• twitter
  • facebook
Cronaca
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

L'incoronazione di re Carlo III: la storia e i segreti della cerimonia

pubblicato il 5 maggio 2023 alle ore 10:03
Il 6 maggio 2023 Carlo III verrà ufficialmente incoronato nell'Abbazia di Westminster a Londra. Come accade ormai da 700 anni, si siederà sulla sedia di re Edoardo all'interno dell'abbazia e riceverà la sacra unzione dall'arcivescovo di Canterbury. La cerimonia dell'incoronazione ha subito molte variazioni nel corso dei secoli e ogni re o regina ha l'ha modificata in base al contesto storico e ai propri gusti personali. Re Carlo verrà incoronato con il protocollo cerimoniale che si usa dal 1902, ma ha anche intenzione di snellire e rendere più moderna una cerimonia ormai plurisecolare. In questo video spieghiamo come si svolgerà l'incoronazione e qual è la storia dietro a quest'evento ormai quasi millenario.
mostra altro

foto profilo Cose Vere 1.823 video • 0 foto
80.202.280 visualizzazioni

altro di Cose Vere

  • RIFORMA SULLA CACCIA: FACCIAMO CHIAREZZA
    9:53
    RIFORMA SULLA CACCIA: FACCIAMO CHIAREZZA
    218 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Chernobyl tornerà mai come prima? La verità sul peggiore disastro nucleare della storia
    13:14
    Chernobyl tornerà mai come prima? La verità sul peggiore disastro nucleare della storia
    46 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Cane abbandonato sul balcone tra escrementi e rifiuti: le 5 REGOLE della libertà secondo la scienza
    4:45
    Cane abbandonato sul balcone tra escrementi e rifiuti: le 5 REGOLE della libertà secondo la scienza
    9 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Terremoto a San Diego: perché gli elefanti hanno formato il “cerchio di protezione”
    4:20
    Terremoto a San Diego: perché gli elefanti hanno formato il “cerchio di protezione”
    2 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Il "lupo terribile" è tornato in vita? La verità sulla de-estinzione della Colossal Biosciences
    10:05
    Il "lupo terribile" è tornato in vita? La verità sulla de-estinzione della Colossal Biosciences
    129 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Mostro di Loch Ness: origini del mito di Nessie, la scienza smonta il "mistero" nascosto nel lago
    7:20
    Mostro di Loch Ness: origini del mito di Nessie, la scienza smonta il "mistero" nascosto nel lago
    111 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Perché portare un salmone morto in Parlamento? La verità dietro agli allevamenti intensivi
    8:02
    Perché portare un salmone morto in Parlamento? La verità dietro agli allevamenti intensivi
    3 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Polpo "cavalca" squalo mako: la scena incredibile ripresa dai ricercatori! 🐙🦈 Cosa dice la scienza
    3:43
    Polpo "cavalca" squalo mako: la scena incredibile ripresa dai ricercatori! 🐙🦈 Cosa dice la scienza
    38 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Il "topo lanoso": perché non è un grande passo per riportare in vita i mammut
    9:01
    Il "topo lanoso": perché non è un grande passo per riportare in vita i mammut
    33 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Influencer "rapisce" vombato per i like social: ecco perché NON toccare i cuccioli selvatici
    7:38
    Influencer "rapisce" vombato per i like social: ecco perché NON toccare i cuccioli selvatici
    222 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Il granchio blu e la nuova invasione anticipata: la causa è l’aumento delle temperature
    7:43
    Il granchio blu e la nuova invasione anticipata: la causa è l’aumento delle temperature
    138 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Serpente sul Frecciarossa: di che specie si tratta e cosa dobbiamo sapere
    6:26
    Serpente sul Frecciarossa: di che specie si tratta e cosa dobbiamo sapere
    58 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Uova introvabili e prezzi record negli USA a causa dell'influenza aviaria: quali sono i rischi?
    11:39
    Uova introvabili e prezzi record negli USA a causa dell'influenza aviaria: quali sono i rischi?
    106 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Perché i lupi arrivano in città e come si può convivere con loro senza pericoli
    7:31
    Perché i lupi arrivano in città e come si può convivere con loro senza pericoli
    128 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Nuovo Coronavirus HKU5-CoV-2: cosa sappiamo e qual è il rischio reale
    4:46
    Nuovo Coronavirus HKU5-CoV-2: cosa sappiamo e qual è il rischio reale
    181 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Il pesce remo e le profezie sull'apocalisse: cosa significa avvistarlo secondo la scienza
    5:01
    Il pesce remo e le profezie sull'apocalisse: cosa significa avvistarlo secondo la scienza
    484 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
3.106.054
Scarica video
L'incoronazione di re Carlo III: la storia e i segreti della cerimonia

