• twitter
  • facebook
Cronaca
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Milano, arrivati un terzo dei vaccini: "Una settimana di richiami garantita, dopo andiamo in crisi"

pubblicato il 20 gennaio 2021 alle ore 19:10
Dopo l'annuncio di Pfizer dei ritardi nella consegna delle dosi vaccinali, l'Italia sta riorganizzando il programma delle vaccinazioni: in questi giorni entra nel vivo la fase dei richiami per chi si è vaccinato all'inizio della campagna. Il richiamo è fondamentale per l'efficacia e deve essere inoculato dopo 21 giorni dalla prima dose. All'ospedale Niguarda di Milano la situazione è ancora sotto controllo e negli ultimi giorni il richiamo per i vaccinati durante la fine di dicembre 2020 è andato avanti senza problemi. Di difficile lettura invece le prossime settimane se Pfizer non dovesse ripristinare le consegne stabilite
mostra altro

foto profilo Simone Giancristofaro 853 video • 0 foto
175.910.208 visualizzazioni

altro di Simone Giancristofaro

  • Milano, al via i vaccini per gli insegnanti: "Noi privilegiati, molti anziani sono ancora in attesa"
    3:18
    Milano, al via i vaccini per gli insegnanti: "Noi privilegiati, molti anziani sono ancora in attesa"
    543 VISUALIZZAZIONI
    Simone Giancristofaro
  • Bug nel software, spazi sovraffollati o sottoutilizzati: in Lombardia la campagna vaccini in tilt
    4:28
    Bug nel software, spazi sovraffollati o sottoutilizzati: in Lombardia la campagna vaccini in tilt
    95845 VISUALIZZAZIONI
    Simone Giancristofaro
  • Milano, la festa degenera senza mascherine: "Sono stati cinque minuti di follia, chiediamo scusa"
    3:41
    Milano, la festa degenera senza mascherine: "Sono stati cinque minuti di follia, chiediamo scusa"
    469064 VISUALIZZAZIONI
    Simone Giancristofaro
  • La terza ondata è a Brescia, la vicesindaca: "Siamo messi come a marzo 2020, occorre vaccinare"
    3:21
    La terza ondata è a Brescia, la vicesindaca: "Siamo messi come a marzo 2020, occorre vaccinare"
    529629 VISUALIZZAZIONI
    Simone Giancristofaro
  • Milano, ucciso dalla polizia dopo aver accoltellato i passanti: “Doveva essere aiutato prima”
    3:04
    Milano, ucciso dalla polizia dopo aver accoltellato i passanti: “Doveva essere aiutato prima”
    597175 VISUALIZZAZIONI
    Simone Giancristofaro
  • Limbiate piange il suo ambasciatore di pace: "Era un costruttore di ponti, sapeva ascoltare"
    3:10
    Limbiate piange il suo ambasciatore di pace: "Era un costruttore di ponti, sapeva ascoltare"
    315929 VISUALIZZAZIONI
    Simone Giancristofaro
