• twitter
  • facebook
Spettacolo
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

La Napoli del '44 raccontata dalla voce di Benedict Cumberbatch

pubblicato il 10 ottobre 2016 alle ore 09:52
In anteprima esclusiva assoluta per Fanpage.it il teaser di "Naples '44" scritto e diretto da Francesco Patierno. Il film, tratto dal libro "Napoli '44" di Norman Lewis (Adelphi Edizioni) è in selezione alla “Festa del Cinema di Roma” e sarà proiettato all’Auditorium il 18 ottobre. La voce narrante nella versione originale inglese è affidata a Benedict Cumberbatch, in quella italiana la voce è di Adriano Giannini.
La pellicola è prodotta da Davide Azzolini e Francesca Barra per Dazzle Communication con Rai Cinema, produttore associato In Between Art Film e in associazione con Istituto Luce Cinecittà.

La storia
Nel 1943 un giovane ufficiale inglese, Norman Lewis, entrò con la Quinta Armata Americana in una Napoli distrutta e piegata dalla guerra. Lewis fu subito colpito dal magma sociale pulsante e complesso di una città che ogni giorno riusciva nei modi più incredibili a inventarsi la vita dal nulla, e prese nota su alcuni taccuini di tutto quello che gli successe nell’anno della sua permanenza. Gli appunti che Lewis scrisse in quel periodo finirono poi per costituire "Napoli '44".
Il film tratto da questo libro, immagina l’ufficiale inglese, divenuto dopo la guerra un affermato scrittore, tornare tantissimi anni dopo nella città che lo sedusse e lo conquistò per un visionario amarcord fatto di continui flashback tra i luoghi del presente che Lewis ripercorre dopo tanto tempo e le storie del passato di cui questi luoghi sono stati protagonisti. E così, tra signore in cappello piumato che mungono capre tra le macerie, statue di santi preposti da una folla in deliquio a fermare l’eruzione e professionisti in miseria che sopravvivono impersonando ai funerali un ricco e aristocratico zio di Roma, vedremo sfilare negli ottanta minuti di cui è composto il film una eccitante e imprevedibile sequenza di storie e personaggi assolutamente indimenticabili. Ma "Naples ‘44" è anche - e forse soprattutto - una potente denuncia degli orrori delle guerre. Di tutte le
guerre, giuste o ingiuste che siano.
mostra altro

