7 nuove specie di “rana notturna”: 4 sono tra le più piccole al mondo Gli zoologi indiani hanno trovato gli anfibi nei Ghati occidentali, una catena montuosa ricchissima di biodiversità e patrimonio mondiale dell'UNESCO. Alcune specie sono più piccole di un un'unghia.
    Il sale rosa dell'Himalaya, una moda salutista priva di fondamento
    Il sale rosa dell'Himalaya, una moda salutista priva di fondamento Tra le mode alimentari di questa estate torna ad affermarsi prepotentemente il sale dell'Himalaya, che non viene affatto dalla suggestiva catena montuosa, ma le bufale attorno a questa sostanza non finiscono qui.
  7. Il mondo segreto dell'Antartide: catene montuose e valli nelle profondità del Polo Sud
    Il mondo segreto dell'Antartide: catene montuose e valli nelle profondità del Polo Sud Grazie a un satellite dell'Agenzia Spaziale Europea, il PolarGAP, scienziati britannici dell'Università della Northumbria hanno svelato un paesaggio 'segreto' sotto ai ghiacci del Polo Sud. La sua morfologia potrebbe influenzare una delle principali minacce dei cambiamenti climatici, l'innalzamento del livello dei mari.
    Sembra un luogo della Terra disabitato e invece sono immagini di un altro pianeta
    Sembra un luogo della Terra disabitato e invece sono immagini di un altro pianeta 12754 • di Scienze Fanpage
  8. I macachi giapponesi, come noi, si fanno un bagno caldo quando vogliono rilassarsi: le foto
    I macachi giapponesi, come noi, si fanno un bagno caldo quando vogliono rilassarsi: le foto Avete presenti i macachi giapponesi che si immergono nelle vasche di acqua calda mentre fuori nevica? Adesso i ricercatori hanno scoperto il perché di questo comportamento che li rende molto simili a noi.
    Scoperte 7 nuove specie di rana: sono più piccole di un unghia
    Scoperte 7 nuove specie di rana: sono più piccole di un unghia 2015 • di andreacentini
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)