Settimana Santa Taxco, la processione dei flagellanti
pubblicato il 15 aprile 2014 alle ore 13:41
Settimana Santa a Taxco, in Messico, è un'antica tradizione che risale al tempo della conquista spagnola in America, dove gli schiavi neri portati dall'Africa e i ribelli indiani sono stati torturati al fine di instillare la paura agli altri schiavi, e quindi intraprendere il lavoro con maggiore sforzo per acquisire massima capacità fisica per la fuga. Questo rituale viene eseguito secondo il calendario cattolico tra marzo e aprile, durante la settimana santa, e comincia il Mercoledì e si basa sulla passione di Gesù Cristo, il quale ha dato la sua vita per l'umanità per il perdono dei peccati. La rappresentazione di Taxco è una manifestazione di devozione, che nell'opinione collettiva dei cittadini, conduce a un livello superiore di spiritualità, in cui è possibile comprendere il dolore e l'umiliazione per la comunione con Cristo.
mostra altro
altro di videoreporter
-
494 VISUALIZZAZIONIvideoreporter
-
2986 VISUALIZZAZIONIvideoreporter
-
30820 VISUALIZZAZIONIvideoreporter
-
13852 VISUALIZZAZIONIvideoreporter
-
217 VISUALIZZAZIONIvideoreporter
-
413 VISUALIZZAZIONIvideoreporter
-
27409 VISUALIZZAZIONIvideoreporter
-
1394 VISUALIZZAZIONIvideoreporter
-
9807 VISUALIZZAZIONIvideoreporter
-
1275 VISUALIZZAZIONIvideoreporter
-
1032 VISUALIZZAZIONIvideoreporter
-
1759 VISUALIZZAZIONIvideoreporter
-
4189 VISUALIZZAZIONIvideoreporter
-
6052 VISUALIZZAZIONIvideoreporter
-
2478 VISUALIZZAZIONIvideoreporter
-
4525 VISUALIZZAZIONIvideoreporter