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Come sta Re Carlo III, il Daily Telegraph svela: "Ha un tumore incurabile, ma resta al lavoro"
    Come sta Re Carlo III, il Daily Telegraph svela: "Ha un tumore incurabile, ma resta al lavoro" Re Carlo III lotta contro un cancro "incurabile" ma gestisce la malattia e resta operativo, rivelano i media britannici. Secondo un insider, il Principe William e Kate, appena tornata dopo cure oncologiche, "si preparano" con discrezione a maggiori responsabilità nella Royal Family.
    Auto si schianta nel cantiere di piazza Carlo III: incidente davanti all'Albergo dei Poveri
    Auto si schianta nel cantiere di piazza Carlo III: incidente davanti all'Albergo dei Poveri 5670 • di Fanpage.it Napoli
  2. I capelli di Carlo Acutis venduti online a duemila euro: c'è un indagato per ricettazione
    I capelli di Carlo Acutis venduti online a duemila euro: c'è un indagato per ricettazione Un uomo dell'Emilia Romagna è indagato per aver messo in vendita online una presunta reliquia di Carlo Acutis. La Procura di Perugia ipotizza il reato di ricettazione, accusa che apre alla possibilità che i capelli siano stati sottratti illecitamente, qualora autentici.
    Chi era Carlo Legrottaglie, il carabiniere ucciso a Francavilla Fontana: oggi era il suo ultimo giorno di lavoro
    Chi era Carlo Legrottaglie, il carabiniere ucciso a Francavilla Fontana: oggi era il suo ultimo giorno di lavoro Il brigadiere Carlo Legrottaglie è stato ucciso all’alba durante un inseguimento tra Francavilla Fontana e Grottaglie. Era al suo ultimo turno prima della pensione. Colpito da uno dei rapinatori in fuga, lascia moglie e due figlie.
  3. Carlo Legrottaglie, indagati per omicidio colposo i due poliziotti che hanno sparato ai banditi in fuga
    Carlo Legrottaglie, indagati per omicidio colposo i due poliziotti che hanno sparato ai banditi in fuga Sono stati iscritti nel registro degli indagati, per "atto dovuto", i due poliziotti che giovedì scorso hanno ucciso Michele Mastropietro durante un conflitto a fuoco. L’uomo era in fuga dopo l’omicidio del brigadiere Carlo Legrottaglie.
    Malattie rare: in Italia circa il 70% delle diagnosi riguardano bambini e adolescenti
    Malattie rare: in Italia circa il 70% delle diagnosi riguardano bambini e adolescenti Nel nostro Paese si stima siano circa 2 milioni¹ le persone che convivono con una malattia rara, 1 su 5 ha meno di 18 anni e solo per il 6% esiste una cura disponibile. Bisogna però guardare dietro i numeri, perché ogni diagnosi riguarda una storia: come quella di Carlo, 11 anni e la passione per lo sport.
  4. Quando diventeranno santi Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati: la decisione di papa Leone XIV
    Quando diventeranno santi Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati: la decisione di papa Leone XIV I beati Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati saranno canonizzati domenica 7 settembre 2025. La decisione, dopo il rinvio per la morte di papa Francesco, presa e annunciata oggi da papa Prevost.
    Perché l'ex Amici 23 Malìa ha attaccato l'industria discografica: da Carlo Conti a TikTok, poi Olly e Alfa
    Perché l'ex Amici 23 Malìa ha attaccato l'industria discografica: da Carlo Conti a TikTok, poi Olly e Alfa Malìa, ex concorrente di Amici 23, ha raccontato perché si è fermato un anno dopo la sua partecipazione, attaccando l'industria discografica italiana: da Carlo Conti a Olly e Alfa. Qui il video.
  5. "Dopo l’amputazione sono rinato grazie allo sport, ma ora lo Stato mi ha abbandonato": la storia di Massimo
    "Dopo l’amputazione sono rinato grazie allo sport, ma ora lo Stato mi ha abbandonato": la storia di Massimo Dopo l'amputazione della gamba Massimo Castellani ha vissuto mesi di depressione e isolamento. Lo sport lo ha aiutato a rinascere, ma ora rischia di fermarsi: le attrezzature per persone con disabilità costano troppo e le informazioni per accedere ai fondi sono poco accessibile. Ha quindi lanciato un appello alle istituzioni: "Non fatemi smettere".
