• twitter
  • facebook
Cronaca
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

A 106 anni finisce su Vogue: la storia della tatuatrice filippina Apo Whang-Od

pubblicato il 14 aprile 2023 alle ore 15:09
Ha 106 anni ed è la tatuatrice più anziana del mondo e pratica la tecnica del batok, che consiste nell’incidere la pelle con simboli e disegni millenari utilizzando canne di bambù e una miscela di fuliggine e carbone. Lei si chiama Apo Whang-Od e grazie alla sua storia ha posato per l'edizione filippina di Vogue nel numero dedicato alla bellezza, diventando la più anziana di sempre a comparire sulla copertina della rivista. La donna, originaria di Buscalan, un villaggio nascosto tra le montagne della regione Kalinga, nel nord delle Filippine, iniziò a fare i tatuaggi quando aveva 16 anni grazie agli insegnamenti del padre, il maestro tatuatore della tribù. Nell’antichità questi disegni, composti da curve e figure geometriche, venivano realizzati sul corpo dei guerrieri che si erano distinti per le loro gesta in segno di ringraziamento per aver protetto il villaggio dagli attacchi e respinto i nemici. Sono poi diventati un simbolo per ricordare un momento importante della vita o per augurare un futuro prospero. Col passare del tempo Whang-Od ha assunto il titolo di “mambabatok”, tatuatrice esperta nell’uso di questa tecnica ed è diventata la più famosa tatuatrice della sua tribù e delle comunità vicine. Per realizzare le sue opere, per prima cosa Whang-Od traccia il disegno sulla pelle utilizzando un filo d'erba intinto di una miscela di fuliggine e carbone Poi la incide con il “gisi”, una canna di bambù che contiene la spina di una pianta di agrumi chiamata pomelo, aiutandosi con un piccolo martello di bambù che batte più di cento volte al minuto Dato che questa tecnica può essere tramandata solo tra parenti stretti Whang Od, non avendo figli, ha trasmesso i suoi segreti alle due nipoti Elyang e Grace. Da quando la sua storia è diventata popolare in tutto il mondo, decine di turisti accorrono ogni giorno nel suo villaggio per incontrare la “leggenda del tatuaggio” che oggi, nonostante l’età, continua a mettere in pratica la propria arte, limitandosi però a incidere il suo segno distintivo: i tre puntini che simboleggiano lei e le due nipoti custodi di una tradizione di famiglia che grazie a loro potrà andare avanti anche quando Whang-Od non ci sarà più.
mostra altro

foto profilo Cose Vere 1.791 video • 0 foto
78.028.456 visualizzazioni

altro di Cose Vere

  • È morto Matteo Messina Denaro, il boss di Cosa Nostra catturato dopo 30 anni di latitanza
    7:22
    È morto Matteo Messina Denaro, il boss di Cosa Nostra catturato dopo 30 anni di latitanza
    9 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Omicidio Elisa Claps: uccisa e nascosta in chiesa per 17 anni, dopo 30 anni si cerca ancora la verità
    5:41
    Omicidio Elisa Claps: uccisa e nascosta in chiesa per 17 anni, dopo 30 anni si cerca ancora la verità
    2950 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • È morta Michela Murgia: addio alla scrittrice attivista coraggiosa che ha difeso i più deboli
    3:49
    È morta Michela Murgia: addio alla scrittrice attivista coraggiosa che ha difeso i più deboli
    37 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Cosa c’è dietro le proteste in Francia e perché quello di Nahel non é un caso isolato
    8:50
    Cosa c’è dietro le proteste in Francia e perché quello di Nahel non é un caso isolato
    810399 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • È morto Silvio Berlusconi: successi, processi e scandali che hanno cambiato l'Italia
    7:00
    È morto Silvio Berlusconi: successi, processi e scandali che hanno cambiato l'Italia
    30475 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Giulia Tramontano è vittima di femminicidio e lo sapevamo tutte
    3:40
    Giulia Tramontano è vittima di femminicidio e lo sapevamo tutte
    2964 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Caro affitti a Milano e case troppo costose per gli studenti: facciamo chiarezza su cosa sta succedendo
    9:50
    Caro affitti a Milano e case troppo costose per gli studenti: facciamo chiarezza su cosa sta succedendo
    148604 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • L'incoronazione di re Carlo III: la storia e i segreti della cerimonia
    7:33
    L'incoronazione di re Carlo III: la storia e i segreti della cerimonia
    3106053 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Maria De Filippi e Maurizio Costanzo: la coppia che ha fatto la storia della tv
    5:40
    Maria De Filippi e Maurizio Costanzo: la coppia che ha fatto la storia della tv
    434 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Addio a Maurizio Costanzo, inventore del talk show all'italiana e maestro della parola
    3:23
    Addio a Maurizio Costanzo, inventore del talk show all'italiana e maestro della parola
    47 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Russia-Ucraina, 1 anno di guerra: la ricostruzione 3D del conflitto dall'inizio dell'invasione
    13:53
    Russia-Ucraina, 1 anno di guerra: la ricostruzione 3D del conflitto dall'inizio dell'invasione
    171 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Da ultimo della classe a fenomeno del rap: la rivincita di Lazza, il rapper dei record
    3:11
    Da ultimo della classe a fenomeno del rap: la rivincita di Lazza, il rapper dei record
    142 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Essere se stessi senza paura dei giudizi: l'inno alla libertà di Rosa Chemical
    3:01
    Essere se stessi senza paura dei giudizi: l'inno alla libertà di Rosa Chemical
    65 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Il mondo interiore di Mr Rain: la musica per combattere la depressione
    3:26
    Il mondo interiore di Mr Rain: la musica per combattere la depressione
    457 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Tananai canta l'amore contro la guerra: "Tango" è il brano della sua rinascita a Sanremo
    3:07
    Tananai canta l'amore contro la guerra: "Tango" è il brano della sua rinascita a Sanremo
    979 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Terremoto Turchia, perché la terra si è spaccata: "Disastro senza precedenti"
    4:50
    Terremoto Turchia, perché la terra si è spaccata: "Disastro senza precedenti"
    518 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
104
Scarica video
A 106 anni finisce su Vogue: la storia della tatuatrice filippina Apo Whang-Od

