• twitter
  • facebook
Cronaca
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Terra dei fuochi, studio ISS sul nesso rifiuti/malattie: "Ora bisogna agire, fate presto"

pubblicato il 12 febbraio 2021 alle ore 17:19
Dopo la pubblicazione dello studio dell'Istituto Superiore di Sanità, commissionato dalla Procura della Repubblica di Napoli nord, sul nesso tra inquinamento dei rifiuti e aumento delle malattie tumorali, i comitati della terra dei fuochi chiedono interventi urgenti. "E' la prima volta che l'Istituto Superiore di Sanità parla di possibile nesso tra i roghi, lo sversamento abusivo di rifiuti e aumento delle malattie - spiega Enzo Tosti di Stop Biocidio - questo studio restituisce una parte di verità a quello che denunciamo da anni, la terra dei fuochi esiste purtroppo, la gente si ammala e muore, non si può più perdere tempo intorno a chiacchiere". Tosti, anch'egli ammalato di linfoma non Hodgkin, ricorda quelle che sono le priorità indicate nello studio: "Bisogna bonificare i siti, definire la mappa e monitorare la salute delle persone, bisogna potenziare il servizio sanitario che deve dare delle risposte che fino ad ora non ci sono state". 
mostra altro

foto profilo AntonioMusella 1.174 video • 129 foto
142.984.226 visualizzazioni

altro di AntonioMusella

  • Lavoratori dello spettacolo in piazza: "Solo il 10% è tornato a lavorare, c'è chi ha perso la vita nella crisi"
    3:03
    Lavoratori dello spettacolo in piazza: "Solo il 10% è tornato a lavorare, c'è chi ha perso la vita nella crisi"
    375058 VISUALIZZAZIONI
    AntonioMusella
  • Migranti, carta di soggiorno negata per l'idoneità della case: "Agli italiani non la chiedono"
    3:26
    Migranti, carta di soggiorno negata per l'idoneità della case: "Agli italiani non la chiedono"
    468073 VISUALIZZAZIONI
    AntonioMusella
  • Nuova variante Covid scoperta a Napoli: "Un centinaio di casi al mondo, non si è diffusa in città"
    3:23
    Nuova variante Covid scoperta a Napoli: "Un centinaio di casi al mondo, non si è diffusa in città"
    108869 VISUALIZZAZIONI
    AntonioMusella
  • Acerra: da una voragine spuntano rifiuti interrati in via Arafat
    0:20
    Acerra: da una voragine spuntano rifiuti interrati in via Arafat
    9249 VISUALIZZAZIONI
    AntonioMusella
  • Terremoti ai Campi Flegrei, la Protezione Civile: "Nessun allarme ma in autunno nuova esercitazione"
    3:23
    Terremoti ai Campi Flegrei, la Protezione Civile: "Nessun allarme ma in autunno nuova esercitazione"
    203051 VISUALIZZAZIONI
    AntonioMusella
  • Crisi, Castellone (M5S): "Noi post ideologici, ruolo chiave di Conte"
    4:38
    Crisi, Castellone (M5S): "Noi post ideologici, ruolo chiave di Conte"
    812498 VISUALIZZAZIONI
    AntonioMusella
  • Emergenza Covid in Campania: perché il Tar ha bocciato l'accordo cliniche private-Regione
    3:31
    Emergenza Covid in Campania: perché il Tar ha bocciato l'accordo cliniche private-Regione
    134610 VISUALIZZAZIONI
    AntonioMusella
  • Cardarelli è allarme per le cure non Covid, l'Anaoo: "Scelte sbagliate di De Luca, pagano gli ammalati"
    3:17
    Cardarelli è allarme per le cure non Covid, l'Anaoo: "Scelte sbagliate di De Luca, pagano gli ammalati"
    76184 VISUALIZZAZIONI
    AntonioMusella
  • Artisti in auto-lockdown al Bellini di Napoli: "Se fanno Sanremo con il pubblico riapriamo i teatri"
    3:32
