La Settimana Santa di Taxco tra flagellazioni e suppliche
pubblicato il 16 aprile 2014 alle ore 13:38
Pasqua 2014, siamo nel vivo della Settimana Santa a Taxco, in Messico, dove le celebrazioni devozionali assumono un carattere penitente e contemplativo con flagellazioni, suppliche e penitenze. Si tratta di un rituale eseguito secondo il calendario durante la settimana santa, comincia il Mercoledì e si basa sulla passione di Gesù Cristo, il quale ha dato la sua vita per l'umanità per il perdono dei peccati. Solo rivivendo la passione di Cristo è possibile infatti comprenderne il dolore e l'umiliazione e accedere ad un livello di superiore di spiritualità. Le manifestazioni dei penitenti di Taxco risalgono ad un'antica tradizione al tempo della conquista spagnola in America, periodo in cui gli schiavi neri portati dall'Africa e i ribelli indiani venivano torturati al fine di instillare paura agli altri schiavi e inibirne la fuga. Ecco le immagini più suggestive e rappresentative della Settimana Santa.
mostra altro
altro di videoreporter
-
447 VISUALIZZAZIONIvideoreporter
-
2975 VISUALIZZAZIONIvideoreporter
-
30772 VISUALIZZAZIONIvideoreporter
-
13794 VISUALIZZAZIONIvideoreporter
-
214 VISUALIZZAZIONIvideoreporter
-
405 VISUALIZZAZIONIvideoreporter
-
24582 VISUALIZZAZIONIvideoreporter
-
1387 VISUALIZZAZIONIvideoreporter
-
9783 VISUALIZZAZIONIvideoreporter
-
1272 VISUALIZZAZIONIvideoreporter
-
1026 VISUALIZZAZIONIvideoreporter
-
1500 VISUALIZZAZIONIvideoreporter
-
4137 VISUALIZZAZIONIvideoreporter
-
5918 VISUALIZZAZIONIvideoreporter
-
2475 VISUALIZZAZIONIvideoreporter
-
4289 VISUALIZZAZIONIvideoreporter