• twitter
  • facebook
Scienze
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Il Sahara "nutre" l'Amazzonia, sabbia vitale per la foresta pluviale sudamericana

pubblicato il 26 febbraio 2015 alle ore 10:46
In pochi lo sanno, ma il Sahara è fondamentale per la vita dell'Amazzonia. Infatti la foresta pluviale sudamericana si "nutre" delle tonnellate di sabbia che il grande deserto africano rilascia e che viene trasportata tramite correnti ventose. La polvere sahariana è ricca di fosforo, una sostanza nutriente indispensabile alle piante. Il rifornimento proveniente dal Sahara aiuta la foresta pluviale a integrare il fosforo che si perde e non è assorbito a causa delle piogge torrenziali. È il Geophysical Research Letters ad aver fatto questo interessantissimo studio che mette in correlazione due punti così distanti, non solo come distanza geografica.
mostra altro

foto profilo Scienze Fanpage 1.035 video • 1.665 foto
30.262.568 visualizzazioni

altro di Scienze Fanpage

  • Una scia di luce arriva nella notte del Giappone, le immagini del misterioso fenomeno
    0:35
    Una scia di luce arriva nella notte del Giappone, le immagini del misterioso fenomeno
    110 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Strada di 7.000 anni scoperta nel Mar Adriatico: le immagini spettacolari
    1:46
    Strada di 7.000 anni scoperta nel Mar Adriatico: le immagini spettacolari
    28667 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Meravigliosa animazione della NASA mostra quanto sono mostruosamente grandi i buchi neri
    1:44
    Meravigliosa animazione della NASA mostra quanto sono mostruosamente grandi i buchi neri
    5474 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Strani pennacchi di fluido scoperti al largo degli USA: possibile segnale di un terremoto
    1:03
    Strani pennacchi di fluido scoperti al largo degli USA: possibile segnale di un terremoto
    477146 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Le scioccanti condizioni degli agnelli importati vivi per Pasqua
    5:12
    Le scioccanti condizioni degli agnelli importati vivi per Pasqua
    441 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Una balena con la colonna vertebrale orribilmente deformata avvistata in Spagna: il video
    0:48
    Una balena con la colonna vertebrale orribilmente deformata avvistata in Spagna: il video
    30351 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Mamma cervo aiuta il suo piccolo appena nato ad attraversare la strada: le immagini adorabili
    1:01
    Mamma cervo aiuta il suo piccolo appena nato ad attraversare la strada: le immagini adorabili
    248403 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Il transito di Mercurio davanti al muro di "fuoco" del Sole è una meraviglia
    0:05
    Il transito di Mercurio davanti al muro di "fuoco" del Sole è una meraviglia
    15098 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Come risponde il tuo cane agli ululati dei lupi? Video mostra la reazione delle razze
    2:07
    Come risponde il tuo cane agli ululati dei lupi? Video mostra la reazione delle razze
    23312 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Lo "strano" comportamento degli uccelli prima del terremoto in Turchia
    0:46
    Lo "strano" comportamento degli uccelli prima del terremoto in Turchia
    9704 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Pianeti extrasolari in orbita attorno a una stella lontanissima: lo straordinario video time-lapse
    0:07
    Pianeti extrasolari in orbita attorno a una stella lontanissima: lo straordinario video time-lapse
    9689 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Le spettacolari immagini del Sahara innevato
    9 foto
    Le spettacolari immagini del Sahara innevato
    68065 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Le impressionanti immagini dell'eruzione del Vulcano di Fuoco
    0:46
    Le impressionanti immagini dell'eruzione del Vulcano di Fuoco
    469 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Cosa ha visto la NASA sulla Luna: le foto della superficie in alta definizione
    13 foto
    Cosa ha visto la NASA sulla Luna: le foto della superficie in alta definizione
    29200 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Un virus si aggira tra le cellule umane pronto ad attaccarle: il filmato straordinario
    0:57
    Un virus si aggira tra le cellule umane pronto ad attaccarle: il filmato straordinario
    427 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Risolto dopo 26 anni un mistero del Titanic: la scoperta a 2.900 metri di profondità
    1:27
    Risolto dopo 26 anni un mistero del Titanic: la scoperta a 2.900 metri di profondità
    82988 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
2.078
Scarica video
Il Sahara "nutre" l'Amazzonia, sabbia vitale per la foresta pluviale sudamericana

