• twitter
  • facebook
Viaggi
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Sacra di San Michele, l'abbazia tra storia e leggenda in provincia di Torino

pubblicato il 10 gennaio 2019 alle ore 13:29
La Sacra di San Michele domina come una regina su tutto il territorio; spesso circondata dalla nebbia, questa maestosa abbazia benedettina dal fascino senza tempo sorge sulla cima del monte Pirchiriano, a 960 metri d’altezza, nella bassa Valle di Susa, in provincia di Torino. Costruita tra il 983 e il 987, ha attraversato oltre mille anni di storia arrivando fino a noi con il suo bagaglio di segreti e leggende. Umberto Eco si è ispirato a lei per "Il nome della rosa", e questo gioiello italiano nel 2017 è stato candidato come patrimonio dell'umanità dell'UNESCO. La Sacra è diventato un simbolo del Piemonte, meta di pellegrinaggi, visite da tutto il mondo, per scoprire natura, arte, cultura in una location senza paragoni. 
mostra altro

foto profilo Cose Vere 1.595 video • 0 foto
63.288.953 visualizzazioni

altro di Cose Vere

  • Girano la città per strappare un sorriso ai passanti: la missione del “bar della gentilezza”
    3:25
    Girano la città per strappare un sorriso ai passanti: la missione del “bar della gentilezza”
    27 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • "Basta volersi bene per chiamarsi fratelli", la storia di una famiglia 'fuori dal comune'
    3:39
    "Basta volersi bene per chiamarsi fratelli", la storia di una famiglia 'fuori dal comune'
    169 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Si rade la testa a zero per sostenere l'amica malata di cancro: un gesto di puro amore
    3:22
    Si rade la testa a zero per sostenere l'amica malata di cancro: un gesto di puro amore
    259 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Un suo collega lo truffa, svuotandogli il conto in banca. Ma una catena di solidarietà lo salva
    3:28
    Un suo collega lo truffa, svuotandogli il conto in banca. Ma una catena di solidarietà lo salva
    468 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Chi erano Luca Attanasio e Vittorio Iacovacci, due vite al servizio dei più deboli in Congo
    3:46
    Chi erano Luca Attanasio e Vittorio Iacovacci, due vite al servizio dei più deboli in Congo
    404 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Regala alle persone che hanno perso i loro cari l’emozione di vederli sorridere ancora una volta
    3:08
    Regala alle persone che hanno perso i loro cari l’emozione di vederli sorridere ancora una volta
    318 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Taglia gratis i capelli ai senzatetto della sua città: il barbiere dal cuore d'oro
    3:06
    Taglia gratis i capelli ai senzatetto della sua città: il barbiere dal cuore d'oro
    26 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Donna senzatetto rifiuta un posto sicuro pur di non lasciare i suoi cani da soli per strada
    3:20
    Donna senzatetto rifiuta un posto sicuro pur di non lasciare i suoi cani da soli per strada
    1838 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Affetto da paralisi, con la sua fidanzata lotta per un mondo a misura di tutti
    3:05
    Affetto da paralisi, con la sua fidanzata lotta per un mondo a misura di tutti
    123 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Costruisce 1000 banchi per aiutare gli studenti in difficoltà economica con la didattica a distanza
    3:11
    Costruisce 1000 banchi per aiutare gli studenti in difficoltà economica con la didattica a distanza
    20 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Per 4 anni dà a mangiare tutti i giorni a 14 chipmunks: "Sono la mia famiglia"
    3:35
    Per 4 anni dà a mangiare tutti i giorni a 14 chipmunks: "Sono la mia famiglia"
    189 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Chi è Mario Draghi, l'uomo che ha salvato l'euro con tre parole: "Whatever it takes"
    3:04
    Chi è Mario Draghi, l'uomo che ha salvato l'euro con tre parole: "Whatever it takes"
    490 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Adottano un cucciolo trovato per strada, nonno Giuseppe non riesce a trattenere le lacrime
    3:08
    Adottano un cucciolo trovato per strada, nonno Giuseppe non riesce a trattenere le lacrime
    163 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Quando si tocca, la pelle diventa rossa e gonfia: così Sarah convive con il "dermografismo"
    3:15
    Quando si tocca, la pelle diventa rossa e gonfia: così Sarah convive con il "dermografismo"
    537 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Le bambine sopravvissute ad Auschwitz grazie alla loro somiglianza: la storia delle sorelle Bucci
    5:17
    Le bambine sopravvissute ad Auschwitz grazie alla loro somiglianza: la storia delle sorelle Bucci
    382 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Mamma fa ogni giorno 10 km a piedi per mantenere i suoi figli: la polizia le fa un regalo speciale
    3:04
    Mamma fa ogni giorno 10 km a piedi per mantenere i suoi figli: la polizia le fa un regalo speciale
    517 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
7.846
Scarica video
Sacra di San Michele, l'abbazia tra storia e leggenda in provincia di Torino