  • Un anno di Coronavirus, il medico del paziente 1: "Non ci si può abituare a 400 morti al giorno"
    3:51
    Un anno di Coronavirus, il medico del paziente 1: "Non ci si può abituare a 400 morti al giorno"
    738173 VISUALIZZAZIONI
    Simone Giancristofaro
  • Milano, la felicità dei primi anziani vaccinati: "Il Covid è stato più brutto della guerra"
    3:09
    Milano, la felicità dei primi anziani vaccinati: "Il Covid è stato più brutto della guerra"
    154614 VISUALIZZAZIONI
    Simone Giancristofaro
  • Stop allo sci, lo sfogo di chi lavora in montagna: "Non è una bella presentazione del nuovo governo"
    3:21
    Stop allo sci, lo sfogo di chi lavora in montagna: "Non è una bella presentazione del nuovo governo"
    373449 VISUALIZZAZIONI
    Simone Giancristofaro
  • In carcere durante l'anno del Covid, ex detenuto racconta: "Lo Stato ci ha abbandonati"
    6:44
    In carcere durante l'anno del Covid, ex detenuto racconta: "Lo Stato ci ha abbandonati"
    388192 VISUALIZZAZIONI
    Simone Giancristofaro
  • Milano, il ritorno flop dell'ex generale Pappalardo: "Hanno bruciato i morti per imbrogliarci"
    3:18
    Milano, il ritorno flop dell'ex generale Pappalardo: "Hanno bruciato i morti per imbrogliarci"
    361573 VISUALIZZAZIONI
    Simone Giancristofaro
  • Milano, riapre il Duomo: "È la cosa più importante della città, aiutiamolo visitandolo"
    3:04
    Milano, riapre il Duomo: "È la cosa più importante della città, aiutiamolo visitandolo"
    132257 VISUALIZZAZIONI
    Simone Giancristofaro
  • L'ex carcerato che aiuta i nuovi poveri del Covid: "C'è chi dice che se non ruba non sa come fare"
    5:20
    L'ex carcerato che aiuta i nuovi poveri del Covid: "C'è chi dice che se non ruba non sa come fare"
    283424 VISUALIZZAZIONI
    Simone Giancristofaro
  • Riaprono i musei a Milano: "La gente ha voglia di bellezza"
    3:05
    Riaprono i musei a Milano: "La gente ha voglia di bellezza"
    246898 VISUALIZZAZIONI
    Simone Giancristofaro
  • Lombardia in zona gialla, torna il pranzo al ristorante: "Limitiamo i danni più che guadagnare"
    3:20
    Lombardia in zona gialla, torna il pranzo al ristorante: "Limitiamo i danni più che guadagnare"
    139638 VISUALIZZAZIONI
    Simone Giancristofaro
  • Dentro la Rsa dove solo 6 operatori su 19 si sono vaccinati: "Non lo facciamo, abbiamo paura"
    4:18
    Dentro la Rsa dove solo 6 operatori su 19 si sono vaccinati: "Non lo facciamo, abbiamo paura"
    360825 VISUALIZZAZIONI
    Simone Giancristofaro
249.161
Scarica video
Milano, arrivati un terzo dei vaccini: "Una settimana di richiami garantita, dopo andiamo in crisi"