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Scoperte due specie di uccelli velenosi: la loro arma è una potentissima neurotossina
    Scoperte due specie di uccelli velenosi: la loro arma è una potentissima neurotossina Nel cuore della foresta pluviale della Papua Nuova Guinea gli scienziati hanno scoperto due specie di uccelli velenosi. La loro tossicità è data dalla batracotossina, una potentissima neurotossina
    Sembra una semplice casa sull'albero, ma quando capirete cos’è resterete affascinati
    Sembra una semplice casa sull'albero, ma quando capirete cos’è resterete affascinati 5695 • di Design Fanpage
  2. L’uomo ha distrutto oltre un terzo della rimanente foresta amazzonica
    L’uomo ha distrutto oltre un terzo della rimanente foresta amazzonica Fino al 38% di ciò che resta della più grande foresta pluviale del pianeta versa in condizioni di degrado, causando emissioni di carbonio equivalenti o superiori a quelle della deforestazione.
    Le spettacolari immagini del Sahara innevato
    Le spettacolari immagini del Sahara innevato 68065 • di Scienze Fanpage
  3. Uistitì pigmeo: la scimmia più piccola che c'è
    Uistitì pigmeo: la scimmia più piccola che c'è 15388 • di ViralVideo
    Vede una creatura misteriosa avvicinarsi alla sua barca, alla fine la scoperta emozionante
    Vede una creatura misteriosa avvicinarsi alla sua barca, alla fine la scoperta emozionante 3543 • di Scienze Fanpage
  4. Tutti possono visitare la Foresta Amazzonica: tra fiumi e piante selvatiche con Google Street View
    Tutti possono visitare la Foresta Amazzonica: tra fiumi e piante selvatiche con Google Street View 1601 • di Viral Tech
    Sangre Latino la migliore Musica latinoamericana a Milano
    Sangre Latino la migliore Musica latinoamericana a Milano 436 • di musicistipermatrimoni.com
  5. Stephie, la capra che ama il burro di arachidi: non può farne a meno!
    Stephie, la capra che ama il burro di arachidi: non può farne a meno! 131 • di DelfinaLiberata
    iOS 9, il concept di Ralph Theodory
    iOS 9, il concept di Ralph Theodory 20982 • di Tecnologia Fanpage
  6. Lo spettacolo dell'aurora australe in timelapse
    Lo spettacolo dell'aurora australe in timelapse 1576 • di Scienze Fanpage
    Giappone, terribile eruzione del vulcano Shindake: nessuna vittima né feriti
    Giappone, terribile eruzione del vulcano Shindake: nessuna vittima né feriti 189 • di Cronaca
  7. Filma per 24 ore i pipistrelli, il timelapse
    Filma per 24 ore i pipistrelli, il timelapse 545 • di WonderfulTimelapse
    Bretagna, tassista filma probabile meteorite disintegrarsi mentre attraversa l'atmosfera
    Bretagna, tassista filma probabile meteorite disintegrarsi mentre attraversa l'atmosfera 4234 • di StrangeWorld
  8. Instagram, i nuovi filtri fotografici e la gestione degli effetti
    Instagram, i nuovi filtri fotografici e la gestione degli effetti 34776 • di Tecnologia Fanpage
    Da lontano sembrano non avere vita, toccandole con un ramo vi accorgerete del contrario
    Da lontano sembrano non avere vita, toccandole con un ramo vi accorgerete del contrario 2791 • di StrangeWorld
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Cookie Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)