• twitter
  • facebook
Politica
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Elezioni americane 2024, Trump parla da vincitore sul palco: “Cambieremo il paese”

pubblicato il 6 novembre 2024 alle ore 12:22
Donald Trump parla da presidente ai suoi sostenitori, dopo la vittoria alle elezioni presidenziali 2024: “Questi quattro anni saranno grandiosi, cambieremo il Paese”.

Elezioni americane 2024, Trump parla da vincitore sul palco: “Abbiamo fatto la storia”: https://www.fanpage.it/esteri/elezioni-2024-trump-parla-da-vincitore-sul-palco-abbiamo-fatto-la-storia/
mostra altro

foto profilo Videonews 7.831 video • 0 foto
79.130.173 visualizzazioni

altro di Videonews

  • Disastro di Seveso, 1976: la nube tossica che cambiò l’Italia per sempre
    4:20
    Disastro di Seveso, 1976: la nube tossica che cambiò l’Italia per sempre
    203 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Frida Kahlo: la donna che ha trasformato il dolore in arte e l’arte in rivoluzione
    3:07
    Frida Kahlo: la donna che ha trasformato il dolore in arte e l’arte in rivoluzione
    112 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Diogo Jota era nel momento migliore della sua vita: 10 giorni fa il matrimonio, aveva vinto tutto
    2:04
    Diogo Jota era nel momento migliore della sua vita: 10 giorni fa il matrimonio, aveva vinto tutto
    11 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Il caso Enzo Tortora, dall’errore giudiziario a quella frase storica: “Dove eravamo rimasti?”
    5:36
    Il caso Enzo Tortora, dall’errore giudiziario a quella frase storica: “Dove eravamo rimasti?”
    1022 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Scontri a Los Angeles, 10 arresti per le proteste pro-immigrazione: giornalista ferita
    2:42
    Scontri a Los Angeles, 10 arresti per le proteste pro-immigrazione: giornalista ferita
    19 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Israele assalta in acque internazionali la nave di aiuti per Gaza, arrestato l’equipaggio
    2:30
    Israele assalta in acque internazionali la nave di aiuti per Gaza, arrestato l’equipaggio
    12 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Il Psg vince la Champions League, il sogno dell'Inter si infrange a Monaco di Baviera
    2:06
    Il Psg vince la Champions League, il sogno dell'Inter si infrange a Monaco di Baviera
    12 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Luis Enrique e il desiderio per la figlia Xana nel giorno della finale di Champions tra PSG e Inter
    3:09
    Luis Enrique e il desiderio per la figlia Xana nel giorno della finale di Champions tra PSG e Inter
    2169 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Femminicidio Martina Carbonaro, cosa ha fatto Alessio Tucci dopo averla uccisa [LA RICOSTRUZIONE]
    3:06
    Femminicidio Martina Carbonaro, cosa ha fatto Alessio Tucci dopo averla uccisa [LA RICOSTRUZIONE]
    143 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Leone XIV, Zuppi: "Tanti speravano in me? Io mai, prima deve vincere lo scudetto il Bologna"
    0:58
    Leone XIV, Zuppi: "Tanti speravano in me? Io mai, prima deve vincere lo scudetto il Bologna"
    2455 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • C’è davvero stata una donna a capo della Chiesa cattolica? La leggenda della Papessa Giovanna
    3:12
    C’è davvero stata una donna a capo della Chiesa cattolica? La leggenda della Papessa Giovanna
    82 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Profezia di Malachia: perché un Papa di nome Pietro potrebbe essere l’ultimo
    2:37
    Profezia di Malachia: perché un Papa di nome Pietro potrebbe essere l’ultimo
    62 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • È morto Papa Francesco
    4:11
    È morto Papa Francesco
    714 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Sparatoria Università Florida: 2 morti. Il killer è figlio di un’agente: “Ha usato arma della mamma”
    1:54
    Sparatoria Università Florida: 2 morti. Il killer è figlio di un’agente: “Ha usato arma della mamma”
    53 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Perché per i giudici le 75 coltellate di Turetta a Giulia Cecchettin non sono segno di crudeltà
    2:30
    Perché per i giudici le 75 coltellate di Turetta a Giulia Cecchettin non sono segno di crudeltà
    33 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • L’Ue ha deciso i controdazi per rispondere agli Usa, quali prodotti diventeranno più cari
    3:34
    L’Ue ha deciso i controdazi per rispondere agli Usa, quali prodotti diventeranno più cari
    13 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
49
Scarica video
Elezioni americane 2024, Trump parla da vincitore sul palco: “Cambieremo il paese”

