Installare la (fantastica) fotocamera del Google Pixel sugli altri Android
pubblicato il 14 agosto 2017 alle ore 10:39
Download Fotocamera Google con HDR+ qui: https://www.androidfilehost.com/?fid=889764386195922284Ecco la nostra video guida su come installare la (fantastica) fotocamera del Google Pixel sugli altri Android.
Siete rimasti incuriositi dalle tantissime critiche positive relative alla fotocamera del Google Pixel e vorreste provarne le funzionalità? Avete letto più volte della nuova funzione "HDR+" introdotta nella Fotocamera Google e vorreste poterla utilizzare anche nel vostro smartphone Android?
Vi capisco, la qualità della fotocamera del Google Pixel è veramente incredibile e oltre all'hardware con la quale è composto il comparto foto/video, i meriti sono anche dell'ottimo software con il quale Google ne gestisce le potenzialità!
Fino a poco tempo fa però l'app Fotocamera Google era disponibile esclusivamente su Google Pixel, ma grazie all'ottimo lavoro della comunità XDA Developers, è da poco disponibile un porting con il quale sarà possibile installare la (fantastica) fotocamera del Google Pixel sugli altri Android purché siano animati da un processore Snapdragon di Qualcomm.
Se quindi anche il vostro smartphone utilizza uno Snapdragon di Qualcomm e volete installare la (fantastica) fotocamera del Google Pixel sugli altri Android, prendetevi due minuti di tempo e seguite i miei consigli: vi farò scaricare un apk dell'app di Google che potrete installare anche nel vostro smartphone!
Per installare la (fantastica) fotocamera del Google Pixel sugli altri Android la prima cosa che dovete fare è entrare nelle Impostazioni di sicurezza e attivare l'installazione da sorgenti sconosciute. A questo punto sarà necessario scaricare l'apk dell'applicazione tramite il link che troverete a inizio articolo e procedere con l'installazione.
Installato l'apk il gioco è fatto. Al primo avvio sarà necessario concedere all'app tutti i permessi necessari e potrete iniziare a utilizzarla! Con il menu posto in alto a sinistra potrete scegliere le modalità di scatto (potrete anche effettuare fotografie sferiche utilizzando la voce "Photosphere" e, udite udite, selezionando l'icona HDR potrete attivare la modalità di scatto in HDR+.
mostra altro
altro di Tecnologia Fanpage
-
423 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
13875 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
15631 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
16974 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
550 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
8826 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
1056 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
1935 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
1230 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
6427 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
5728 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
1083 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
281 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
133815 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
5182379 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
797 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage