• twitter
  • facebook
Cronaca
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Nel Torinese carriera alias a scuola: "Discriminazioni creano problemi nella vita degli studenti"

pubblicato il 3 giugno 2023 alle ore 17:08
Il Liceo Statale “Augusto Monti” di Chieri, in provincia di Torino, ha approvato il regolamento per introdurre la 'carriera alias'.
Grazie a questa misura gli studenti transessuali che non si riconoscono nel genere assegnato alla nascita, avranno la possibilità di utilizzare nei documenti della scuola il nome e il genere che più sentono loro.
A portare avanti l'iniziativa è stato Luis Lombardozzi, rappresentante degli studenti che ha preparato il regolamento basandosi su documenti già utilizzati in altre scuole e grazie al confronto con alcune associazioni Lgbtqia+.
Gli studenti che intendono usufruire della 'carriera alias' devono avere già intrapreso un percorso psicologico, medico e legale per la rettifica del nome e dell'identità di genere. Ai minorenni è richiesto il benestare dei genitori, mentre i maggiorenni possono fare domanda autonomamente.
 
mostra altro

foto profilo Gabriele Rossetti 8 video • 0 foto
5.136.879 visualizzazioni

altro di Gabriele Rossetti

  • Insulto omofobo sul manifesto funebre, il marito: “Bruttissimo segnale, la società sta regredendo"
    4:35
    Insulto omofobo sul manifesto funebre, il marito: “Bruttissimo segnale, la società sta regredendo"
    426422 VISUALIZZAZIONI
    Gabriele Rossetti
  • Venere degli Stracci bruciata a Napoli, Michelangelo Pistoletto: "Come un femminicidio"
    4:26
    Venere degli Stracci bruciata a Napoli, Michelangelo Pistoletto: "Come un femminicidio"
    7676 VISUALIZZAZIONI
    Gabriele Rossetti
  • Il libraio che ha portato la lettura sulle Alpi: "Un modo per riappropriarsi di questi luoghi"
    4:48
    Il libraio che ha portato la lettura sulle Alpi: "Un modo per riappropriarsi di questi luoghi"
    351821 VISUALIZZAZIONI
    Gabriele Rossetti
  • Cittadinanza onoraria a chi è nato o ha studiato a Chivasso, i migranti: "Il Governo ci aiuti"
    5:48
    Cittadinanza onoraria a chi è nato o ha studiato a Chivasso, i migranti: "Il Governo ci aiuti"
    3619962 VISUALIZZAZIONI
    Gabriele Rossetti
  • A Torino i sindaci a sostegno delle famiglie arcobaleno, Zan: "Governo si accanisce sui bambini"
    5:29
    A Torino i sindaci a sostegno delle famiglie arcobaleno, Zan: "Governo si accanisce sui bambini"
    501 VISUALIZZAZIONI
    Gabriele Rossetti
  • Congedo mestruale, anche una scuola di Torino aderisce: "Se sto male non voglio sentirmi giudicata"
    6:05
    Congedo mestruale, anche una scuola di Torino aderisce: "Se sto male non voglio sentirmi giudicata"
    495995 VISUALIZZAZIONI
    Gabriele Rossetti
  • Il giallo della cavalla rapita e investita mentre torna a casa: "Presa forse più per macellarla"
    4:30
    Il giallo della cavalla rapita e investita mentre torna a casa: "Presa forse più per macellarla"
    98173 VISUALIZZAZIONI
    Gabriele Rossetti
136.175
Scarica video
Nel Torinese carriera alias a scuola: "Discriminazioni creano problemi nella vita degli studenti"

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Scuola, una carta da 500 euro a studente: le proposte di Conte e del M5s contro il caro libri
    Scuola, una carta da 500 euro a studente: le proposte di Conte e del M5s contro il caro libri Il leader del M5s Giuseppe Conte ha presentato alla Camera le proposte del M5s per la scuola: "Meloni non ha stanziato un euro per il caro-libri, quando la spesa arriva a toccare 1.200 euro per studente, con rincari fino al 10%".
    Caro scuola, nel 2023 il ritorno in classe rischia di costare 1.300 euro per ogni studente
    Caro scuola, nel 2023 il ritorno in classe rischia di costare 1.300 euro per ogni studente Ricomincia la scuola e molte famiglie dovranno fare una serie di acquisti: dallo zaino ai libri di testo, fino alla cartoleria. Diverse associazioni di consumatori hanno fatto delle stime, che in alcuni casi parlano di una spesa da 1.300 euro a studente.
  2. Bimbo di 4 anni resta incastrato con la testa del finestrino dell’Ape Piaggio del papà e muore
    Bimbo di 4 anni resta incastrato con la testa del finestrino dell’Ape Piaggio del papà e muore Tragico incidente oggi a Vische, nel Torinese. Ha perso la vita un bambino di 4 anni: in corso indagini per chiarire l’esatta dinamica dell’incidente.
    Scuola, la riforma di Valditara: "Chi sarà sospeso farà volontariato"
    Scuola, la riforma di Valditara: "Chi sarà sospeso farà volontariato" Obbligo di volontariato per gli studenti sospesi: il ministro dell'Istruzione Valditara illustra i contenuti della riforma della scuola.
  3. Prof che insegnano nelle scuole paritarie discriminati, interviene Corte di Giustizia Ue: cosa succede
    Prof che insegnano nelle scuole paritarie discriminati, interviene Corte di Giustizia Ue: cosa succede Il Tribunale di Padova ha dato ragione agli insegnanti delle scuole paritarie, che da anni subiscono un trattamento discriminatorio: nel momento in cui prendono servizio nelle scuole statali non viene riconosciuto loro il periodo trascorso nelle scuole paritarie ai fini della ricostruzione della carriera, con ripercussioni sulla loro retribuzione.
    Si diploma a 90 anni e diventa maestra per un giorno: Imelda Starnini realizza il suo sogno
    Si diploma a 90 anni e diventa maestra per un giorno: Imelda Starnini realizza il suo sogno Dopo essere riuscita pochi mesi fa a prendere la maturità all'età di 90 anni, la signora Imelda Starnini è diventata maestra, anche se solo per un giorno. Oggi, mercoledì 13 settembre, è stata invitata a salutare gli studenti della Scuola Primaria di Userna di Città di Castello dietro alla cattedra. "La scuola, dopo la famiglia, è la cosa più importante della vita", ha detto ai bambini.
  4. Troppo caldo nelle classi pollaio, preside anticipa l'uscita da scuola: "Alcuni studenti sono svenuti"
    Troppo caldo nelle classi pollaio, preside anticipa l'uscita da scuola: "Alcuni studenti sono svenuti" La preside dell'istituto tecnico Marconi-Hack di Bari ha deciso l'uscita anticipata degli studenti a causa del caldo eccessivo che si sta registrando in questi giorni: "La situazione è pesante, alcuni sono svenuti. Manca l'aria condizionata. Sono garante della sicurezza dei miei ragazzi e non potevo fare altrimenti".
    Scuola al via oggi, cosa succede in caso di contagi Covid: le regole per positivi e mascherine
    Scuola al via oggi, cosa succede in caso di contagi Covid: le regole per positivi e mascherine Comincia la scuola oggi per gli studenti di Piemonte, Trentino e Valle d'Aosta: il loro ritorno in aula segna ufficialmente l'inizio dell'anno scolastico 2023/2024. Tra le tante novità, anche quelle sul Covid: ecco cosa succede in caso di positività al tampone.
  5. Arriva l'educazione sessuale nelle scuole, il governo prepara le lezioni contro la violenza di genere
    Arriva l'educazione sessuale nelle scuole, il governo prepara le lezioni contro la violenza di genere La "educazione alla sessualità" arriverà nelle scuole superiori: il ministero dell'Istruzione ha accelerato i tempi dopo gli stupri di Palermo e Caivano. Si tratterà più precisamente di educazione sulla violenza di genere e sul consenso, e sarà guidata dagli stessi studenti.
    Scuola sempre più cara per le famiglie italiane, cosa è aumentato di più e perché
    Scuola sempre più cara per le famiglie italiane, cosa è aumentato di più e perché Secondo le associazioni dei consumatori le famiglie potrebbero arrivare ad avere una spesa fino a 500 euro a studente con l'inizio della scuola per l'acquisto dei libri di testo. Paolo Ambrosini, presidente dell'Associazione Librai Italiani a Fanpage.it: "Il prezzo è stabilito dagli editori, ma bisogna disinnescare questo tema. Le istituzioni intervengano con maggiori sostegni e l'introduzione della detrazione fiscale".
  6. Scuola al via, Save The Children: "Troppa disuguaglianza, sia aperta a tutti"
    Scuola al via, Save The Children: "Troppa disuguaglianza, sia aperta a tutti" Al via oggi, mercoledì 6 settembre, la scuola per gli studenti di Piemonte, Trentino e Valle d'Aosta. Rapporto Save The Children sulle disuguaglianze: "Percorso difficile per alunni con background migratorio, ben 800mila minori, pari ad oltre 1 su 10 8 (10,6%), soprattutto per quelli senza cittadinanza. Intervengano le istituzioni".
    “La carne è carne, se sei complice”: la lettera del preside agli studenti dopo lo stupro di Palermo
    “La carne è carne, se sei complice”: la lettera del preside agli studenti dopo lo stupro di Palermo Paolo Fasce, a capo dell'istituto nautico ligure “San Giorgio”, ha scritto alle famiglie degli studenti e al personale condannando la violenza. Il dirigente a Fanpage.it: "Bisogna formare i giovani, la scuola deve fare la sua parte".
  7. Asgi spiega perché i Cpr non sono la soluzione, ma parte del problema: "Criminalizzano le migrazioni"
    Asgi spiega perché i Cpr non sono la soluzione, ma parte del problema: "Criminalizzano le migrazioni" "I Cpr non sono la soluzione, ma parte del problema. I migranti rimpatriati sono sempre meno del 50% di quelli che finiscono nei Cpr. Quindi il trattenimento fino a 18 mesi non significa altro che mettere una persona in un centro di detenzione amministrativa per un anno e mezzo della sua vita, con tutte le ricadute sul piano fisico e psichico che questo comporta": lo dice a Fanpage.it Lorenzo Figoni, socio dell'Associazione per gli Studi Giuridici sull'Immigrazione.
    Terremoto in Marocco, oltre mille morti: crollati diversi edifici storici
    Terremoto in Marocco, oltre mille morti: crollati diversi edifici storici 314 • di antoizzo86
  8. Assemblea FdI, l'esordio tra le polemiche di Arianna Meloni: e la premier evoca complotti contro il governo
    Assemblea FdI, l'esordio tra le polemiche di Arianna Meloni: e la premier evoca complotti contro il governo 344414 • di Marco Billeci
    La denuncia di Briatore sui social: "Una giornalista ha rubato la giacca di un dipendente al Twiga"
    La denuncia di Briatore sui social: "Una giornalista ha rubato la giacca di un dipendente al Twiga" 5171 • di antoizzo86
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Cookie Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)