• twitter
  • facebook
Scienze
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Ricercatori italiani scoprono rete di laghi salati su Marte: aumenta probabilità che ci sia vita

pubblicato il 29 settembre 2020 alle ore 13:53
Grazie ai dati raccolti dallo strumento MARSIS installato sulla sonda dell’Agenzia Spaziale Europea “Mars Express”, un team di ricerca italiano ha scoperto una rete di laghi salati nel sottosuolo di Marte, sita al Polo Sud. La presenza di questi bacini d’acqua aumenta la probabilità che possa esserci vita sul Pianeta Rosso.
 
Ricercatori italiani scoprono rete di laghi salati su Marte: aumenta probabilità che ci sia vita: https://scienze.fanpage.it/italiani-scoprono-rete-di-laghi-salati-nel-sottosuolo-di-marte-aumenta-probabilita-che-ci-sia-vita/
https://scienze.fanpage.it/
mostra altro

foto profilo Videonews 4.538 video • 0 foto
33.475.918 visualizzazioni

altro di Videonews

  • Daniele De Rossi ricoverato per covid allo Spallanzani di Roma dopo il focolaio in Nazionale
    1:39
    Daniele De Rossi ricoverato per covid allo Spallanzani di Roma dopo il focolaio in Nazionale
    126784 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Angela da Mondello contro Barbara d'Urso: "Mi hai rovinato 8 mesi di vita"
    2:08
    Angela da Mondello contro Barbara d'Urso: "Mi hai rovinato 8 mesi di vita"
    10570 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Morto il Principe Filippo, marito della Regina Elisabetta d’Inghilterra: lutto nel Regno Unito
    2:11
    Morto il Principe Filippo, marito della Regina Elisabetta d’Inghilterra: lutto nel Regno Unito
    215 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Amici 2021, chi verrà eliminato dalla quarta puntata del serale
    1:50
    Amici 2021, chi verrà eliminato dalla quarta puntata del serale
    112 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Denise Pipitone, appelli in tutto il mondo per trovare la bimba scomparsa: "È meraviglioso"
    1:34
    Denise Pipitone, appelli in tutto il mondo per trovare la bimba scomparsa: "È meraviglioso"
    2342 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • La scimmia Pager gioca a Pong con il pensiero: nel cervello ha il chip di Elon Musk
    2:36
    La scimmia Pager gioca a Pong con il pensiero: nel cervello ha il chip di Elon Musk
    59 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Morto Michele Pasinato, il campione azzurro di pallavolo “eroe di Velasco” si è spento a 52 anni
    1:44
    Morto Michele Pasinato, il campione azzurro di pallavolo “eroe di Velasco” si è spento a 52 anni
    3176 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • AstraZeneca, in Italia il vaccino "Vaxzevria" consigliato alle persone con più di 60 anni
    2:13
    AstraZeneca, in Italia il vaccino "Vaxzevria" consigliato alle persone con più di 60 anni
    16586 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • [Spoiler] Ecco chi ha vinto LOL – Chi ride è fuori, il primo comedy show di Amazon Prime Video
    2:02
    [Spoiler] Ecco chi ha vinto LOL – Chi ride è fuori, il primo comedy show di Amazon Prime Video
    208 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Omicidio a Torino, 91enne trovato morto in casa: un uomo arrestato nella notte
    1:50
    Omicidio a Torino, 91enne trovato morto in casa: un uomo arrestato nella notte
    96 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Grave lutto per Calcutta, morta improvvisamente mamma Donatella: aveva 58 anni
    1:46
    Grave lutto per Calcutta, morta improvvisamente mamma Donatella: aveva 58 anni
    531 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Lite tra miss in diretta tv, strappata la corona dalla testa alla vincitrice che finisce in ospedale
    1:57
    Lite tra miss in diretta tv, strappata la corona dalla testa alla vincitrice che finisce in ospedale
    286 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • AstraZeneca, il nuovo responso dell'Ema: "I benefici del vaccino superano i rischi"
    1:55
    AstraZeneca, il nuovo responso dell'Ema: "I benefici del vaccino superano i rischi"
    317 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Maturità 2021, arriva il curriculum dello studente: come funziona e dove compilarlo
    1:55
    Maturità 2021, arriva il curriculum dello studente: come funziona e dove compilarlo
    75 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • "Non è lei Denise Pipitone" arriva la conferma dell'avvocato di Piera Maggio
    1:55
    "Non è lei Denise Pipitone" arriva la conferma dell'avvocato di Piera Maggio
    2250 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • A 17 anni bullizzò il prof tanto da fargli cambiare lavoro: il giovane dovrà pagare un risarcimento
    1:55
    A 17 anni bullizzò il prof tanto da fargli cambiare lavoro: il giovane dovrà pagare un risarcimento
    920 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
124
Scarica video
Ricercatori italiani scoprono rete di laghi salati su Marte: aumenta probabilità che ci sia vita

