Video recensione Fujifilm Instax Share SP-2: la stampante wireless (in stile Polaroid) per smartphone
pubblicato il 15 novembre 2016 alle ore 09:55
Migliori diventano le fotocamere integrate negli smartphone di nuova generazione, maggiori sono i passi fatti nello sviluppo di stampanti per dispositivi Android e iOS e ci sono sempre novità da scoprire. Insomma, nonostante viviamo ormai in un mondo digitale, la voglia di avere subito una cosa tangibile tra le mani è rimasta la stessa del passato, ed è proprio la possibilità di stampare foto on-the-go in un formato molto simile a quello di Polaroid (ma più piccolo) è proprio il punto di forza di questa stampante WiFi (non Bluetooth) prodotta da Fujifilm.Ecco alcune caratteristiche tecniche della Fujigilm Instax Share SP-2:
- utilizza l’app per iPhone ed Android SHARE per stampare le foto
- immagini ad alta risoluzione 800×600 a 320dpi
- migliore velocità di stampa: 10 secondi per tutto il procedimento
- batteria ricaricabile via micro USB
- nuovi filtri e modelli aggiunti all’app
- strumenti di editing base da usare sulle foto
- potenzialità di usare i collage per le stampe
- funzionalità split per trasformare una foto in più stampe
Con la nuova versione della stampante da smartphone WiFi, il tempo di stampa si è ridotto a 10 secondi dall'invio dei dati (quasi il 40% più veloce della generazione precedente) e grazie alle soluzioni create con l'applicazione (iOS o Android) con la quale viene gestita la stampa, si potranno sfruttare tantissimi template per la modifica delle immagini prima della stampa: si potranno ad esempio creare dei collage con una sola foto, oppure salvare le foto da Facebook o Instagram e stamparle sfruttando un template realizzato proprio per i social network.
Insomma, si tratta di un prodotto molto interessante, ma non è tutto oro ciò che luccica: la Instax Share è SP-2 è venduta a un prezzo ufficiale di 199 euro e dalla confezione non esce neanche una cartuccia di stampa. Un vero peccato, soprattutto considerando il prezzo di certo non economico di questo dispositivo e il relativo prezzo delle cartucce: una confezione di 20 fogli può costare dai 15 ai 20 euro.
mostra altro
altro di Tecnologia Fanpage
-
1792 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
930 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
425 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
13885 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
15704 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
16990 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
556 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
8828 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
1059 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
1935 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
1239 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
6430 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
5728 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
1085 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
285 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
133950 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage