• twitter
  • facebook
Scienze
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Canada, meravigliosa Aurora Boreale a Manitoba

pubblicato il 26 marzo 2013 alle ore 09:52
Immagini stupende catturate nella provincia di Manitoba in Canada, Precisamente gli scatti, messi poi in veloce sequenza, sono stati fatti sul fiume Churchill uno dei punti "strategici" del paese per ammirare l'aurora boreale in tutta la sua bellezza. Alla metà del mese di marzo 2013, dopo l'esplosione di un flare che ha toccato l'atmosfera terrestre, si è generata un'aurora boreale di immensa bellezza.
mostra altro

foto profilo Scienze Fanpage 1.056 video • 1.674 foto
30.770.731 visualizzazioni

altro di Scienze Fanpage

  • La tempesta solare "cannibale", cosa succede durante l'espulsione di massa coronale
    0:25
    La tempesta solare "cannibale", cosa succede durante l'espulsione di massa coronale
    59749 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Giappone, la violenta eruzione del vulcano sull’isola di Niijima
    0:45
    Giappone, la violenta eruzione del vulcano sull’isola di Niijima
    4658 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Il lancio di Starship e la separazione degli stadi prima dell'esplosione
    1:40
    Il lancio di Starship e la separazione degli stadi prima dell'esplosione
    6972 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • La città di Grindavik, in Islanda, devastata dai terremoti provocati da un vulcano pronto a eruttare
    3:25
    La città di Grindavik, in Islanda, devastata dai terremoti provocati da un vulcano pronto a eruttare
    14707 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Le straordinarie immagini del razzo che la NASA ha lanciato nell’aurora boreale dell'Alaska
    1:01
    Le straordinarie immagini del razzo che la NASA ha lanciato nell’aurora boreale dell'Alaska
    574 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Euclid, le prime immagini del telescopio spaziale che cerca la materia oscura
    1:01
    Euclid, le prime immagini del telescopio spaziale che cerca la materia oscura
    131 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Donna sente rumori e "passetti" nell'orecchio per giorni: aveva un ragno nel canale uditivo
    0:15
    Donna sente rumori e "passetti" nell'orecchio per giorni: aveva un ragno nel canale uditivo
    25003 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Le meravigliose immagini dell'eclissi di Sole anulare del 14 ottobre 2023
    9 foto
    Le meravigliose immagini dell'eclissi di Sole anulare del 14 ottobre 2023
    6025 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Le nubi mammatus in Cina regalano uno spettacolo suggestivo
    0:10
    Le nubi mammatus in Cina regalano uno spettacolo suggestivo
    3672 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Le rarissime immagini di un polpo Dumbo, avvistato nelle profondità del Pacifico
    2:01
    Le rarissime immagini di un polpo Dumbo, avvistato nelle profondità del Pacifico
    1512 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • In Brasile una nuvola ha inghiottito la città di Caxias do Sul: il timelapse
    0:23
    In Brasile una nuvola ha inghiottito la città di Caxias do Sul: il timelapse
    5793 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Esplosione di alghe trasforma il più grande lago in UK in un putrido brodo verde
    1:00
    Esplosione di alghe trasforma il più grande lago in UK in un putrido brodo verde
    1982 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • La spettacolare eruzione del vulcano Kilauea alle Hawaii
    0:59
    La spettacolare eruzione del vulcano Kilauea alle Hawaii
    1006 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Il video della palla di fuoco che ha infiammato il cielo degli Stati Uniti
    1:56
    Il video della palla di fuoco che ha infiammato il cielo degli Stati Uniti
    2698 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • La notte della Turchia viene illuminata da un bolide verde smeraldo che poi esplode in cielo
    0:22
    La notte della Turchia viene illuminata da un bolide verde smeraldo che poi esplode in cielo
    2811 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Lo spettacolo del delfino che caccia tra le onde bioluminescenti della Florida
    0:49
    Lo spettacolo del delfino che caccia tra le onde bioluminescenti della Florida
    8089 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
16.985
Scarica video
Canada, meravigliosa Aurora Boreale a Manitoba

