• twitter
  • facebook
Spettacolo
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • 1 / 7

Le foto di Franco Battiato

pubblicato il 18 maggio 2021 alle ore 08:13
Il maestro Franco Battiato, all’anagrafe Francesco Battiato. Una carriera nell'arte: cantautore, compositore, musicista, regista e pittore italiano. Nasce il 23 marzo 1945 a Riposto, allora Ionia, in provincia di Catania. In carriera ha spaziato dal rock progressivo alla musica leggera, dalla musica elettronica alla lirica. 
mostra altro

immagine profilo Gennaro M. Duello 39 video • -290 foto
10.556.729 visualizzazioni


altro di Gennaro M. Duello

  • Top Gun Maverick: le foto dell'arrivo in elicottero di Tom Cruise
    7 foto
    Top Gun Maverick: le foto dell'arrivo in elicottero di Tom Cruise
    3268 VISUALIZZAZIONI
    Gennaro M. Duello
  • House of the Dragon, le foto di scena
    9 foto
    House of the Dragon, le foto di scena
    984 VISUALIZZAZIONI
    Gennaro M. Duello
  • Le foto ufficiali di Stranger Things 4
    9 foto
    Le foto ufficiali di Stranger Things 4
    2611 VISUALIZZAZIONI
    Gennaro M. Duello
  • Studio Battaglia, le foto della fiction Rai
    9 foto
    Studio Battaglia, le foto della fiction Rai
    95760 VISUALIZZAZIONI
    Gennaro M. Duello
  • Le foto de L'Amica Geniale - - Storia di chi fugge e di chi resta
    13 foto
    Le foto de L'Amica Geniale - - Storia di chi fugge e di chi resta
    369009 VISUALIZZAZIONI
    Gennaro M. Duello
  • Il trailer di "A casa tutti bene - La serie" di Gabriele Muccino
    2:07
    Il trailer di "A casa tutti bene - La serie" di Gabriele Muccino
    122 VISUALIZZAZIONI
    Gennaro M. Duello
  • Facebook, Instagram e Whatsapp Down: le reazioni vip
    8 foto
    Facebook, Instagram e Whatsapp Down: le reazioni vip
    153461 VISUALIZZAZIONI
    Gennaro M. Duello
  • Le foto dei funerali di Gianfranco D'Angelo
    10 foto
    Le foto dei funerali di Gianfranco D'Angelo
    558741 VISUALIZZAZIONI
    Gennaro M. Duello
  • Le foto di Cristina Cappelli
    9 foto
    Le foto di Cristina Cappelli
    51466 VISUALIZZAZIONI
    Gennaro M. Duello
  • Le foto di Angelo Spagnoletti
    10 foto
    Le foto di Angelo Spagnoletti
    18365 VISUALIZZAZIONI
    Gennaro M. Duello
  • Inghilterra-Germania 2-0: le foto sugli spalti del principe William, Kate e il piccolo George
    9 foto
    Inghilterra-Germania 2-0: le foto sugli spalti del principe William, Kate e il piccolo George
    60638 VISUALIZZAZIONI
    Gennaro M. Duello
  • Le foto di Ladyfag
    12 foto
    Le foto di Ladyfag
    71581 VISUALIZZAZIONI
    Gennaro M. Duello
  • Le foto di Amybeth McNulty
    9 foto
    Le foto di Amybeth McNulty
    3143 VISUALIZZAZIONI
    Gennaro M. Duello
  • Le foto di Federica Macciotta
    11 foto
    Le foto di Federica Macciotta
    29257 VISUALIZZAZIONI
    Gennaro M. Duello
  • Le foto di Beatrice Arnera
    10 foto
    Le foto di Beatrice Arnera
    43427 VISUALIZZAZIONI
    Gennaro M. Duello
  • Le foto di Buongiorno Mamma
    18 foto
    Le foto di Buongiorno Mamma
    1390109 VISUALIZZAZIONI
    Gennaro M. Duello
7.931
  1. La religione di Franco Battiato è Franco Battiato
    La religione di Franco Battiato è Franco Battiato La prospettiva mistica e teologica di Franco Battiato non aveva coordinate stabili. Credeva nel Vangelo ma anche nella reincarnazione, di cui lo stesso Cristo racconta nei vangeli apocrifi di Tommaso. Era vicino ai sufi ma era distante da ogni posizione integralista dell'Islam: "Alla fine del viaggio non conteranno le nostre opere, ma quanto e se abbiamo amato".
    Perché Franco Battiato non era semplicemente un cantautore
    Perché Franco Battiato non era semplicemente un cantautore Franco Battiato è stato un maestro, tutto quello che vorremmo vedere in un artista: la sperimentazione, la capacità di essere avanguardia, quella di prendere i canoni di un genere e rileggerli, ricanonizzarli, come lui ha fatto col pop, la voglia di non sedersi mai sulla notorietà. Ritratto un artista d'avanguardia che si è fatto pop.
  2. Madame rifà La Cura di Franco Battiato
    Madame rifà La Cura di Franco Battiato 634 • di Spettacolo Fanpage
    Addio Franco Battiato, il ricordo nei programmi Rai
    Addio Franco Battiato, il ricordo nei programmi Rai La Rai nel giorno della sua scomparsa, ricorda Franco Battiato, con una serie di appuntamenti disseminati nel corso della giornata. Dopo aver affrontato la sua perdita nelle trasmissione della fascia mattutina, Rai3 ricorda il maestro siciliano con "Che tempo che fa Omaggio a Franco Battiato", a lui sarà dedicata la puntata di "Porta a Porta" e anche di "Sottovoce".
  3. Michelle Hunziker su Franco Battiato: "La cura è una canzone che mi dedicò una persona importante"
    Michelle Hunziker su Franco Battiato: "La cura è una canzone che mi dedicò una persona importante" 1472 • di Viral Show
    Tiziano Ferro piange Franco Battiato: "Come faremo senza di te"
