• twitter
  • facebook
Scienze
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Come un buco nero attrae e distrugge una stella

pubblicato il 20 aprile 2016 alle ore 18:10
Vi siete mai chiesti come un corpo celeste possa essere risucchiato da un buco nero? In quest'animazione viene mostrato ciò che è accaduto a circa 2,7 miliardi di anni luce dalla Terra, con un buco nero che ha attirato una stella e l'ha progressivamente e completamente fatta sparire.
mostra altro

foto profilo ViralVideo 19.710 video • 1.726 foto
233.733.618 visualizzazioni

altro di ViralVideo

  • Cantante lirica canta l'Ave Maria: la sua versione mette i brividi
    2:21
    Cantante lirica canta l'Ave Maria: la sua versione mette i brividi
    209 VISUALIZZAZIONI
    ViralVideo
  • Il gatto mangia il suo pranzo ma viene "umiliato"
    0:25
    Il gatto mangia il suo pranzo ma viene "umiliato"
    267 VISUALIZZAZIONI
    ViralVideo
  • Un cane sta congelando durante la tempesta di neve: un uomo si priva della sua giacca per riscaldarlo
    1:04
    Un cane sta congelando durante la tempesta di neve: un uomo si priva della sua giacca per riscaldarlo
    274 VISUALIZZAZIONI
    ViralVideo
  • Sotto il piano di lavoro della cucina c'è un passaggio "segreto": la scoperta è inquietante
    0:22
    Sotto il piano di lavoro della cucina c'è un passaggio "segreto": la scoperta è inquietante
    151 VISUALIZZAZIONI
    ViralVideo
  • "C'è una sorpresa anche per voi", cani abbandonati scelgono il loro regalo di Natale
    1:58
    "C'è una sorpresa anche per voi", cani abbandonati scelgono il loro regalo di Natale
    72 VISUALIZZAZIONI
    ViralVideo
  • Le miss sfilano ma il ponte sospeso si rompe facendole cadere giù
    0:43
    Le miss sfilano ma il ponte sospeso si rompe facendole cadere giù
    186 VISUALIZZAZIONI
    ViralVideo
  • Le telecamere nascoste nel parco catturano uno spettacolo naturale mozzafiato
    3:39
    Le telecamere nascoste nel parco catturano uno spettacolo naturale mozzafiato
    143 VISUALIZZAZIONI
    ViralVideo
  • "Cadavere" di un topo a misura d'uomo ritrovato nelle fogne: poi si scopre di cosa si tratta
    0:11
    "Cadavere" di un topo a misura d'uomo ritrovato nelle fogne: poi si scopre di cosa si tratta
    272 VISUALIZZAZIONI
    ViralVideo
  • Due uomini salvano una tartaruga dalle fauci di uno squalo tigre affamato
    0:56
    Due uomini salvano una tartaruga dalle fauci di uno squalo tigre affamato
    168 VISUALIZZAZIONI
    ViralVideo
  • Entra nel bar con lo strumento perfetto per consumare la colazione da asporto
    1:08
    Entra nel bar con lo strumento perfetto per consumare la colazione da asporto
    47 VISUALIZZAZIONI
    ViralVideo
  • Milano, si accende l'albero in piazza Duomo
    1:56
    Milano, si accende l'albero in piazza Duomo
    260 VISUALIZZAZIONI
    ViralVideo
  • La ragazza sfida lo youtuber che pesa 240 kg e lo mette KO
    2:19
    La ragazza sfida lo youtuber che pesa 240 kg e lo mette KO
    2910 VISUALIZZAZIONI
    ViralVideo
  • È al nono mese di gravidanza, tra poco sarà mamma ma non vuole smettere di ballare
    3:08
    È al nono mese di gravidanza, tra poco sarà mamma ma non vuole smettere di ballare
    1111 VISUALIZZAZIONI
    ViralVideo
  • Il ciclista esulta prima del traguardo e cade rovinosamente
    0:23
    Il ciclista esulta prima del traguardo e cade rovinosamente
    247 VISUALIZZAZIONI
    ViralVideo
  • All'improvviso un'enorme pinna spunta fuori mentre sono in kayak
    0:52
    All'improvviso un'enorme pinna spunta fuori mentre sono in kayak
    445 VISUALIZZAZIONI
    ViralVideo
  • Lo trovano legato a una panchina, con un biglietto accanto che racconta una triste storia
    0:28
    Lo trovano legato a una panchina, con un biglietto accanto che racconta una triste storia
    157 VISUALIZZAZIONI
    ViralVideo
5.246
Scarica video
Come un buco nero attrae e distrugge una stella