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Aurora boreale in Canada: spettacolo mozzafiato
    Aurora boreale in Canada: spettacolo mozzafiato 15091 • di LuluNat
    La magnifica aurora boreale del 17 marzo 2013
    La magnifica aurora boreale del 17 marzo 2013 10747 • di Scienze Fanpage
  2. Aurora Boreale mozzafiato in Alaska
    Aurora Boreale mozzafiato in Alaska 2423 • di ScienzaeRicerca
    Cos'è l'Aurora Boreale, come si forma e perché è arrivata in Italia
    Cos'è l'Aurora Boreale, come si forma e perché è arrivata in Italia Le aurore boreali sono aurore polari che si verificano nell'emisfero settentrionale del pianeta. Il 5 novembre 2023 il meraviglioso fenomeno ottico è stato visibile anche dall'Italia, un evento eccezionale. Ecco come si forma e perché abbiamo potuto ammirarlo anche dallo Stivale
  3. Un'aurora boreale mozzafiato in Finlandia il 17 marzo 2013
    Un'aurora boreale mozzafiato in Finlandia il 17 marzo 2013 5119 • di Scienze Fanpage
    Come è nata l'aurora boreale rossa che siamo riusciti a vedere anche in Italia
    Come è nata l'aurora boreale rossa che siamo riusciti a vedere anche in Italia Tra le 18:00 e le 19:00 di domenica 5 novembre nei cieli del Nord Italia è stata avvistata un'aurora boreale. Il fenomeno in Italia è molto raro, di solito si avvista a latitudini più alte. Ma in futuro potrebbe essere visibile di nuovo.
  4. Perché l'aurora boreale di ieri non è legata alla crisi climatica: le risposte del prof De Bernardis
    Perché l'aurora boreale di ieri non è legata alla crisi climatica: le risposte del prof De Bernardis Una magnifica e insolita aurora boreale è apparsa nei cieli d'Italia il 5 novembre 2023. Fanpage.it ha intervistato l'astrofisico Paolo De Bernardis per saperne di più sull'eccezionale fenomeno e sulla sua origine
    Sorpresa, molti bagliori rossi del 5 novembre non erano l'aurora boreale: cos'è successo nel cielo
    Sorpresa, molti bagliori rossi del 5 novembre non erano l'aurora boreale: cos'è successo nel cielo La maggior parte delle luci rosse apparse nel cielo il 5 novembre non era legata a un'aurora boreale. Secondo alcuni studiosi si trattava di un fenomeno completamente diverso chiamato SAR. La spiegazione
  5. L’incredibile video del razzo che la NASA ha lanciato nell’aurora boreale
    L’incredibile video del razzo che la NASA ha lanciato nell’aurora boreale 0 • di Valeria Aiello
    Un flare gigantesco tocca l'atmosfera terrestre e genera un'aurora boreale magnifica
    Un flare gigantesco tocca l'atmosfera terrestre e genera un'aurora boreale magnifica 5353 • di Scienze Fanpage
  6. Misterioso fenomeno apparso nel cielo assieme all'aurora boreale del 5 novembre: cos'è STEVE
    Misterioso fenomeno apparso nel cielo assieme all'aurora boreale del 5 novembre: cos'è STEVE La sera del 5 novembre i cieli dell'emisfero settentrionale sono stati illuminati da una magnifica aurora boreale rossa, che in via eccezionale è stata visibile anche in Italia. L'evento in alcuni Paesi è stato accompagnato da un altro affascinante ed enigmatico fenomeno: STEVE. Ecco di cosa si tratta
    Straordinaria eruzione di ghiaccio in Canada
    Straordinaria eruzione di ghiaccio in Canada 3835 • di Viral
  7. Anche il Sole ha la sua “aurora”: la spettacolare scoperta sopra una macchia solare
    Anche il Sole ha la sua “aurora”: la spettacolare scoperta sopra una macchia solare Rilevata per la prima volta da un team di ricerca guidato dagli astronomi del NJIT-CSTR, si è verificata a circa 40.000 chilometri dalla superficie del Sole: ha un'emissione radio simile a quella dell'aurora che vediamo nelle regioni polari della Terra.
    Perché il cielo in Canada si è tinto di rosso a causa di incendi senza precedenti
    Perché il cielo in Canada si è tinto di rosso a causa di incendi senza precedenti Il Canada settentrionale è assediato da circa 230 incendi, che hanno costretto le autorità a dichiarare lo stato di emergenza e avviare evacuazioni di intere città. Il cielo di alcune di esse è diventato rosso o arancione. Ecco per quale motivo
  8. Stasera possibili aurore polari nei cieli d'Italia: tempesta geomagnetica G3 in corso
    Stasera possibili aurore polari nei cieli d'Italia: tempesta geomagnetica G3 in corso Intensi flussi di vento solare si sono abbattuti sulla magnetosfera terrestre il 1 dicembre 2023, dando vita a una potente tempesta geomagnetica G3 ancora in corso. In serata o nella notte sono possibili aurore polari anche nei cieli d'Italia
    Tempesta solare “cannibale” sta per colpire la Terra: cos’è e quali sono i rischi
    Tempesta solare “cannibale” sta per colpire la Terra: cos’è e quali sono i rischi 0 • di Valeria Aiello
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Cookie Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)