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. I segreti della Sacra di San Michele
    I segreti della Sacra di San Michele L'abbazia di San Michele, conosciuta come la Sacra di San Michele, è un antico monastero romanico considerato uno dei simboli più importanti delle montagne torinesi, anzi di tutta la regione piemontese. Un luogo suggestivo aggrappato sulla roccia che sembra sorvegliare tutta la vallata circostante. 
    Abbazia di San Vincenzo al Volturno: un capolavoro dell'Alto Medioevo
    Abbazia di San Vincenzo al Volturno: un capolavoro dell'Alto Medioevo Castel San Vincenzo è la meta ideale per gli amanti della montagna e dell'archeologia. Il borgo si trova in provincia di Isernia, all'interno del Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise. Tra i monumenti spicca l'Abbazia di San Vincenzo al Volturno, il più importante sito archeologico altomedievale d'Europa.
  2. L'inaccessibile Abbazia di San Fruttuoso in Liguria
    L'inaccessibile Abbazia di San Fruttuoso in Liguria In un'insenatura della frastagliata costa ligure si trova la suggestiva Abbazia di San Fruttuoso. Il complesso è raggiungibile via mare o attraverso dei sentieri da percorrere a piedi. Oggi, questo luogo dal fascino senza tempo, è posto sotto la tutela del FAI, il Fondo per l'Ambiente Italiano.
    La mistica eleganza dell'Abbazia di Fossanova
    La mistica eleganza dell'Abbazia di Fossanova 548 • di Angela Patrono
  3. Abbazia di Fossanova: eleganza e spiritualità
    Abbazia di Fossanova: eleganza e spiritualità Situata in provincia di Latina, l'Abbazia di Fossanova è un capolavoro del gotico cistercense. Con le sue linee sobrie ed essenziali, questo luogo mistico regala un senso di pace e armonia spirituale. Visitarlo significa rispondere al richiamo dell'anima e riprendere il contatto con la propria interiorità.
    Visita alla bellissima Abbazia di Morimondo
    Visita alla bellissima Abbazia di Morimondo L'Abbazia di Morimondo è una delle mete preferite per una gita fuori porta nelle vicinanze di Milano. L'edificio abbaziale con la sua imponenza, il monastero e la vallata del Ticino che si estende ai piedi del complesso, la rendono un posto magico e fuori dal tempo assolutamente da non perdere.
  4. Abbazia di Villers-la-Ville: il suggestivo monastero in rovina
    Abbazia di Villers-la-Ville: il suggestivo monastero in rovina L'Abbazia di Villers-la-Ville, in Belgio, è uno dei siti storici religiosi più belli d'Europa. Fondata nel 1146, le sue maestose rovine restituiscono tutta la solennità dell'antico ordine cistercense. Al centro di un progetto di riqualificazione, l'abbazia propone ogni anno numerose attività per grandi e piccini.
    L'Abbazia di Admont e la sua biblioteca da sogno
    L'Abbazia di Admont e la sua biblioteca da sogno L'Abbazia di Admont, in Austria, custodisce la biblioteca monastica più grande al mondo. Ricca di libri antichi e decorata con splendidi affreschi, la biblioteca è datata 1776 mentre l'intero complesso risale all'XI secolo. Incastonato in un parco naturale, questo luogo imbevuto di cultura ospita diversi musei.
  5. La splendida abbazia di Sainte-Marie de Fontfroide in Francia
    La splendida abbazia di Sainte-Marie de Fontfroide in Francia 2679 • di Angela Patrono
    Fontfroide, un'incantevole abbazia medievale in Francia
    Fontfroide, un'incantevole abbazia medievale in Francia Incastonata tra pini e cipressi sorge l'abbazia di Sainte-Marie de Fontfroide, un complesso monastico del XII secolo. Questo luogo incantato si trova in Francia, a 12 km da Narbonne, e regala un istantaneo senso di pace. Il chiostro, la chiesa abbaziale e il refettorio sono oasi felici in cui ritrovare il contatto con se stessi.
  6. Storia e leggende del borgo di Stilo
    Storia e leggende del borgo di Stilo Stilo è un antico borgo calabrese, caratterizzato da case in pietra che sembrano venir fuori dalla roccia. Il borgo è di origine greca, passato poi sotto il dominio dei Bizantini nel X secolo, e diventato il più importante centro bizantino in Calabria, come testimoniano numerosi monumenti e reperti.
    San Miniato al Monte: i tesori di una chiesa millenaria
    San Miniato al Monte: i tesori di una chiesa millenaria Con la sua atmosfera mistica e sospesa nel tempo, la Basilica San Miniato al Monte si staglia sulla città di Firenze offrendo un panorama indimenticabile. L'abbazia romanica, che ha da poco celebrato il suo millenario, presenta all'interno numerose opere d'arte e trasmette un profondo senso di pace.
  7. Abbazzia di San Galgano
    Abbazzia di San Galgano 50 • di TechnoBoxTV
    Simboli e leggende della Cattedrale di San Lorenzo a Genova
    Simboli e leggende della Cattedrale di San Lorenzo a Genova La Cattedrale di San Lorenzo di Genova è un edificio maestoso situato nel centro della città, che al suo interno ospita una ricca collezione di opere d’arte. Ma a colpire i visitatori non è solo la sua bellezza, ma anche le strane storie e leggende che riguardano alcuni oggetti presenti all'interno della Cattedrale.
  8. Grotte di San Beato, una magica avventura immersa nella leggenda
    Grotte di San Beato, una magica avventura immersa nella leggenda Le Grotte di San Beato sono una straordinaria attrazione turistica in Svizzera, tra Interlaken e il Lago di Thun. Tra gallerie, stalattiti e stalagmiti, queste cavità naturali si presentano in un ambiente scenografico, dominato da foreste e cascate. Un viaggio sotterraneo che regalerà intense emozioni.
    Saint-Antoine-l'Abbaye, un gioiello medievale in Francia
    Saint-Antoine-l'Abbaye, un gioiello medievale in Francia Saint-Antoine-l'Abbaye è considerato uno dei borghi più belli di Francia. Fiore all'occhiello è la meravigliosa abbazia di Sant'Antonio Abate, un gioiello dell'architettura gotica.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)