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Captata l'onda gravitazionale di un misterioso oggetto celeste divorato da un buco nero
    Captata l'onda gravitazionale di un misterioso oggetto celeste divorato da un buco nero A circa 800 milioni di anni luce dalla Terra è avvenuta la collisione tra un buco nero di 23 masse solari e un piccolo oggetto celeste di natura ignota, a causa della massa che rientra in un intervallo peculiare. Potrebbe trattarsi della più grande stella di neutroni mai rilevata, o del più piccolo buco nero. L'evento intercettato grazie a un'onda gravitazionale captata dagli interferometri LIGO e VIRGO.
    Gli scienziati hanno visto un buco nero divorare una stella
    Gli scienziati hanno visto un buco nero divorare una stella A circa 300 milioni di anni luce da noi, nel nucleo di una galassia, c'è un buco nero che sta distruggendo una stella grande come il nostro Sole.
  2. Buco nero distrugge una stella come il Sole: l'ha ridotta come un gigantesco spaghetto cosmico
    Buco nero distrugge una stella come il Sole: l'ha ridotta come un gigantesco spaghetto cosmico Grazie al cacciatore di pianeti "TESS" gli scienziati sono riusciti a osservare con un dettaglio senza precedenti la distruzione di una stella ad opera di un mostruoso buco nero, con una massa pari a 6 milioni di volte quella del Sole. La catastrofe cosmica, tecnicamente un evento di distruzione mareale, è avvenuta a 375 milioni di anni luce dalla Terra.
    Cos'è il 'doppio rutto' del buco nero supermassiccio che si è abbuffato di stelle
    Cos'è il 'doppio rutto' del buco nero supermassiccio che si è abbuffato di stelle Grazie ai dati raccolti con vari telescopi un team di ricerca della NASA ha immortalato il doppio “rutto” di un buco nero supermassiccio, una duplice esplosione di particelle dovuta al pasto di stelle e gas divorato dal gigante spaziale.
  3. Il buco nero al centro della Via Lattea ha espulso una stella a una velocità mostruosa
    Il buco nero al centro della Via Lattea ha espulso una stella a una velocità mostruosa Incrociando i dati del satellite Gaia e dello strumento 2dF installato sul Telescopio Anglo-Australiano, un team di ricerca internazionale ha scoperto che una stella chiamata S5-HVS1 è stata espulsa dalla Via Lattea alla velocità impressionante di 6 milioni di chilometri orari. Fatale è stato l'incontro ravvicinato col buco nero supermassiccio Sagittarius A*.
    Morte 'in diretta' di una stella, fatta a pezzi da un buco nero
    Morte 'in diretta' di una stella, fatta a pezzi da un buco nero Grazie a due potentissime reti di radiotelescopi, delle quali fanno parte anche tre strumenti italiani, un team internazionale di 36 studiosi ha osservato per la prima volta un completo "evento di distruzione mareale" o TDE, una stella fatta a brandelli dalla devastante forza gravitazionale di un buco nero supermassiccio.
  4. Questo buco nero ha molta fame: da 10 anni sta mangiando una stella più grande del Sole
    Questo buco nero ha molta fame: da 10 anni sta mangiando una stella più grande del Sole Attraverso tre distinti telescopi orbitali a raggi-X la NASA ha osservato il pasto da record di un buco nero supermassiccio, che si 'nutre' della stella da ben dieci anni.
    Buco nero distrugge una stella di neutroni: osservata un'onda gravitazionale mai vista prima
    Buco nero distrugge una stella di neutroni: osservata un'onda gravitazionale mai vista prima Grazie ai super interferometri LIGO e VIRGO gli scienziati hanno intercettato un'onda gravitazionale quasi sicuramente associata a una catastrofe cosmica mai osservata prima. I dati raccolti, infatti, suggeriscono una collisione tra un buco nero e una stella di neutroni, che sarebbe avvenuta a 900 milioni di anni luce dalla Terra. Le probabilità che si tratti di questo evento inedito sono estremamente elevate.
