Nel Torinese carriera alias a scuola: "Discriminazioni creano problemi nella vita degli studenti"
pubblicato il 3 giugno 2023 alle ore 17:08
Il Liceo Statale “Augusto Monti” di Chieri, in provincia di Torino, ha approvato il regolamento per introdurre la 'carriera alias'.
Grazie a questa misura gli studenti transessuali che non si riconoscono nel genere assegnato alla nascita, avranno la possibilità di utilizzare nei documenti della scuola il nome e il genere che più sentono loro.
A portare avanti l'iniziativa è stato Luis Lombardozzi, rappresentante degli studenti che ha preparato il regolamento basandosi su documenti già utilizzati in altre scuole e grazie al confronto con alcune associazioni Lgbtqia+.
Gli studenti che intendono usufruire della 'carriera alias' devono avere già intrapreso un percorso psicologico, medico e legale per la rettifica del nome e dell'identità di genere. Ai minorenni è richiesto il benestare dei genitori, mentre i maggiorenni possono fare domanda autonomamente.
Grazie a questa misura gli studenti transessuali che non si riconoscono nel genere assegnato alla nascita, avranno la possibilità di utilizzare nei documenti della scuola il nome e il genere che più sentono loro.
A portare avanti l'iniziativa è stato Luis Lombardozzi, rappresentante degli studenti che ha preparato il regolamento basandosi su documenti già utilizzati in altre scuole e grazie al confronto con alcune associazioni Lgbtqia+.
Gli studenti che intendono usufruire della 'carriera alias' devono avere già intrapreso un percorso psicologico, medico e legale per la rettifica del nome e dell'identità di genere. Ai minorenni è richiesto il benestare dei genitori, mentre i maggiorenni possono fare domanda autonomamente.
mostra altro
altro di Gabriele Rossetti
-
426422 VISUALIZZAZIONIGabriele Rossetti
-
7676 VISUALIZZAZIONIGabriele Rossetti
-
351821 VISUALIZZAZIONIGabriele Rossetti
-
3619962 VISUALIZZAZIONIGabriele Rossetti
-
501 VISUALIZZAZIONIGabriele Rossetti
-
495995 VISUALIZZAZIONIGabriele Rossetti
-
98173 VISUALIZZAZIONIGabriele Rossetti