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Perché il Compromesso di Siviglia è un passo importante dopo l’elezione di Trump: l’analisi dell’esperta
    Perché il Compromesso di Siviglia è un passo importante dopo l’elezione di Trump: l’analisi dell’esperta Magdalena Sepúlveda spiega a Fanpage.it perché il Compromesso di Siviglia, siglato durante la IV Conferenza Onu sul finanziamento allo sviluppo, è un passo importante a maggior ragione dopo l'elezione di Trump.
    American Party, per Trump un terzo partito "è ridicolo": Musk intanto presenta il logo e lo slogan
    American Party, per Trump un terzo partito "è ridicolo": Musk intanto presenta il logo e lo slogan Trump definisce “ridicola” la scelta di Elon Musk di fondare un terzo partito. Ma il miliardario punta a erodere voti al presidente, condizionare il Congresso e cambiare i giochi alle elezioni di Midterm.
  2. Netanyahu candida Trump al Nobel per la pace: "Con lui sicurezza e stabilità in tutto il mondo"
    Netanyahu candida Trump al Nobel per la pace: "Con lui sicurezza e stabilità in tutto il mondo" Ospite di Trump alla Casa Bianca, Benjamin Netanyahu ha annunciato di aver candidato il presidente americano per il Nobel per la pace. "Sta forgiando la pace mentre parliamo, in un paese, in una regione dopo l'altra", ha dichiarato.
    Chi è Andrea Bajani, il vincitore del premio Strega 2025 e di cosa parla L'anniversario
    Chi è Andrea Bajani, il vincitore del premio Strega 2025 e di cosa parla L'anniversario Chi è Andrea Bajani, vincitore del Premio Strega 2025 con il libro L'anniversario, il racconto di un figlio che rompe i legami con i genitori e racconta questa famiglia disfunzionale. Bajani è uno degli scrittori italiani più conosciuti anche grazie a romanzi come Cordiali saluti e Se consideri le colpe.
  3. Quattordicesimo giorno di conflitto in Medio Oriente tra Israele e Iran, la Cia: “Devastati siti nucleari in Iran”. Discorso di Khamenei alla nazione: "Abbiamo vinto"
    Quattordicesimo giorno di conflitto in Medio Oriente tra Israele e Iran, la Cia: “Devastati siti nucleari in Iran”. Discorso di Khamenei alla nazione: "Abbiamo vinto" Quattordicesimo giorno di conflitto in Medio Oriente. Il 26 giugno 2025 discorso della Guida suprema, l'ayatollah Ali Khamenei: "Congratulazioni all'Iran per la vittoria su regime americano e sionista". Trump afferma che "non costruiranno la bomba per molto tempo".
    Vertice Nato a L'Aja del 24 e 25 giugno 2025, chi partecipa e quali sono i temi in agenda
    Vertice Nato a L'Aja del 24 e 25 giugno 2025, chi partecipa e quali sono i temi in agenda Il 24 e 25 giugno 2025 si svolge il vertice Nato a L’Aja, guidato dal segretario generale Mark Rutte. Presenti i leader dei 32 Paesi membri dell'Alleanza - quindi anche Giorgia Meloni e Donald Trump. Si parla di aumento delle spese militari, ma anche della crisi in Iran. All'esterno si terrà la manifestazione di protesta lanciata dal Movimento 5 stelle.
  4. "Israele può colpire anche l'Iran", Trump ritira personale dalle ambasciate Usa in Medio Oriente
    "Israele può colpire anche l'Iran", Trump ritira personale dalle ambasciate Usa in Medio Oriente Gli Stati Uniti hanno avviato il ritiro del personale non essenziale da diverse ambasciate in Medio Oriente. Trump parla di "situazione pericolosa" e ammette crescenti tensioni con l’Iran. Intanto si attende una risposta di Teheran sull’accordo nucleare.
    Quest'anno +80% di arrivi di migranti dalla Libia, ma Piantedosi parla di "straordinaria collaborazione"
    Quest'anno +80% di arrivi di migranti dalla Libia, ma Piantedosi parla di "straordinaria collaborazione" Il ministro dell'Interno Piantedosi, commentando lo stato dei rapporti tra Italia e Libia e la gestione dei flussi migratori, ha parlato di "straordinaria collaborazione" con le autorità libiche. Ma i dati Frontex lo smentiscono: la Libia continua a essere il principale Paese di partenza per gli attraversamenti nel Mediterraneo centrale, con circa 20.800 migranti arrivati in Italia e un aumento dell'80% rispetto al 2024.
  5. Dazi Usa, Trump rinvia scadenza negoziati dal 9 luglio al 1 agosto: cosa può succedere ai prodotti Ue
    Dazi Usa, Trump rinvia scadenza negoziati dal 9 luglio al 1 agosto: cosa può succedere ai prodotti Ue Gli Stati Uniti imporranno dazi del 25% sulle importazioni dal Giappone e dalla Corea del Sud a partire dal 1° agosto. Lo ha annunciato il presidente Usa Donald Trump attraverso dei post su Truth. E intanto si continua a trattare tra Usa e Ue sui dazi reciproci, in vista della scadenza ora spostata dal 9 luglio al 1 agosto. Bruxelles è pronta comunque a rispondere con eventuali controdazi sui prodotti americani. "L'Europa dovrà dare prova di forza", ha detto la presidente Ursula von der Leyen.
    Oggi la parata militare di Trump nel giorno del suo 79° compleanno: attese proteste in tutti gli Stati Uniti
    Oggi la parata militare di Trump nel giorno del suo 79° compleanno: attese proteste in tutti gli Stati Uniti Si tiene oggi, il giorno del 79° compleanno di Trump, la parata militare per il 250esimo anniversario dell'esercito americano e migliaia di proteste sono attese in tutti gli Stati Uniti. La cerimonia, fortemente voluta dal tycoon e criticata per i costi eccessivi (si stima 45milioni di dollari) si inserisce in un clima di forti tensioni negli Usa, tra le proteste di Los Angeles contro le retate anti-migranti e lo schieramento da parte di Washington della Guardia Nazionale.
  6. La storia dell'omicidio di Nora Dalmasso: dal ritrovamento del corpo al rischio prescrizione del caso
    La storia dell'omicidio di Nora Dalmasso: dal ritrovamento del corpo al rischio prescrizione del caso Nora Dalmasso, 51 anni, fu trovata morta nella sua casa a Río Cuarto, in Argentina, il 26 novembre 2006. Sono passati quasi 20 anni dall'omicidio che ha scosso il Paese ma il caso resta ancora irrisolto. Le indagini sul delitto furono influenzate anche da una feroce gogna mediatica. Nel 2024 la polizia ha annunciato di aver identificato un nuovo sospettato, ma la prescrizione impedisce agli inquirenti di avviare un processo.
    Israele colpisce il cuore di Teheran: tv, università e quartier generale dei Pasdaran
    Israele colpisce il cuore di Teheran: tv, università e quartier generale dei Pasdaran 185 • di Veronica Di Palo
  7. Matrimonio di Bezos con Sanchez a Venezia, i motivi delle proteste: chi è pro e chi contro
    Matrimonio di Bezos con Sanchez a Venezia, i motivi delle proteste: chi è pro e chi contro 120 • di Fanpage.it
    Telefonate moleste e marketing aggressivo, stop dal 19 agosto: arriva il nuovo filtro dell'Agcom
    Telefonate moleste e marketing aggressivo, stop dal 19 agosto: arriva il nuovo filtro dell'Agcom 95 • di Fanpage.it
  8. Manifestazione contro il riarmo, Conte: "100mila persone dicono che escalation militare è folle"
    Manifestazione contro il riarmo, Conte: "100mila persone dicono che escalation militare è folle" 116 • di Gabriel Bernard
    Funerali Alvaro Vitali, pochi vip presenti per l'addio a Pierino: "Sapeva che stava per andarsene"
    Funerali Alvaro Vitali, pochi vip presenti per l'addio a Pierino: "Sapeva che stava per andarsene" 298 • di Simona Berterame
logo fanpage
SEGNALAZIONI APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Cookie Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)