Alissa, non vedente, e la musica contro le barriere: "Indispensabile in questo periodo difficile"
pubblicato il 11 febbraio 2021 alle ore 12:48
Nonostante la pandemia, non si fermano a Modena le lezioni individuali del cosiddetto “Metodo Four”, ideato dall'insegnante Laura Polato per rendere
davvero la musica accessibile a tutti, mettendo in armonia corpo ed emozioni, grazie all'Associazione Tempio, che nell'ex Istituto diocesano di musica sacra sta ristrutturando tutti gli spazi multidisciplinari, in modo da farsi trovare pronti non appena sarà possibile tornare alla vita di sempre. "Fino a settembre-ottobre pullulava di gente" spiega il presidente dell'associazione, Angelo Santimone, mostrando gli sforzi fatti finora per salvare dall'incuria un complesso altrimenti inutilizzato. L'obiettivo è formare giovani artisti e garantirgli un palco sul quale esibirsi. Ma c'è bisogno di un aiuto economico, come sottolinea la stessa Polato. “Poter aiutare le persone a potersi proporre in modo artistico è il bello della vita" dice ancora Santimone, mentre Alissa Peron, 32enne di Milano non vedente, da qualche tempo a lezione in Emilia, assicura: "Vengo qui sempre con grande gioia, è indispensabile per continuare a camminare in questo periodo assolutamente non semplice".
mostra altro
altro di Beppe Facchini
-
800468 VISUALIZZAZIONIBeppe Facchini
-
2181759 VISUALIZZAZIONIBeppe Facchini
-
543646 VISUALIZZAZIONIBeppe Facchini
-
88333 VISUALIZZAZIONIBeppe Facchini
-
318965 VISUALIZZAZIONIBeppe Facchini
-
254190 VISUALIZZAZIONIBeppe Facchini
-
973452 VISUALIZZAZIONIBeppe Facchini
-
433994 VISUALIZZAZIONIBeppe Facchini
-
584654 VISUALIZZAZIONIBeppe Facchini
-
409521 VISUALIZZAZIONIBeppe Facchini
-
801193 VISUALIZZAZIONIBeppe Facchini
-
780997 VISUALIZZAZIONIBeppe Facchini
-
1796091 VISUALIZZAZIONIBeppe Facchini
-
2084079 VISUALIZZAZIONIBeppe Facchini
-
1140324 VISUALIZZAZIONIBeppe Facchini
-
498269 VISUALIZZAZIONIBeppe Facchini