    Artisti in auto-lockdown al Bellini di Napoli: "Se fanno Sanremo con il pubblico riapriamo i teatri"
    921 VISUALIZZAZIONI
    AntonioMusella
  • Elezioni comunali di Napoli, Sarracino (Pd): "Il candidato dopo la crisi. Nessuna alleanza con DemA"
    3:50
    Elezioni comunali di Napoli, Sarracino (Pd): "Il candidato dopo la crisi. Nessuna alleanza con DemA"
    206155 VISUALIZZAZIONI
    AntonioMusella
  • Covid, scuole di danza chiuse: "Alimentiamo i sogni, fateci lavorare in sicurezza"
    3:19
    Covid, scuole di danza chiuse: "Alimentiamo i sogni, fateci lavorare in sicurezza"
    308216 VISUALIZZAZIONI
    AntonioMusella
  • Comunali 2021 Napoli, Clemente: "Io in campo per risolvere problemi, aperta a dialogo con Pd e M5S"
    5:10
    Comunali 2021 Napoli, Clemente: "Io in campo per risolvere problemi, aperta a dialogo con Pd e M5S"
    1291 VISUALIZZAZIONI
    AntonioMusella
  • Comunali 2021 Napoli, De Cristofaro (LeU): "Siamo in ritardo, non c'è spazio per giochetti"
    4:51
    Comunali 2021 Napoli, De Cristofaro (LeU): "Siamo in ritardo, non c'è spazio per giochetti"
    39708 VISUALIZZAZIONI
    AntonioMusella
  • Addetti alle pulizie dell'Asl di Napoli, in 900 rischiano il lavoro: "Colpa di un doppio appalto"
    3:01
    Addetti alle pulizie dell'Asl di Napoli, in 900 rischiano il lavoro: "Colpa di un doppio appalto"
    76464 VISUALIZZAZIONI
    AntonioMusella
  • De Cristofaro (LeU): "Renzi vuole rompere l'alleanza Pd-M5S-Sinistra, questo è il motivo della crisi"
    3:53
    De Cristofaro (LeU): "Renzi vuole rompere l'alleanza Pd-M5S-Sinistra, questo è il motivo della crisi"
    745282 VISUALIZZAZIONI
    AntonioMusella
  • Comunali 2021, Ciarambino (M5S): "Il candidato sindaco? Serve prima la legge salva Napoli"
    5:16
    Comunali 2021, Ciarambino (M5S): "Il candidato sindaco? Serve prima la legge salva Napoli"
    274973 VISUALIZZAZIONI
    AntonioMusella
213.669
Scarica video
Terra dei fuochi, studio ISS sul nesso rifiuti/malattie: "Ora bisogna agire, fate presto"

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. "Nella Terra dei Fuochi più casi di tumore, possibile nesso coi rifiuti", lo studio dell'Iss
    "Nella Terra dei Fuochi più casi di tumore, possibile nesso coi rifiuti", lo studio dell'Iss Nei Comuni del circondario di Napoli Nord, dove ricade la Terra dei Fuochi, c'è una maggiore incidenza di patologie che tra i fattori di rischio hanno l'esposizione a rifiuti o alla combustione di essi. I dati sono contenuti nel report della collaborazione tra Iss e Procura di Napoli Nord ed evidenziano "un possibile ruolo causale e/o concausale dei siti di rifiuti nell’insorgenza di queste malattie".
    Terra dei fuochi, analisi dello studio ISS su rifiuti e tumori. Perché è importante ma non definitivo
    Terra dei fuochi, analisi dello studio ISS su rifiuti e tumori. Perché è importante ma non definitivo Lo studio commissionato dalla Procura di Napoli Nord all'Istituto Superiore di Sanità è durato 4 anni, i ricercatori hanno studiato 38 comuni tra Napoli e Caserta, 2.767 siti di rifiuti, analizzato le schede di dismissione ospedaliera e i registri tumori. Due gli indici di rischio: quello sui rifiuti (IRC) e quello sull'eccesso di esiti sanitari (IES). Il 37% della popolazione vive entro 100 metri da un sito pericoloso. Nessuno dei Comuni analizzati è immune dal fenomeno. La raccomandazione: fermare i roghi, bonificare il territorio e potenziare il sistema sanitario.
  2. Per Brusaferro e Rezza (Iss) "la variante inglese diventerà dominante, agire con aggressività"
    Per Brusaferro e Rezza (Iss) "la variante inglese diventerà dominante, agire con aggressività" Per Silvio Brusaferro dell'Istituto Superiore di Sanità, che ha commentato i dati della Cabina di regia sull'emergenza Coronavirus, "in Italia lo scenario apparentemente stabile è in realtà in scivolamento verso un peggioramento. Attenzione alle varianti: quella inglese diventerà dominante. Ciò impone di continuare con la prudenza".
    L’Iss dice che potrebbe bastare una dose di vaccino per chi ha avuto il Covid
    L’Iss dice che potrebbe bastare una dose di vaccino per chi ha avuto il Covid Secondo il professor Fortunato D'Ancona dell'Iss, intervenuto oggi in audizione presso la Commissione Igiene e Sanità del Senato, diversi studi internazionali mostrano che soggetti che hanno avuto il Covid da meno di sei mesi con una sola dose di vaccino ottengono gli stessi livelli anticorpali di chi riceve due dosi: "Quindi in questi soggetti potrebbe bastare una sola dose".
  3. Monitoraggio Iss, indice Rt stabile a 0,99 ma aumenta il numero delle regioni a rischio alto Covid
    Monitoraggio Iss, indice Rt stabile a 0,99 ma aumenta il numero delle regioni a rischio alto Covid Secondo la bozza dell'ultimo monitoraggio settimanale elaborato da Iss e Ministero della Salute, l'indice Rt del contagio è a quota 0,99 su base nazionale per la seconda settimana consecutiva. Aumenta il numero delle regioni classificate a rischio alto: si tratta di Abruzzo, Lombardia, Marche, Piemonte e ancora Umbria, che potrebbero cambiare colore.
    Oggi i dati Covid del monitoraggio Iss: il Lazio potrebbe cambiare colore?
    Oggi i dati Covid del monitoraggio Iss: il Lazio potrebbe cambiare colore? Il Lazio dovrebbe restare in zona gialla, con un indice Rt pari a 0.95, come anticipato dall'assessore regionale alla Sanità Alessio D'Amato. Oggi, venerdì 19 febbraio, arrivano i dati Covid ufficiali del monitoraggio Iss e del Ministero della Salute, che prevedono il cambio di colore per le regioni italiane.
  4. Quali Regioni cambieranno colore dopo il monitoraggio dell'Iss di oggi
    Quali Regioni cambieranno colore dopo il monitoraggio dell'Iss di oggi Preoccupano le varianti di coronavirus e nel mondo scientifico si parla di un nuovo lockdown nazionale per evitare un nuova ondata di contagi. Non sappiamo ancora la linea che deciderà di adottare il nuovo governo sul contrasto alla pandemia. Ma è intanto è probabile che nel fine settimana cambi ancora la mappa del Paese diviso in zona gialla, arancione e rossa. Oggi è atteso infatti il monitoraggio dell'Iss e per alcune Regioni, dove è peggiorata la circolazione del virus, potrebbero essere in arrivo ulteriori restrizioni.
    Greenpeace a Fanpage.it: "Sul clima bisogna agire adesso. Draghi dovrà vincere interessi di parte"
    Greenpeace a Fanpage.it: "Sul clima bisogna agire adesso. Draghi dovrà vincere interessi di parte" "L'ora delle decisioni è adesso. Noi abbiamo bisogno di vedere cambiamenti rilevanti in questo decennio, non è un caso che il Recovery Plan debba essere presentato adesso. Per questo il momento è storico e il discorso di Draghi può aprire una nuova epoca. Quello che vogliamo vedere è un cambiamento, ma senza la politica questo difficilmente può avvenire": queste le parole di Giuseppe Onufrio, direttore di Greenpeace Italia, in un'intervista con Fanpage.it su transizione ecologica, ambiente e lotta al cambiamento climatico. Dei temi che dovranno essere centrali per il nuovo governo guidato da Mario Draghi e per il rilancio di tutte le economie europee.
  5. Monitoraggio Iss, l'epidemia peggiora: l'Rt nazionale è salito a 0,95
    Monitoraggio Iss, l'epidemia peggiora: l'Rt nazionale è salito a 0,95 Sale a 0,95 l'Rt nazionale dallo 0,84 della scorsa settimana. Il dato emerge dal monitoraggio Iss-Ministero Salute. Attesa per il cambio di colore delle regioni. Probabile passaggio dell'Umbria e in zona rossa. A forte rischio anche la provincia di Bolzano. Probabile l’ingresso di Abruzzo, Liguria e Toscana in area arancione.
    Monitoraggio ISS: "Contagi in aumento tra i giovani, diffusa presenza di variante inglese in Italia"
    Monitoraggio ISS: "Contagi in aumento tra i giovani, diffusa presenza di variante inglese in Italia" Il Presidente ISS Silvio Brusaferro: "Stiamo osservando che sono soprattutto le popolazioni più giovani a contrarre il virus". Giovanni Rezza: "Ci sono segnali che devono farci prestare grande attenzione, siamo preoccupati per la diffusione delle varianti virali a livello nazionale. Dobbiamo assolutamente accelerare la campagna vaccinale".
  6. Lombardia a rischio zona arancione: oggi il monitoraggio dell’Iss
    Lombardia a rischio zona arancione: oggi il monitoraggio dell’Iss La Lombardia rischia la zona arancione. La decisione è attesa dopo la consueta cabina di regia che si riunirà nella giornata di oggi, venerdì 26 febbraio. A preoccupare è soprattutto l'aumento dei contagi: solo ieri sono stati registrati oltre 4mila casi, di cui più di 1000 nella sola provincia di Milano.
    Perché il Cts ha cambiato idea su scuola e ora vuole chiudere anche elementari e medie in zona rossa
    Perché il Cts ha cambiato idea su scuola e ora vuole chiudere anche elementari e medie in zona rossa Appena un mese fa il Cts insisteva perché le scuole riaprissero il prima possibile. Ora invece avrebbe consigliato al governo di chiudere le scuole di ogni ordine e grado nelle zone rosse e ovunque sia particolarmente elevata la circolazione del virus. Perché gli esperti hanno cambiato idea? La risposta potrebbe essere racchiusa in un report dell'Iss intitolato "Focus età evolutiva" che ha monitorato i contagi nei ragazzi tra agosto 2020 e febbraio 2021.
  7. Studio Iss rivela: "In Italia scoperta variante inglese nel 20 per cento dei casi Covid"
    Studio Iss rivela: "In Italia scoperta variante inglese nel 20 per cento dei casi Covid" Secondo un'indagine a campione effettuata a livello regionale e poi analizzata dal Ministero della Salute e dall'Istituto superiore di Sanità, quasi il 20 per cento dei casi positivi al Covid in Italia, vale a dire circa un quinto del totale, è riconducibile alla cosiddetta variante inglese. Percentuali superiori alla media tra Umbria, Marche, Abruzzo, Emilia e Toscana.
    Arriva il pullman dell'Atalanta allo stadio: fumogeni e fuochi d'artificio accesi dai tifosi
    Arriva il pullman dell'Atalanta allo stadio: fumogeni e fuochi d'artificio accesi dai tifosi 3717 • di MatSpa
  8. Covid, Campania in bilico tra zona gialla e arancione: oggi i dati del monitoraggio ISS
    Covid, Campania in bilico tra zona gialla e arancione: oggi i dati del monitoraggio ISS La Regione Campania è come al solito in bilico: data per certa in zona gialla nelle ultime ore, potrebbe ora invece passare alle restrizioni previste per l'area arancione. Il motivo non sono i contagi ma la paura che le varianti del virus possano determinare una nuova impennata dei numeri e stressare il già fragile sistema ospedaliero.
    Luisa è una celebrante laica, niente lettera di addio al funerale del nonno: "Discriminata dalla chiesa"
    Luisa è una celebrante laica, niente lettera di addio al funerale del nonno: "Discriminata dalla chiesa" 890165 • di Francesco Cortese
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)