    Il papa di Andrea Sempio ricostruisce la storia dello scontrino: "Trovato in auto mentre pulivo"
    Il papa di Andrea Sempio ricostruisce la storia dello scontrino: "Trovato in auto mentre pulivo" I giorno del delitto di Chiara Poggi "mio figlio era a casa con me, non mi devo inventare niente" ha dichiarato il genitore di Andrea Sempio, raccontando: "Stavo pulendo l'auto alcuni giorni dopo ed è spuntato lo scontrino di Vigevano".
  6. Il caso Enzo Tortora, dall’errore giudiziario alla frase entrata nella storia: “Dove eravamo rimasti?”
    Il caso Enzo Tortora, dall’errore giudiziario alla frase entrata nella storia: “Dove eravamo rimasti?” 0 • di Veronica Di Palo
    Delitto di Garlasco, cos’è questa storia dell’impronta femminile di cui parla la difesa di Alberto Stasi
    Delitto di Garlasco, cos’è questa storia dell’impronta femminile di cui parla la difesa di Alberto Stasi L'avvocato De Rensis, che assiste Alberto Stasi, condannato a 16 anni di carcere per l'omicidio della fidanzata Chiara Poggi, sarebbe interessato a una rilettura scientifica di tutti i reperti del delitto di Garlasco. "Anche delle impronte dei piedi" trovate nel 2007, "come quella parziale del numero 36/37, che si ritiene femminile, in quanto pensiamo che con le nuove tecniche si possa arrivare a un esito", ha detto il legale.
  7. La storia di Eva Mikula, chi è la ex compagna di Fabio Savi coinvolta nel caso della Uno Bianca
    La storia di Eva Mikula, chi è la ex compagna di Fabio Savi coinvolta nel caso della Uno Bianca Sarà ospite di Belve Crime Eva Mikula, la donna che dal 1992 al 1994 fu la fidanzata di Fabio Savi, uno dei membri della banda della Uno Bianca. Mikula fu condannata a 14 mesi di reclusione con pena sospesa e oggi lavora nel settore immobiliare tra Roma e Londra.
    Cos'è questa storia che il taglio del cuneo che fa pagare più tasse e che effetto ha sugli stipendi
    Cos'è questa storia che il taglio del cuneo che fa pagare più tasse e che effetto ha sugli stipendi L'Ufficio parlamentare di bilancio ha pubblicato il suo rapporto annuale sulla politica di bilancio, e ha sottolineato un effetto del taglio del cuneo fiscale introdotto dal governo Meloni: tra i suoi beneficiari, all'aumentare degli stipendi bisogna anche pagare una percentuale più alta di tasse. Ecco come funziona il meccanismo e chi può essere penalizzato.
  8. Cosa sappiamo dei biglietti a 10 euro e degli sconti per riempire i concerti negli stadi: "È il segreto di Pulcinella"
    Cosa sappiamo dei biglietti a 10 euro e degli sconti per riempire i concerti negli stadi: "È il segreto di Pulcinella" Sconti, convenzioni, biglietti a 10 euro per riempire stadi e Palazzetti, Fanpage ha chiesto ad alcune persone interne al mondo dei live della discografia di spiegarci cosa sta succedendo e se quella dei live è una bolla o meno: cosa sta succedendo nel mondo della musica?
    Israele ha un programma nucleare segreto che non nomina: mentre accusa l'Iran, rafforza il suo arsenale atomico
    Israele ha un programma nucleare segreto che non nomina: mentre accusa l'Iran, rafforza il suo arsenale atomico Mentre conduce attacchi contro gli impianti nucleari iraniani, Israele continua a mantenere una propria capacità nucleare militare, mai ufficialmente dichiarata ma largamente riconosciuta dalla comunità internazionale. Un arsenale che resta al di fuori di ogni controllo internazionale, e la cui esistenza solleva interrogativi su doppie morali e rischi regionali.
logo fanpage
SEGNALAZIONI APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Cookie Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)