Se vuoi vivere felice, il romanzo d'esordio di Fortunato Cerlino: "Napoli non è solo criminalità"
pubblicato il 11 maggio 2018 alle ore 10:35
Intervista nella redazione di Fanpage.it a Fortunato Cerlino, l'attore, noto al grande pubblico per avere interpretato il cattivo Don Pietro Savastano nella serie "Gomorra", ha pubblicato un romanzo autobiografico per
Einaudi dal titolo "Se vuoi essere felice", una storia di formazione che inizia nella periferia napoletana ai primi anni Ottanta e arriva fino ai giorni nostri. Una storia sui sogni che ci tengono svegli la notte e sul cambiamento in cui ognuno di noi può e deve credere. Nell'intervista rilasciata ai nostri microfoni, Cerlino si sofferma anche sul ruolo di attore, sulle responsabilità di essere un influencer per tanti giovani e e sul rapporto con la città di Napoli.
La trama di "Se vuoi vivere felice"
Siamo a Pianura, periferia di Napoli, negli anni Ottanta. Chi ci abita lo chiama il Far West. Fortunato ha dieci anni, una fame incontenibile - di cibo, di storie e d'amore - e un'immaginazione sfrenata. In famiglia lo chiamano 'o strologo, quello che sa le cose. Da grande vorrebbe fare il cantante neomelodico. Ma anche l'attore. Pure l'astronauta non sarebbe male. Oppure può raccogliere da terra la Smith & Wesson 357 Magnum di Patrizio, 'o figlio dô Bulldog, e mettersi a sparare come tanti altri. Vive in due stanze con i genitori, i tre fratelli e la nonna, arrivata all'improvviso dopo che un sasso enorme è precipitato sul tetto di casa sua - cosí dicono i grandi - minacciando di sfondarle il soffitto. Quello che pochi sanno è che Fortunato ha un sogno piú grande di lui, qualcosa che lo tiene sveglio la notte. Andare lontano, schizzare via. Perché la vita corre, e va acchiappata. Fortunato Cerlino ha scritto un romanzo unico, vivissimo, scintillante di intelligenza creativa. Ogni istante vissuto attraverso gli occhi di questo bambino un po' magico è pura meraviglia.
mostra altro
altro di Cultura Fanpage
-
19377 VISUALIZZAZIONICultura Fanpage
-
34808 VISUALIZZAZIONICultura Fanpage
-
458 VISUALIZZAZIONICultura Fanpage
-
107 VISUALIZZAZIONICultura Fanpage
-
887 VISUALIZZAZIONICultura Fanpage
-
232416 VISUALIZZAZIONICultura Fanpage
-
195 VISUALIZZAZIONICultura Fanpage
-
2961684 VISUALIZZAZIONICultura Fanpage
-
339554 VISUALIZZAZIONICultura Fanpage
-
57762 VISUALIZZAZIONICultura Fanpage
-
16364112 VISUALIZZAZIONICultura Fanpage
-
1175 VISUALIZZAZIONICultura Fanpage
-
1900297 VISUALIZZAZIONICultura Fanpage
-
132195 VISUALIZZAZIONICultura Fanpage
-
3157057 VISUALIZZAZIONICultura Fanpage
-
292 VISUALIZZAZIONICultura Fanpage