foto profilo Cultura Fanpage 599 video • 1.057 foto
168.363.248 visualizzazioni

altro di Cultura Fanpage

  • Bologna invasa dai poster di David Bowie: una riflessione sul fanatismo per la morte di un'icona
    31 foto
    Bologna invasa dai poster di David Bowie: una riflessione sul fanatismo per la morte di un'icona
    1082 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Davide Quammen a Fanpage.it: “Vi spiego perché il Covid non è stato fabbricato in laboratorio”
    9:14
    Davide Quammen a Fanpage.it: “Vi spiego perché il Covid non è stato fabbricato in laboratorio”
    1900206 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Soperta eccezionale in Toscana, ritrovate 24 statue di bronzo nascoste per oltre 2300 anni
    11 foto
    Soperta eccezionale in Toscana, ritrovate 24 statue di bronzo nascoste per oltre 2300 anni
    131017 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Antonio Scurati: "Racconto la tragedia del fascismo partendo dalla pochezza dei suoi protagonisti"
    9:37
    Antonio Scurati: "Racconto la tragedia del fascismo partendo dalla pochezza dei suoi protagonisti"
    3156467 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Il Pacco da giù a fumetti: autobiografia dell'affetto di una nazione
    4 foto
    Il Pacco da giù a fumetti: autobiografia dell'affetto di una nazione
    241 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Le lezioni di musica e politica di Beatrice Venezi: "C'è ancora molto lavoro da fare per la Cultura"
    6:56
    Le lezioni di musica e politica di Beatrice Venezi: "C'è ancora molto lavoro da fare per la Cultura"
    5628729 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Le storie di Alba e Luca, bimba down e papà single, diventano libri per l'infanzia
    5:28
    Le storie di Alba e Luca, bimba down e papà single, diventano libri per l'infanzia
    477 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Valeria Parrella, il destino e la Fortuna: "Racconto la magia dei ragazzi usando la Pompei del 79dC"
    6:01
    Valeria Parrella, il destino e la Fortuna: "Racconto la magia dei ragazzi usando la Pompei del 79dC"
    784 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Najeeb Farzad, in fuga dai talebani: "Avevamo costruito una Kabul inclusiva, ora tutto è distrutto"
    3:41
    Najeeb Farzad, in fuga dai talebani: "Avevamo costruito una Kabul inclusiva, ora tutto è distrutto"
    215883 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Francesca Michielin: "Nel mio romanzo racconto donne che si ribellano a ciò che vuole la società"
    5:46
    Francesca Michielin: "Nel mio romanzo racconto donne che si ribellano a ciò che vuole la società"
    1410 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Sopravvivere agli stereotipi ed essere felici: Valeria Parrella intervista Alessandro Cattelan
    17:20
    Sopravvivere agli stereotipi ed essere felici: Valeria Parrella intervista Alessandro Cattelan
    4927594 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • L'intervista di Valeria Parrela ad Alessandro Cattelan: le foto di backstage di Pop Up
    52 foto
    L'intervista di Valeria Parrela ad Alessandro Cattelan: le foto di backstage di Pop Up
    3321 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Marco Mengoni intervista lo scrittore Marco Missiroli su come la Letteratura racconterà la pandemia
    2:21
    Marco Mengoni intervista lo scrittore Marco Missiroli su come la Letteratura racconterà la pandemia
    3542012 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Emmanuel Carrère: "La Letteratura è la cosa che più di tutte ci permette di vivere"
    10:20
    Emmanuel Carrère: "La Letteratura è la cosa che più di tutte ci permette di vivere"
    680295 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Pietro Castellitto racconta Gli iperborei: "È un libro che parla di ragazzi e di disperazione"
    9:42
    Pietro Castellitto racconta Gli iperborei: "È un libro che parla di ragazzi e di disperazione"
    4968204 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Igiaba Scego racconta il colonialismo italiano ai ragazzi: "Una grande ferita che dobbiamo conoscere"
    6:20
    Igiaba Scego racconta il colonialismo italiano ai ragazzi: "Una grande ferita che dobbiamo conoscere"
    128139 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
20.272
Scarica video
La Napoli del '44 raccontata dalla voce di Benedict Cumberbatch

