Addio a Maurizio Costanzo, inventore del talk show all'italiana e maestro della parola
pubblicato il 24 febbraio 2023 alle ore 18:35
Cresciuto con il sogno di fare il giornalista, alla fine è diventato uno dei papà della tv italiana. Con il suo “Maurizio Costanzo show”, rimasto in produzione fino a oggi dal 1982, ha raccontato la nostra società in evoluzione, sempre con garbo, come un osservatore instancabile. Nato da una famiglia originaria di Ortona, nel 1938, appena 18enne lasciò l’Abruzzo con il suo diploma da ragioniere per intraprendere la carriera da cronista, prima a Roma e poi a Genova. Il talento di Maurizio Costanzo era cristallino già agli esordi: a 22 anni riusciva a tenere testa a giganti dello spettacolo come Totò, che intervistò in veste di collaboratore di TV Sorrisi e Canzoni. Dai successi televisivi all'attentato di mafia (dal quale uscì illeso), fino all'amore con Maria De Filippi. Con la morte di Maurizio Costanzo se ne va non solo un gigante del giornalismo e della televisione, ma un pezzo della nostra storia.
mostra altro
altro di Cose Vere
-
1 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
10 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
23 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
219 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
111 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
52 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
106 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
127 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
177 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
477 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
171 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
521 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
132 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
4954 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
146 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
105 VISUALIZZAZIONICose Vere