  5. Questo buco nero ha 'partorito': dal suo cuore di tenebra è nata una stella, anzi molte
    Questo buco nero ha 'partorito': dal suo cuore di tenebra è nata una stella, anzi molte Per la prima volta sono state osservate stelle in formazione nel flusso di materia innescato da un enorme buco nero supermassiccio. Il fenomeno, a 600 milioni di anni luce da noi, è stato rilevato grazie agli spettroscopi equipaggiati sul telescopio VLT.
    Un buco nero che divora una stella di neutroni: Italia protagonista di una svolta storica
    Un buco nero che divora una stella di neutroni: Italia protagonista di una svolta storica Gli scienziati del LIGO, negli Stati Uniti, e del Virgo, in Italia, fanno sapere di essere impegnati ad analizzare quanto rilevato lo scorso 26 aprile che potrebbe essere il frutto della collisione tra un buco nero e una stella di neutroni. Vediamo insieme cosa significa e cosa stanno studiando gli esperti.
  6. Cosa succede quando un buco nero disintegra una stella? La spettacolare simulazione della Nasa
    Cosa succede quando un buco nero disintegra una stella? La spettacolare simulazione della Nasa 12359 • di Scienze Fanpage
    Per la prima volta osservata la nascita di un buco nero o di una stella di neutroni
    Per la prima volta osservata la nascita di un buco nero o di una stella di neutroni Un team di ricerca internazionale guidato dall'astrofisica italiana Raffaella Margutti ha determinato che l'esplosione spaziale nota come la "Mucca", osservata per la prima volta nel giugno del 2018, potrebbe rappresentare la nascita di un buco nero oppure quella di una stella di neutroni. L'esplosione è stata dalle 10 alle 100 volte più brillante di una tipica supernova e presenta diverse anomalie.
  7. La stella divorata che rivela il buco nero (video)
    La stella divorata che rivela il buco nero (video) La distruzione di una stella da parte di un buco nero supermassiccio, è stata osservata dagli astronomi grazie alla dettagliata analisi dell'andamento della luminosità: si tratta di un evento estremamente raro che si verificherebbe ogni 10 000 anni.
    La foto del buco nero è di 56 milioni di anni fa: cosa significa
    La foto del buco nero è di 56 milioni di anni fa: cosa significa La foto del buco nero, la prima nella storia, è di 56 milioni di anni fa, ma cosa significa? Vediamo insieme cosa c'è da sapere sul buco nero più famoso della storia, perché le distanze vengono calcolate in anni luce, un'unità di misura che calcola la distanza che la luce percorre in un anno e che differenza c'è con i nostri anni.
  8. Prima foto di buco nero: Einstein aveva ragione, ecco perché
    Prima foto di buco nero: Einstein aveva ragione, ecco perché La prima foto di un buco nero appena pubblicata mostra non solo come sia fatto, ma permette di dimostrare che Einstein aveva ragione. Ciriaco Goddi, dell'Università di Nijmegen e Leiden, ci spiega perché la Teoria delle Relatività Generale sia corretta, approfondendo le caratteristiche del buco nero.
    La prima vera fotografia di un buco nero sta per essere pubblicata
    La prima vera fotografia di un buco nero sta per essere pubblicata Manca pochissimo alla pubblicazione della prima, vera fotografia di un buco nero. Gli scienziati dell'ETH hanno infatti quasi concluso l'elaborazione dei dati raccolti nel 2017 da otto potentissimi radiotelescopi, con i quali hanno puntato Sagittarius A*, il buco nero supermassiccio al centro della nostra galassia.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)