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. “Doctor Strange”: Benedict Cumberbatch è il Mago Supremo della Marvel
    “Doctor Strange”: Benedict Cumberbatch è il Mago Supremo della Marvel Scott Derrickson dirige Benedict Cumberbatch nel 14esimo lungometraggio dell’Universo cinematografico Marvel. L’attore è nei panni del neurochirurgo Stephen Strange che, dopo un terribile incidente d’auto, viene addestrato nell'uso delle arti mistiche da Antico. Con lui, Tilda Swinton, Chiwetel Ejiofor, Rachel McAdams e Mads Mikkelsen.
    Benedict Cumberbatch papà per la seconda volta: la coppia sul red carpet di Doctor Strange
    Benedict Cumberbatch papà per la seconda volta: la coppia sul red carpet di Doctor Strange A pochi giorni dall'uscita nelle sale cinematografiche del film Doctor Strange che come protagonista assoluto Benedict Cumberbatch nei panni del neurochirurgo Stephen Strange, dalle riviste di gossip americane arriva la notizia che presto l'attore britannico diventerà nuovamente papà.
  2. Le foto di scena di Benedict Cumberbatch
    Le foto di scena di Benedict Cumberbatch 675 • di Spettacolo Fanpage
    Benedict Cumberbatch, i 40 anni della star inglese di “Sherlock” e “The Imitation Game”
    Benedict Cumberbatch, i 40 anni della star inglese di “Sherlock” e “The Imitation Game” L’attore inglese ha conquistato Hollywood, in pochissimi anni, con pellicole meravigliose come “Amazing Grace”, “Espiazione”; “War Horse”, “12 anni schiavo” e il bellissimo “The Imitation Game”. E’ noto anche per la serie cult “Sherlock” e, dal prossimo novembre, sarà il protagonista di “Doctor Strange”, nuovo cinecomic Marvel.
  3. Benedicta Boccoli: "Cinque anni fa la diagnosi di tumore al seno, vi scongiuro fate prevenzione"
    Benedicta Boccoli: "Cinque anni fa la diagnosi di tumore al seno, vi scongiuro fate prevenzione" Benedicta Boccoli, a Verissimo, è tornata con la mente alla sua lotta contro il tumore al seno: "A giugno sono cinque anni che me lo hanno diagnosticato. Dal primo giugno non prenderò più la pillola maledetta, la lancerò dalla finestra".
    Doctor Strange: il trailer italiano HD
    Doctor Strange: il trailer italiano HD 2727 • di CineMust
  4. Netflix uscite gennaio 2017: tutti i film e le serie tv nuove in catalogo
    Netflix uscite gennaio 2017: tutti i film e le serie tv nuove in catalogo Tutte le uscite Netflix per il mese di gennaio 2017: i nuovi episodi di "Sherlock", la serie BBC con Benedict Cumberbatch e Martin Freeman, l'esclusiva Netflix "Una serie di sfortunati eventi", la stagione 7 di "Modern Family", la prima di "Frontier" con il Khal Drogo de "Il Trono di Spade" e tre film originali.
    Masterchef: 44 partecipanti vittime di intossicazione alimentare, il programma si scusa
    Masterchef: 44 partecipanti vittime di intossicazione alimentare, il programma si scusa Una partecipante all’edizione spagnola di Masterchef ha denunciato di essersi sentita male dopo avere partecipato a una delle registrazioni. Le autorità sanitarie di Valencia confermano che 44 persone hanno riportato una intossicazione.
  5. 25 anni senza la voce magica di Freddie Mercury
    25 anni senza la voce magica di Freddie Mercury Era la voce dei Queen e una delle voci più amate della Storia della musica mondiale: oggi ricorrono i 25 anni dalla morte di Freddie Mercury, ecco 10 canzoni per non dimenticare.
    Mina torna a Sanremo: presterà la voce per le coreografie di JustSomeMotion
    Mina torna a Sanremo: presterà la voce per le coreografie di JustSomeMotion La voce di Mina torna protagonista al Festival di Sanremo dove la cantante si esibirà in una rilettura di "All Night", il pezzo su cui il ballerino JustSomeMotion ha creato una coreografia diventata virale nelle ultime settimane.
  6. Marni Nixon presta la voce a Natalie Wood in 'West Side Story'
    Marni Nixon presta la voce a Natalie Wood in 'West Side Story' 130 • di Spettacolo Fanpage
    Sente la voce di sua madre per la prima volta: la scena è emozionante
    Sente la voce di sua madre per la prima volta: la scena è emozionante 729 • di ViralVideo
  7. Ralph P: "Che fine hanno fatto i bambini di 'Io speriamo che me la cavo'? L'ho raccontato col rap"
    Ralph P: "Che fine hanno fatto i bambini di 'Io speriamo che me la cavo'? L'ho raccontato col rap" Il rapper napoletano Ralph P ha raccontato a Fanpage.it il tema principale del documentario "Noi ce la siamo cavata" sui bambini protagonisti di "Io speriamo che me la cavo".
    È morta Emily Morgan, la giornalista aveva 45 anni: "Ha raccontato la pandemia con coraggio"
    È morta Emily Morgan, la giornalista aveva 45 anni: "Ha raccontato la pandemia con coraggio" La giornalista Emily Morgan aveva 45 anni. Aveva raccontato la pandemia agli spettatori britannici. Si è spenta a causa di un cancro ai polmoni.
  8. Antonella Mosetti: "Chiarirò con Bettarini tutte le cavolate raccontate sul mio conto"
    Antonella Mosetti: "Chiarirò con Bettarini tutte le cavolate raccontate sul mio conto" Uscita dalla Casa del “Grande Fratello Vip”, Antonella Mosetti anticipa che quanto raccontato da Stefano Bettarini sul suo conto non corrisponderebbe al vero: “Chiarirò con lui, si tratta di cavolate”.
    Giulia Salemi: "Il mio futuro al GfVip come opinionista? Il ruolo della voce del web mi piace"
    Giulia Salemi: "Il mio futuro al GfVip come opinionista? Il ruolo della voce del web mi piace" Il Grande Fratello Vip è stata una grande scuola per Giulia Salemi che rivela: "Opinionista in futuro? Per ora, il ruolo di voce del web mi piace".
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Cookie Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)