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Perde il controllo della moto e finisce contro un muro: a 24 anni muore Luca Fondati
    Perde il controllo della moto e finisce contro un muro: a 24 anni muore Luca Fondati La vittima del terribile incidente avvenuto a Francavilla a Mare, in provincia di Chieti, si chiamava Luca Fondati e aveva 24 anni. Originario di Ortona ma residente a Crecchio, sembra che il giovane abbia perso il controllo della moto su cui viaggiava a grande velocità e sia andato a sbattere contro un muretto.
    Perde controllo della moto e finisce contro guardrail: papà Moreno muore a 33 anni
    Perde controllo della moto e finisce contro guardrail: papà Moreno muore a 33 anni Moreno Castellitti, papà di 33 anni, è morto ieri dopo essere rimasto coinvolto in un incidente stradale in località Casali Belforte di Preci, in Umbria: ha perso il controllo della sua moto ed è finito contro il guardrail. "Addio amico mio, mi mancherai".
  2. Scomparso in Colorado due anni fa, lo ritrovano in un rifugio in Kansas: la storia del cane Panda
    Scomparso in Colorado due anni fa, lo ritrovano in un rifugio in Kansas: la storia del cane Panda Panda, un bull terrier bianco, aveva 5 anni quando è scomparso in Colorado. Dopo due anni, viene ritrovato in Kansas, nel rifugio di un'associazione che lo ha curato e ha rintracciato i suoi proprietari grazie alla scansione del microchip.
    A 83 anni ritrova la mamma biologica grazie alla prova del dna: la storia di Dina Zulian
    A 83 anni ritrova la mamma biologica grazie alla prova del dna: la storia di Dina Zulian La signora Dina Zulian è riuscita, grazie all'aiuto dei figli, a scoprire l'identità della madre biologica che aveva dovuto darla in adozione alla fine degli anni '30. Era dal 1960 che la donna cercava di ricostruire le sue origini.
  3. Rapito dalla culla e dato per morto, riabbraccia la madre biologica dopo 42 anni: la storia di Jimmy
    Rapito dalla culla e dato per morto, riabbraccia la madre biologica dopo 42 anni: la storia di Jimmy 0 • di Ida Artiaco
    Incendi a Torre del Greco, fiamme sul Vesuvio: canadair in azione per contenere le fiamme
    Incendi a Torre del Greco, fiamme sul Vesuvio: canadair in azione per contenere le fiamme 571 • di Fanpage.it Napoli
  4. Terremoto in Marocco, la scossa in diretta: crolli nelle strade e gente in fuga
    Terremoto in Marocco, la scossa in diretta: crolli nelle strade e gente in fuga 32234 • di antoizzo86
    Fumo nero nel cielo a Pomezia, il rogo minaccia le case: vigili del fuoco sul posto
    Fumo nero nel cielo a Pomezia, il rogo minaccia le case: vigili del fuoco sul posto 599 • di Fanpage.it Roma
  5. Addio a Rossella Nappini: l'ingresso nel feretro della cappella dell'ospedale San Filippo Neri
    Addio a Rossella Nappini: l'ingresso nel feretro della cappella dell'ospedale San Filippo Neri 1524 • di Fanpage.it Roma
    Bologna, schiaffi ai disabili: interdetti 12 operatori sociosanitari
    Bologna, schiaffi ai disabili: interdetti 12 operatori sociosanitari 1686 • di Palma Antonio
  6. Il parziale crollo delle mura di Marrakech per il terremoto
    Il parziale crollo delle mura di Marrakech per il terremoto 1801 • di antoizzo86
    Terremoto in Marocco, l'italiana a Fanpage.it: "Attimi di puro terrore. Ero convinta di morire"
    Terremoto in Marocco, l'italiana a Fanpage.it: "Attimi di puro terrore. Ero convinta di morire" 365122 • di Peppe Pace
  7. Lampedusa, i migranti nell'hotspot: "Non ci danno neanche l'acqua, usciamo per elemosinare del cibo"
    Lampedusa, i migranti nell'hotspot: "Non ci danno neanche l'acqua, usciamo per elemosinare del cibo" 298621 • di AntonioMusella
    Il feretro di Giorgio Napolitano arriva in Senato scortato dai corazzieri
    Il feretro di Giorgio Napolitano arriva in Senato scortato dai corazzieri 3204 • di MatSpa
  8. "Con Salvini non ci sarebbe stata emergenza": a Pontida i leghisti se la prendono con Meloni sui migranti
    "Con Salvini non ci sarebbe stata emergenza": a Pontida i leghisti se la prendono con Meloni sui migranti 1010958 • di Simone Giancristofaro
    Grecia, arriva in ritardo e prova a salire sul traghetto, equipaggio lo spinge in mare: 36enne muore
    Grecia, arriva in ritardo e prova a salire sul traghetto, equipaggio lo spinge in mare: 36enne muore 147340 • di antoizzo86
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Cookie Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)