• twitter
  • facebook
Spettacolo
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Piero Angela: "I giovani hanno il diritto a sviluppare il loro talento in Italia"

pubblicato il 11 ottobre 2016 alle ore 10:07
Abbiamo incontrato Piero Angela, il più noto divulgatore scientifico italiano, per farci raccontare la sua lunga carriera televisiva iniziata ben 64 anni fa. A margine dell'incontro, tenutosi nell'ambito della manifestazione "Futuro Remoto" a Città della Scienza di Napoli, si è raccontato a tutto campo ai nostri microfoni: "La mia formula è quella mettersi dalla parte del pubblico per il linguaggio e dalla parte degli scienziati per i contenuti. Credo che le persone abbiano sempre percepito la mia onestà e il mio disinteresse, questo lavoro mi piace al punto che lo farei anche gratis".
mostra altro

foto profilo Cultura Fanpage 600 video • 1.057 foto
184.779.051 visualizzazioni

altro di Cultura Fanpage

  • Malika Ayane: "Volevano un'autobiografia, ma devo invecchiare per capire le cose più interessanti"
    7:49
    Malika Ayane: "Volevano un'autobiografia, ma devo invecchiare per capire le cose più interessanti"
    16363292 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Bologna invasa dai poster di David Bowie: una riflessione sul fanatismo per la morte di un'icona
    31 foto
    Bologna invasa dai poster di David Bowie: una riflessione sul fanatismo per la morte di un'icona
    1103 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Davide Quammen a Fanpage.it: “Vi spiego perché il Covid non è stato fabbricato in laboratorio”
    9:14
    Davide Quammen a Fanpage.it: “Vi spiego perché il Covid non è stato fabbricato in laboratorio”
    1900278 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Soperta eccezionale in Toscana, ritrovate 24 statue di bronzo nascoste per oltre 2300 anni
    11 foto
    Soperta eccezionale in Toscana, ritrovate 24 statue di bronzo nascoste per oltre 2300 anni
    131356 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Antonio Scurati: "Racconto la tragedia del fascismo partendo dalla pochezza dei suoi protagonisti"
    9:37
    Antonio Scurati: "Racconto la tragedia del fascismo partendo dalla pochezza dei suoi protagonisti"
    3156639 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Il Pacco da giù a fumetti: autobiografia dell'affetto di una nazione
    4 foto
    Il Pacco da giù a fumetti: autobiografia dell'affetto di una nazione
    249 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Le lezioni di musica e politica di Beatrice Venezi: "C'è ancora molto lavoro da fare per la Cultura"
    6:56
    Le lezioni di musica e politica di Beatrice Venezi: "C'è ancora molto lavoro da fare per la Cultura"
    5629211 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Le storie di Alba e Luca, bimba down e papà single, diventano libri per l'infanzia
    5:28
    Le storie di Alba e Luca, bimba down e papà single, diventano libri per l'infanzia
    478 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Valeria Parrella, il destino e la Fortuna: "Racconto la magia dei ragazzi usando la Pompei del 79dC"
    6:01
    Valeria Parrella, il destino e la Fortuna: "Racconto la magia dei ragazzi usando la Pompei del 79dC"
    813 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Najeeb Farzad, in fuga dai talebani: "Avevamo costruito una Kabul inclusiva, ora tutto è distrutto"
    3:41
    Najeeb Farzad, in fuga dai talebani: "Avevamo costruito una Kabul inclusiva, ora tutto è distrutto"
    215887 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Francesca Michielin: "Nel mio romanzo racconto donne che si ribellano a ciò che vuole la società"
    5:46
    Francesca Michielin: "Nel mio romanzo racconto donne che si ribellano a ciò che vuole la società"
    1421 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Sopravvivere agli stereotipi ed essere felici: Valeria Parrella intervista Alessandro Cattelan
    17:20
    Sopravvivere agli stereotipi ed essere felici: Valeria Parrella intervista Alessandro Cattelan
    4927597 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • L'intervista di Valeria Parrela ad Alessandro Cattelan: le foto di backstage di Pop Up
    52 foto
    L'intervista di Valeria Parrela ad Alessandro Cattelan: le foto di backstage di Pop Up
    3346 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Marco Mengoni intervista lo scrittore Marco Missiroli su come la Letteratura racconterà la pandemia
    2:21
    Marco Mengoni intervista lo scrittore Marco Missiroli su come la Letteratura racconterà la pandemia
    3542019 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Emmanuel Carrère: "La Letteratura è la cosa che più di tutte ci permette di vivere"
    10:20
    Emmanuel Carrère: "La Letteratura è la cosa che più di tutte ci permette di vivere"
    680322 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Pietro Castellitto racconta Gli iperborei: "È un libro che parla di ragazzi e di disperazione"
    9:42
    Pietro Castellitto racconta Gli iperborei: "È un libro che parla di ragazzi e di disperazione"
    4968271 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
184.388
Scarica video
Piero Angela: "I giovani hanno il diritto a sviluppare il loro talento in Italia"

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Traccia maturità su Piero Angela, il figlio Alberto: "Sempre al fianco dei ragazzi e del loro futuro"
    Traccia maturità su Piero Angela, il figlio Alberto: "Sempre al fianco dei ragazzi e del loro futuro" Alberto Angela commenta la scelta di inserire tra le tracce della prima prova per la maturità 2023 un testo tratto dall'ultimo libro di Piero Angela, dal titolo Dieci cose che ho imparato: "La scelta di sottoporla ai ragazzi come spunto di ragionamento mi rende orgoglioso perché è rivolta anche al nostro Paese, che proprio dei giovani ha bisogno per migliorare e rinnovarsi".
    Dieci cose che ho imparato di Piero Angela: di cosa parla e perché è importante leggerlo
    Dieci cose che ho imparato di Piero Angela: di cosa parla e perché è importante leggerlo Tra le tracce della maturità 2023 c'è anche Piero Angela con un testo tratto dal suo "Dieci cose che ho imparato", libro postumo che è il suo testamento, curato dal figlio Alberto.
  2. Piero Angela a Città della Scienza: "Napoli è una città in pieno fermento"
    Piero Angela a Città della Scienza: "Napoli è una città in pieno fermento" 8600 • di Cultura Fanpage
    Piero Angela alla maturità restituisce dignità a quella Tv che lui ha saputo usare meglio di tutti
    Piero Angela alla maturità restituisce dignità a quella Tv che lui ha saputo usare meglio di tutti Tra le tracce dell'esame di Maturità 2023 c'è anche Piero Angela. Una scelta che implicitamente riconosce alla Tv il suo peso e restituisce dignità a uno strumento da sempre costretta ad aspirare a qualcosa di diverso da sé per avere una rilevanza intellettuale.
  3. Piero Angela batte Vasco Rossi e "I delitti del lago", a Rai 1 la gara d'ascolti
    Piero Angela batte Vasco Rossi e "I delitti del lago", a Rai 1 la gara d'ascolti La trasmissione condotta da Piero Angela trionfa negli ascolti del 30 agosto 2016, tenendo testa a Canale 5 e rai 2, che ha proposto lo speciale sull'artista di Zocca.
    Molto talent tra i nomi dei 60 artisti che si contenderanno l'ingresso a Sanremo Giovani
    Molto talent tra i nomi dei 60 artisti che si contenderanno l'ingresso a Sanremo Giovani Tra i 60 artisti che si giocheranno l'ingresso al prossimo Festival di Sanremo nella categoria Giovani ci sono, come sempre, alcuni artisti usciti, negli anni scrosi, dai talent, fucina per le classifiche di vendita.
  4. Il talento del trio 'Il Volo' traghetta i giovani dal 'Grande Fratello Vip' al belcanto
    Il talento del trio 'Il Volo' traghetta i giovani dal 'Grande Fratello Vip' al belcanto Solo ieri, Canale 5 ha proposto circa quattro ore di diretta del 'Grande Fratello Vip'. Stasera, martedì 11 ottobre, è stato trasmesso il concerto del trio 'Il Volo', tributo ai Tre Tenori. Gli stessi giovani che ieri commentavano le liti del reality, oggi si sono emozionati ascoltando Ignazio Boschetto, Gianluca Ginoble e Piero Barone, traghettati dal loro talento, dal trash al belcanto.
    Ulisse, Alberto Angela ricorda il padre Piero su Rai1: Bollani, Jovanotti e Muti tra gli ospiti
    Ulisse, Alberto Angela ricorda il padre Piero su Rai1: Bollani, Jovanotti e Muti tra gli ospiti Andrà in onda stasera, giovedì 25 maggio, lo speciale di Rai1 dedicato alla vita di Piero Angela, a cura del figlio Alberto. Tanti gli ospiti per ripercorrere questa storia straordinaria, tra cui anche il presidente Mattarella con un suo messaggio.
  5. "Morto Piero Angela", ma è una bufala e il conduttore sta benissimo
    "Morto Piero Angela", ma è una bufala e il conduttore sta benissimo una notizia falsa in merito alla presunta morte del conduttore di Super Quark, 88 anni il prossimo dicembre, è stata smentita dallo stesso Angela: "Va bene che ho una certa età, ma devo dire che mi sento benissimo, del resto queste cose allungano la vita".
    Alberto Angela ha capito che la divulgazione in Tv deve essere un evento
    Alberto Angela ha capito che la divulgazione in Tv deve essere un evento Alberto Angela ha capito in che direzione stesse andando la Tv, costruendo i suoi programmi sull'idea di una riconciliazione del pubblico con la conoscenza, una resistenza del sapere. Un modello che è servito anche per la retorica della cultura che sfida Maria De Filippi al sabato sera e che trova in Noos, il programma con cui raccoglie definitivamente l'eredità del padre Piero, il tassello finale di un processo iniziato anni fa.
  6. Due anni dalla morte di Bobbi Kristina, Nick Gordon:  "Mi manchi, angelo mio"
    Due anni dalla morte di Bobbi Kristina, Nick Gordon: "Mi manchi, angelo mio" Nick Gordon, fidanzato di Bobbi Kristina al momento della morte, ricorda la figlia di Whitney Houston: “Mi manchi, angelo mio”. L’uomo è stato ritenuto il legale responsabile del decesso della giovane.
    Diritti d'autore, Siae: 'Siamo trasparenti', Soundreef: 'L'Italia non può tornare indietro'
    Diritti d'autore, Siae: 'Siamo trasparenti', Soundreef: 'L'Italia non può tornare indietro' 1284 • di Simona Berterame
  7. Georgette Polizzi a UeD, Claudio D'Angelo: "Non capisco l'astio di Davide Tresse"
    Georgette Polizzi a UeD, Claudio D'Angelo: "Non capisco l'astio di Davide Tresse" Georgette Polizzi e Davide Tresse sono stati tra gli ospiti della puntata di 'Uomini e Donne' trasmessa martedì 20 settembre. Il tronista Claudio D'Angelo, per cui la giovane sembrava avere un debole nel corso di 'Temptation Island', ne ha approfittato per togliersi un sassolino dalla scarpa.
    Alberto Angela è il nuovo eroe della tv: "Mio padre Piero mi ha insegnato l'umiltà"
    Alberto Angela è il nuovo eroe della tv: "Mio padre Piero mi ha insegnato l'umiltà" Il nuovo eroe della televisione generalista si racconta in un'intervista a "La Repubblica": "Ho cominciato con la tv svizzera ma volevo fare il ricercatore. Mio padre? Sul lavoro più colleghi che padre e figlio, mi ha insegnato il rispetto e l'umiltà". E assolve i giovani: "Quando li critichiamo, penso che siano sfortunati a non aver avuto un'infanzia e un'adolescenza con i tempi morti. Oggi fanno sempre qualcosa".
  8. Piero Angela sorride e domina gli ascolti, Rai 1 batte Canale 5
    Piero Angela sorride e domina gli ascolti, Rai 1 batte Canale 5 "SuperQuark" parte col piede giusto e tiene testa alla concorrenza di Canale 5 che ha proposto "Matrimoni ed altre follie". Su Rai3 ottimo risultato per lo "Speciale chi l'ha visto".
    Alberto Angela a suo padre Piero: "In Rai da 64 anni, non ci sono paragoni"
    Alberto Angela a suo padre Piero: "In Rai da 64 anni, non ci sono paragoni" Alberto Angela lancia la nuova stagione di SuperQuark in onda su Rai 1 e approfitta per sottolineare la carriera de padre, il personaggio con più anni di servizio della storia della Rai.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Cookie Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)