    Tiziano Ferro piange Franco Battiato: "Come faremo senza di te" La musica italiana non era pronta a perdere una delle sue colonne portanti. Piange la scomparsa di Franco Battiato Tiziano Ferro, che aveva trasformato la stima per il cantautore siciliano in una collaborazione e aveva dato vita alla sua cover di "Ti vengo a cercare". Oggi poche parole scritte a penna su carta: "Caro Franco, come faremo senza di te, nessuno lo sa". Ma non solo: sui social è un susseguirsi di messaggi in ricordo di Battiato. Da Marco Mengoni: "Che grande tristezza sono senza parole", a Fedez: "Ciao Maestro".
  4. Franco Battiato, il pianista e amico: "Vi racconto la grandezza di un artista unico"
    Franco Battiato, il pianista e amico: "Vi racconto la grandezza di un artista unico" "È una giornata triste e complicata" ci dice Arturo Stàlteri, compositore e amico di Franco Battiato, con cui aveva collaborato da Fleurs in poi e a cui nel 2014 ha dedicato l’album strumentale "In sete altere" un vero e proprio omaggio alla musica di Battiato a cui il Maestro aveva supervisionato.
    Morto Franco Battiato, il maestro della musica italiana si è spento a 76 anni
    Morto Franco Battiato, il maestro della musica italiana si è spento a 76 anni 2375054 • di Videonews
  5. Michelle Hunziker ricorda Franco Battiato: "La Cura mi è stata dedicata da una persona che mi amava"
    Michelle Hunziker ricorda Franco Battiato: "La Cura mi è stata dedicata da una persona che mi amava" "Grazie maestro Battiato per le emozioni che ci hai regalato", è la conclusione del lungo messaggio in memoria di Franco Battiato di Michelle Hunziker. La showgirl ha confessato che "La Cura" è una delle colonne sonore della sua vita: "Mi è stata dedicata da una persona che mi amava tanto e che ha sempre creduto in me".
    Il significato di Povera Patria, la canzone di Franco Battiato sulla malapolitica
    Il significato di Povera Patria, la canzone di Franco Battiato sulla malapolitica Alla vigilia di uno degli scandali che hanno tolto il velo sulla malapolitica, come Mani Pulite nel 1992, Franco Battiato pubblica una canzone di denuncia sociale: "Povera Patria". Un brano che fotografa il disinteresse verso i cittadini della classe politica, nella speranza di un futuro migliore.
  6. Stranizza d'amuri, Beppe Fiorello omaggia Franco Battiato a Domenica In
    Stranizza d'amuri, Beppe Fiorello omaggia Franco Battiato a Domenica In Beppe Fiorello ha omaggiato Franco Battiato a Domenica In cantando "Stranizza d'amuri", classico tenerissimo ed eterno di Franco Battiato. Il brano racconta di quella capacità che ha l'amore di sopravvivere in qualunque situazione e in qualsiasi contesto: "ccu tuttu ca fora si mori" e "ccu tuttu ca fora c'è 'a guerra".
    Morte Franco Battiato, il ricordo degli artisti napoletani
    Morte Franco Battiato, il ricordo degli artisti napoletani 2764 • di Fanpage.it Napoli
  7. I funerali di Franco Battiato il 19 maggio nella sua villa di Milo, la salma verrà cremata
    I funerali di Franco Battiato il 19 maggio nella sua villa di Milo, la salma verrà cremata I funerali di Franco Battiato saranno celebrati in forma strettamente privata nella mattinata di mercoledì 19 maggio, alla presenza dei famigliari e di pochi intimi nella chiesetta di Villa Grazia a Milo, dove l'artista ha abitato per tanti anni. Dopo la cerimonia, la salma di Battiato verrà cremata.
    Il fratello di Franco Battiato: "Se n'è andato senza accorgersene"
    Il fratello di Franco Battiato: "Se n'è andato senza accorgersene" I funerali di Franco Battiato si terranno nei prossimi giorni in forma strettamente privata: "Un momento troppo intimo per essere violato da telecamere e interviste", spiega al Corriere della sera Michele Battiato, fratello dell'artista scomparso. Ai giornalisti che la famiglia ha provato fino all'ultimo a tenere lontani, ora racconta il dolore degli ultimi momenti di vita del fratello. Rassicurato dal fatto che non si sarebbe accorto della sua partenza: "Nelle ultime ore non ha capito, non c'era più, per sua fortuna era avvolto da un coma profondo".
  8. Franco Battiato al prete amico: "Ho fatto una vita bella, mi sono divertito"
    Franco Battiato al prete amico: "Ho fatto una vita bella, mi sono divertito" Franco Battiato non aveva paura della morte stando alle parole di padre Guidalberto Bormolini, prete e amico del cantautore scomparso lo scorso 18 maggio. Era un uomo in pace: "Io credo che non avesse paura, anzi, la morte per lui era solo un passaggio" continua l'uomo che parla anche della loro amicizia.
    Morgan chiede di cambiare il nome sulla tomba di Franco Battiato
    Morgan chiede di cambiare il nome sulla tomba di Franco Battiato Il cantautore nelle ultime ore ha lanciato un appello pubblicando la foto della lapide di Battiato, sulla quale compare il suo nome per esteso. Scelta che contesta, chiedendosi per quale motivo sulla lapide dell'artista morto lo scorso maggio ci debba essere un nome diverso da quello per il quale tutti lo ricordano.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)