Trasformare Santa Sofia in una moschea? Polemica in Turchia
pubblicato il 3 dicembre 2013 alle ore 16:50
Visitata ogni anno da milioni di turisti, la basilica di Santa Sofia è uno dei luoghi simbolo di Istanbul. Ma oggi è al centro di un'accesa disputa, dopo la proposta del vicepremier turco di riconvertirla in una moschea. "I documenti catastali indicano che Santa Sofia è una moschea, che ospita tombe, spazi pubblici, un luogo dedicato alla preghiera, alla meditazione e una scuola teologica. Quindi, se ci atteniamo ai documenti, Santa Sofia è una moschea", ha sottolineato il vicepresidente del partito della grande unione, filo-islamico. Costruita nel V secolo, Santa Sofia fu il più importante monastero di Istanbul in epoca bizantina, prima di essere trasformata in moschea dagli ottomani nel XV secolo e diventare un museo, nel 1935, su ordine di Ataturk. Per Mihail Vassiliadis, direttore di un quotidiano greco edito in Turchia, la soluzione migliore sarebbe mantenere lo status quo: "Per mantenere i buoni rapporti tra le due comunità sarebbe meglio se rimanesse un simbolo di questa coabitazione"
mostra altro
altro di Cronaca
-
14662 VISUALIZZAZIONICronaca
-
371 VISUALIZZAZIONICronaca
-
6484 VISUALIZZAZIONICronaca
-
486152 VISUALIZZAZIONICronaca
-
1854 VISUALIZZAZIONICronaca
-
12732 VISUALIZZAZIONICronaca
-
6481 VISUALIZZAZIONICronaca
-
1637 VISUALIZZAZIONICronaca
-
15254 VISUALIZZAZIONICronaca
-
21516 VISUALIZZAZIONICronaca
-
15017 VISUALIZZAZIONICronaca
-
5096 VISUALIZZAZIONICronaca
-
1209 VISUALIZZAZIONICronaca
-
134872 VISUALIZZAZIONICronaca
-
22643 VISUALIZZAZIONICronaca
-
625250 VISUALIZZAZIONICronaca