• twitter
  • facebook
Scienze
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Scoperto da un'italiana il "venticello" che uccide le stelle

pubblicato il 15 gennaio 2016 alle ore 12:07
Si tratta di una tempesta galattica generata da un buco nero, capace di spazzare via il gas primordiale fondamentale per la nascita di nuove stelle. La sensazionale scoperta è stata fatta da un team di ricercatori dell'Instituto Nacional de Astrofisica, Optica y Electronica di Puebla, in Messico, guidato dall'italiana Anna Lia Longinotti, alla quale hanno contribuito anche Marcello Giroletti e Francesca Panessa, dell Istituto nazionale di astrofisica (Inaf).
mostra altro

foto profilo Scienze Fanpage 1.026 video • 1.665 foto
29.373.213 visualizzazioni

altro di Scienze Fanpage

  • Lo "strano" comportamento degli uccelli prima del terremoto in Turchia
    0:46
    Lo "strano" comportamento degli uccelli prima del terremoto in Turchia
    1084 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Pianeti extrasolari in orbita attorno a una stella lontanissima: lo straordinario video time-lapse
    0:07
    Pianeti extrasolari in orbita attorno a una stella lontanissima: lo straordinario video time-lapse
    9147 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Le spettacolari immagini del Sahara innevato
    9 foto
    Le spettacolari immagini del Sahara innevato
    64064 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Le impressionanti immagini dell'eruzione del Vulcano di Fuoco
    0:46
    Le impressionanti immagini dell'eruzione del Vulcano di Fuoco
    333 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Cosa ha visto la NASA sulla Luna: le foto della superficie in alta definizione
    13 foto
    Cosa ha visto la NASA sulla Luna: le foto della superficie in alta definizione
    28033 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Un virus si aggira tra le cellule umane pronto ad attaccarle: il filmato straordinario
    0:57
    Un virus si aggira tra le cellule umane pronto ad attaccarle: il filmato straordinario
    382 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Risolto dopo 26 anni un mistero del Titanic: la scoperta a 2.900 metri di profondità
    1:27
    Risolto dopo 26 anni un mistero del Titanic: la scoperta a 2.900 metri di profondità
    81825 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Un giovane castoro costruisce una diga in un centro di recupero: il video virale
    0:34
    Un giovane castoro costruisce una diga in un centro di recupero: il video virale
    13865 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • L'evoluzione del cielo notturno in uno straordinario video time-lapse della NASA
    2:15
    L'evoluzione del cielo notturno in uno straordinario video time-lapse della NASA
    30459 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Filmata per la prima volta una meravigliosa lince canadese nera
    0:31
    Filmata per la prima volta una meravigliosa lince canadese nera
    7255 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • La Luna è "nata" in poche ore dopo l'impatto di un pianeta contro la Terra: la simulazione
    1:51
    La Luna è "nata" in poche ore dopo l'impatto di un pianeta contro la Terra: la simulazione
    4488 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Samantha Cristoforetti come in '2001: Odissea nello spazio': camminata in assenza di gravità
    1:09
    Samantha Cristoforetti come in '2001: Odissea nello spazio': camminata in assenza di gravità
    69 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Squalo bianco ucciso dalle orche: le immagini mai viste dello scontro fra predatori
    3:09
    Squalo bianco ucciso dalle orche: le immagini mai viste dello scontro fra predatori
    130839 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Un grosso pesce, forse uno squalo, nuota nelle strade della Florida inondate dall'uragano Ian
    0:11
    Un grosso pesce, forse uno squalo, nuota nelle strade della Florida inondate dall'uragano Ian
    1136 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • La città francese di Saint-Malo travolta da onde gigantesche
    0:30
    La città francese di Saint-Malo travolta da onde gigantesche
    128248 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Come è fatta la superficie del Sole, le foto del telescopio solare Inouye
    4 foto
    Come è fatta la superficie del Sole, le foto del telescopio solare Inouye
    26615 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
122
Scarica video
Scoperto da un'italiana il "venticello" che uccide le stelle