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Italiani scoprono rete di laghi salati nel sottosuolo di Marte: aumenta probabilità che ci sia vita
    Italiani scoprono rete di laghi salati nel sottosuolo di Marte: aumenta probabilità che ci sia vita Grazie ai dati raccolti dallo strumento MARSIS installato sulla sonda dell'Agenzia Spaziale Europea "Mars Express", un team di ricerca italiano ha scoperto una rete di laghi salati nel sottosuolo di Marte, sita al Polo Sud. La presenza di questi bacini d'acqua aumenta la probabilità che possa esserci vita sul Pianeta Rosso.
    I laghi su Marte erano simili a quelli terrestri e adatti a ospitare la vita
    I laghi su Marte erano simili a quelli terrestri e adatti a ospitare la vita Grazie all'analisi dei dati raccolti dal rover Curiosity i ricercatori hanno determinato che i laghi marziani, miliardi di anni fa, avevano una composizione chimico-fisica simile a quella dei laghi terrestri. La diversità degli ambienti era adatta ad ospitare la vita.
  2. Vita su Marte forse in cinque dei 24 laghi antichissimi scoperti da italiani sul Pianeta Rosso
    Vita su Marte forse in cinque dei 24 laghi antichissimi scoperti da italiani sul Pianeta Rosso Un gruppo di ricercatori italiani ha identificato 24 laghi antichissimi su Marte, cinque dei quali potrebbero essere adatti alla vita. La scoperta è importantissima e ha visto l'analisi di diversi bacini profondi oltre 4.000 metri che dimostrerebbero l'abbondanza di acqua sul Pianeta Rosso miliardi di anni fa: ecco cosa c'è da sapere.
    Il lago salato su Marte è una scoperta epocale: la 'favola' degli scienziati italiani
    Il lago salato su Marte è una scoperta epocale: la 'favola' degli scienziati italiani La scoperta di un grande lago salato sotto la superficie del Polo Sud di Marte, a un chilometro e mezzo di profondità, è merito del duro lavoro di un team di 22 scienziati italiani, che ha analizzato a fondo i dati raccolti dalla sonda dell'Agenzia Spaziale Europea ExoMars. Il lago ha tutte le carte in regola per poter ospitare vita aliena.
  3. Marte, svolta storica: nell'acqua ossigeno sufficiente per la vita, non solo quella microbica
    Marte, svolta storica: nell'acqua ossigeno sufficiente per la vita, non solo quella microbica Attraverso un modello chimico e l'analisi dei cambiamenti climatici su Marte negli ultimi 20 milioni di anni, un team di ricerca americano del Caltech e del JPL della NASA ha determinato che nei laghi salati sotterranei del Pianeta rosso c'è ossigeno a sufficienza per sostenere metabolismi aerobici. E non solo quelli di semplici microorganismi.
    Marte è ancora “vivo”: attività vulcanica spiega l'esistenza del lago scoperto da italiani
    Marte è ancora “vivo”: attività vulcanica spiega l'esistenza del lago scoperto da italiani Due ricercatori americani hanno dimostrato che l'attività vulcanica è l'unico fenomeno che può spiegare l'esistenza di un grande lago salato sotto il Polo Sud di Marte. Il bacino d'acqua, scoperto nel 2018 da un team di ricerca italiano grazie allo strumento "Marsis" sulla sonda Mars Express, potrebbe ospitare vita.
  4. Vita su Marte più probabile, Curiosity ha rilevato picco di metano inatteso: cosa significa
