Addio al "Maestro" Franco Battiato, il genio che ha cambiato per sempre la musica italiana
pubblicato il 18 maggio 2021 alle ore 15:02
Franco Battiato è morto. Il cantautore siciliano, uno dei più grandi artisti del nostro Paese si è spento nella sua casa di Milo, Catania, all’età di 76 anni. Il grande cantante era malato da tempo e da anni, ormai aveva ridotto le sue presenze pubbliche, ritirandosi a vita privata. Battiato ha attraversato tutti i generi, iniziando con il rock progressivo e sperimentale. Aveva lasciato la Sicilia e si era trasferito prima a Roma e poi a Milano, dopo la morte del padre, camionista e scaricatore di porto a New York. Con la La voce del padrone del 1981 inaugurò una lunga catena di successi da Bandiera bianca a Cuccurucucù, fino a Centro di gravità permanente, che per lui erano uno strumento per dimostrare che si poteva fare arte anche usando le canzoni in modo ironico e leggero ma allo stesso tempo profondo, quasi mistico. Il brano che tutti noi conosciamo, La cura, fu pubblicato nel 1996 e rimane ancora oggi uno degli inni all’amore universale più belli della storia. Battiato è stato molto più che un interprete, si è cimentato anche nel cinema è stato un regista, un pittore e un filosofo che però ha scelto la musica più di ogni altra cosa come mezzo per cercare il verità e il significato più profondo del vivere umano.
mostra altro
altro di Cose Vere
-
18 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
84 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
3 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
11 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
31 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
220 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
118 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
53 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
106 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
127 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
177 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
478 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
172 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
542 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
132 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
4954 VISUALIZZAZIONICose Vere