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. La storia di Lorenzo, il ragazzo di 16 anni che ha scoperto una nuova stella: "È solo un punto di partenza"
    La storia di Lorenzo, il ragazzo di 16 anni che ha scoperto una nuova stella: "È solo un punto di partenza" Grazie a un progetto del MarSEC, Lorenzo ha studiato i dati della Nebulosa Carena. E ora potrebbe essere l'italiano più giovane ad aver scoperto una stella variabile.
    Scoperto il più grande gruppo di stelle mai visto finora
    Scoperto il più grande gruppo di stelle mai visto finora 752 • di Scienze Fanpage
  2. Scoperta la prima pulsar extragalattica: l'affascinante stella di neutroni
    Scoperta la prima pulsar extragalattica: l'affascinante stella di neutroni 432 • di ScienzaeRicerca
    Questo pianeta sta precipitando contro la sua stella: forse è il destino che attende la Terra
    Questo pianeta sta precipitando contro la sua stella: forse è il destino che attende la Terra Scoperto per la prima volta un esopianeta che orbita a spirale attorno alla sua stella evoluta, contro cui è destinato a schiantarsi. Anche la Terra potrebbe "morire" così
  3. Scoperti due mondi acquatici e un pianeta nella zona abitabile a 218 anni luce dalla Terra
    Scoperti due mondi acquatici e un pianeta nella zona abitabile a 218 anni luce dalla Terra Un team di ricerca internazionale ha scoperto due pianeti extrasolari ricoperti d'acqua e uno nella zona abitabile della sua stella. Si trovano nella costellazione della Lira
    C'è acqua su Cerere, l'incredibile scoperta sul pianeta nano
    C'è acqua su Cerere, l'incredibile scoperta sul pianeta nano 2139 • di Scienze Fanpage
  4. Scoperta la stella più lontana della Via Lattea: dista 1 milione di anni luce dal cuore galattico
    Scoperta la stella più lontana della Via Lattea: dista 1 milione di anni luce dal cuore galattico Grazie ai dati di un telescopio alle Hawaii è stata individuata la stella più lontana della nostra galassia, una RR Lyrae a oltre 1 milione di anni luce
    Cosa sappiamo delle nuove stelle super-calde appena scoperte: la loro superficie supera i 100.000 °C
    Cosa sappiamo delle nuove stelle super-calde appena scoperte: la loro superficie supera i 100.000 °C Sono almeno otto delle stelle più calde mai conosciute nel nostro universo: la più rovente ha una temperatura superficiale di circa 180.000 gradi, quasi 30 volte più alta di quella del Sole.
  5. Scoperti due pianeti temperati di massa simile alla Terra a 16 anni luce: forse hanno acqua e vita
    Scoperti due pianeti temperati di massa simile alla Terra a 16 anni luce: forse hanno acqua e vita A 15,8 anni luce da noi sono stati scoperti due pianeti di massa terrestre. Sono nella zona abitabile della stella: potrebbero ospitare acqua liquida e vita aliena
    Origami: stella cometa per Natale
    Origami: stella cometa per Natale 11300 • di TuttoTutorial
  6. Come fare una stella di Natale 3D con l'origami
    Come fare una stella di Natale 3D con l'origami 9253 • di TuttoTutorial
    Le 11 scoperte scientifiche più importanti del 2015
    Le 11 scoperte scientifiche più importanti del 2015 22468 • di Zeina Ayache
  7. Cosa succede quando un buco nero disintegra una stella? La spettacolare simulazione della Nasa
    Cosa succede quando un buco nero disintegra una stella? La spettacolare simulazione della Nasa 12374 • di Scienze Fanpage
    Con i batteri la pasta fresca si conserva fino a 120 giorni, la tecnica scoperta dai ricercatori italiani
    Con i batteri la pasta fresca si conserva fino a 120 giorni, la tecnica scoperta dai ricercatori italiani Un team di scienziati ha scoperto che per impedire la crescita di muffe servono imballaggi diversi e probiotici, la nuova tecnica potrebbe diminuire gli sprechi alimentari.
  8. Come realizzare una stella di Natale con un tovagliolo
    Come realizzare una stella di Natale con un tovagliolo 63330 • di TuttoTutorial
    Acqua su Marte, Google dedica il "doodle" alla fantastica scoperta
    Acqua su Marte, Google dedica il "doodle" alla fantastica scoperta 4622 • di WebMix
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)