    Vita su Marte più probabile, Curiosity ha rilevato picco di metano inatteso: cosa significa La NASA ha annunciato che il rover Curiosity ha rilevato su Marte il picco massimo di metano più elevato di sempre, 21 parti per miliardo rispetto alla media di 10. Poiché sulla Terra la quasi totalità del metano viene prodotta da organismi viventi (o morti), il nuovo dato marziano aumenta le probabilità che possa esserci vita.
    Su Marte c'è acqua salata, parola della Nasa. C'è anche vita? [VIDEO]
    Su Marte c'è acqua salata, parola della Nasa. C'è anche vita? [VIDEO] Un gruppo di ricercatori e studiosi dell'università dell'Arizona ha pubblicato uno studio secondo cui sul pianeta Marte sarebbero state trovate tracce di acqua salata allo stato liquido.
  5. Su Marte c'è acqua: la scoperta dopo lo studio di immagini inviate da una sonda della NASA
    Su Marte c'è acqua: la scoperta dopo lo studio di immagini inviate da una sonda della NASA 6204 • di Scienze Fanpage
    Su Marte c'era un oceano di 100mila km quadrati
    Su Marte c'era un oceano di 100mila km quadrati Individuato quello che secondo gli esperti potrebbe essere il delta di fiume che si affaccia su un'enorme area depressa e piana: su Marte non c'erano solo fiumi e laghi, ma un vero e proprio oceano.
  6. Questi affascinanti laghi preoccupano molto gli scienziati
    Questi affascinanti laghi preoccupano molto gli scienziati Questi laghi, i laghi supraglaciali, sono affascinanti quanto pericolosi. La loro presenza in Antartide orientale dimostra i gravi danni del riscaldamento globale
    Vita su Marte, l’Italia conferma la presenza di metano sul Pianeta Rosso: cosa significa
    Vita su Marte, l’Italia conferma la presenza di metano sul Pianeta Rosso: cosa significa Su Marte c'è metano e sappiamo anche il luogo di emissione, questa importante conferma e scoperta arriva dai ricercatori italiani dell'Inaf che, grazie allo studio firmato da Marco Giuranna, ci spiega come sia stato possibile arrivare ad una simile certezza. Vediamo insieme cosa significa che c'è metano sul Pianeta Rosso.
  7. Alzheimer, ricercatori italiani scoprono molecola che blocca la malattia
    Alzheimer, ricercatori italiani scoprono molecola che blocca la malattia Ricercatori italiani della Fondazione EBRI 'Rita Levi-Montalcini' hanno scoperto una molecola in grado di bloccare il morbo di Alzheimer allo stadio iniziale nei modelli murini. Si tratta di un anticorpo chiamato scFvA13-KDEL, che testato sui topi transgenici ha permesso di riattivare la neurogenesi, ovvero la produzione di neuroni, contrastando di fatto la neurodegenerazione.
    Scienziati italiani scoprono 17 anticorpi monoclonali che uccidono il coronavirus in provetta
    Scienziati italiani scoprono 17 anticorpi monoclonali che uccidono il coronavirus in provetta 24925 • di Videonews
  8. Acqua su Marte: l'origine della nostra vita svelata dal Pianeta rosso
    Acqua su Marte: l'origine della nostra vita svelata dal Pianeta rosso Attraverso le analisi dello spettrometro equipaggiato sulla sonda MRO la NASA ha individuato i resti di antichi depositi idrotermali su Marte. Studiandoli potremmo scoprire com'è originata la vita sulla Terra e magari trovare tracce di quella eventualmente esistita sul Pianeta rosso.
    Il cratere di Marte che potrebbe nascondere la vita
    Il cratere di Marte che potrebbe nascondere la vita Rocce scagliate in superficie da un antico impatto potrebbero conservare le prove della vita su Marte.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)