Diabete, capsule rivoluzionarie iniettano l'insulina nello stomaco: così diremo addio agli aghi
pubblicato il 8 febbraio 2019 alle ore 11:49
Create in laboratorio le prime 'iniezioni ingoiabili' di insulina, capsule rivoluzionarie che combinano la comodità e l'accessibilità di una pillola con l'efficacia della somministrazione tramite siringa, vero e proprio supplizio per chi soffre di diabete mellito. Chiamate SOMA, acronimo di self-orienting millimeter-scale applicator, sono progettate per iniettare il farmaco direttamente nello stomaco, dopo aver liberato dei piccoli aghi che si sciolgono – sono in materiale biocompatibile, come tutto il prodotto - al termine della procedura. Le capsule, realizzate da un team di ricerca internazionale guidato da scienziati del MIT e dell'Università di Harvard, sono state progettate per assomigliare al carapace delle tartarughe; ciò permette loro di restare in equilibrio una volta all'interno dello stomaco e liberare correttamente gli aghi. Inizialmente sono bloccati da uno strato di vetro-zucchero, ma una volta corroso dalla forte acidità gastrica vengono liberati e possono somministrare l'insulina. Gli aghi stessi sono composti da insulina liofilizzata combinata con ossido di polietilene; l'intera capsula è composta da elementi biocompatibili e biodegradabili.
[Credit: Giovanni Traverso/Diana Saville - link youtube:
https://www.youtube.com/watch?v=w7UTwEPYD4M]
mostra altro
altro di andreacentini
-
2272 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
6752 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
23813 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
2840 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
3730 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
7952 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
3892750 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
2355150 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
1117648 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
20066 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
2952 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
24107 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
14344 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
84 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
63716 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
70 VISUALIZZAZIONIandreacentini