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Filoncini e Grissini a marchio Prato: richiamo per rischio chimico. Il Ministero: "Non mangiateli"
    Filoncini e Grissini a marchio Prato: richiamo per rischio chimico. Il Ministero: "Non mangiateli" Richiamati diversi prodotti a marchio Prato sul sito del Ministero della Salute: ritirati lotti dei Filoncini rustici (al sesamo, ai tre semi e con farina integrale), Grissini artigianali al sesamo, Longuets con farina integrale e con fior di sesamo e Piffino di farro al sesamo. Il motivo riguarda il possibile superamento della soglia limite di 0,05 mg/kg di ossido etilene nei semi di sesamo presenti fra gli ingredienti
    De Luca: "Vi siete divertiti sul Lungomare? Bravi. Se non stiamo attenti andiamo in zona rossa"
    De Luca: "Vi siete divertiti sul Lungomare? Bravi. Se non stiamo attenti andiamo in zona rossa" Il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca sarcastico commenta gli assembramenti e il caos del fine settimana a Napoli: "Vi siete divertiti? Avete mangiato sul lungomare? Bravi, ora siamo zona arancione e se non stiamo attenti andiamo in zona rossa". Poi attacco nemmeno tanto velato al sindaco Luigi de Magistris: "Ho visto nel week-end le transenne messe quando ormai non servivano più a niente".
  2. Bio Sfogliatine al Sesamo: richiamo per rischio chimico. Il Ministero: "Non mangiatele"
    Bio Sfogliatine al Sesamo: richiamo per rischio chimico. Il Ministero: "Non mangiatele" Il ministero della Salute ha diffuso l’avviso di richiamo di diversi lotti di bio sfogliatine al sesamo Fiorentini per il “superamento dei limiti comunitari di ossido di etilene”. Nell’avviso non ci sono avvertenze particolari, ma il consiglio è sempre quello di non consumare i numeri dei lotti in questione se li si hanno in casa o se sono stati acquistati.
    Covid, variante brasiliana: positivo operatore sanitario già vaccinato con richiamo
    Covid, variante brasiliana: positivo operatore sanitario già vaccinato con richiamo L'oss sarebbe stato infettato in famiglia, molto probabilmente dalla madre. La variante brasiliana è stata riscontrata dall’istituto zooprofilattoco sperimentale dell’Abruzzo e del Molise, sul caso sono in corso valutazioni molto attente. Il siero avrebbe protetto l’operatore da sintomi e forme gravi.
  3. Scuola: il nuovo Dpcm prevede lezioni in presenza per elementari e medie: almeno 50% per le superiori
    Scuola: il nuovo Dpcm prevede lezioni in presenza per elementari e medie: almeno 50% per le superiori La didattica in presenza sarà garantita a tutti gli studenti: al 100% per infanzia, elementari e medie, e almeno al 50% per quelli delle superiori. Secondo la bozza del nuovo Dpcm sarebbe questa l'organizzazione delle lezioni almeno fino al 6 di aprile. Anche se alcune Regioni hanno già deciso di mettere in campo misure più restrittive, come la Campania che chiuderà le scuole da lunedì.
    Grottaperfetta, il comune sfratta la palestra. I cittadini: "Garantire lo sport a tutti"
    Grottaperfetta, il comune sfratta la palestra. I cittadini: "Garantire lo sport a tutti" 184 • di Cristina Pantaleoni
  4. Istamina oltre i limiti nelle Alici, Ministero della salute annuncia richiamo immediato
    Istamina oltre i limiti nelle Alici, Ministero della salute annuncia richiamo immediato Immediato richiamo dagli scaffali dei negozi di alcuni lotti di alici confezioniate per un possibile rischio microbiologico per i consumatori. Come spiega l'avviso di richiamo pubblicato dal portale del  Ministero della salute dedicato agli  Avvisi di sicurezza e ai Richiami di prodotti alimentari da parte degli operatori, il richiamo è stato disposto perché a seguito di controlli a campione è emersa la presenza di Istamina oltre i limiti massimi consentiti dalla legge.
    Pensioni anticipate marzo 2021: il calendario per ritirarle in contanti alle Poste
    Pensioni anticipate marzo 2021: il calendario per ritirarle in contanti alle Poste Il ritiro anticipato e in contanti delle pensioni è previsto anche per marzo 2021. Per limitare gli assembramenti agli sportelli postali, Inps e Poste Italiane hanno predisposto un calendario di ritiro che è scaglionato in base all’ordine alfabetico. Per le pensioni di marzo si parte il 22 febbraio e si termina il 27 dello stesso mese. Andiamo a vedere com'è organizzato.
  5. Il sindacato risponde a Draghi: "Non c'è lotta alla criminalità senza risorse alla Polizia"
    Il sindacato risponde a Draghi: "Non c'è lotta alla criminalità senza risorse alla Polizia" "Occorre creare un ambiente dove legalità e sicurezza siano sempre garantite", ha detto Mario Draghi durante il suo discorso programmatico al Senato. E su questo il segretario del sindacato di polizia Silp-Cgil, Daniele Tissone, è d'accordo: "Non c'è sviluppo se non c'è legalità", dice in un'intervista a Fanpage.it. Tissone spiega come sia urgente un investimento importante per nuove assunzioni in polizia: l'età media è la più alta d'Europa e continuano ad andare in pensione persone specializzate. C'è anche da firmare urgentemente il contratto e ridiscutere le ore di straordinario, utilizzate di frequente durante la pandemia: "Vengono pagate meno di quelle previste".
    Mario Draghi è l'ennesimo uomo che vuole spiegare alle donne come raggiungere la parità di genere
    Mario Draghi è l'ennesimo uomo che vuole spiegare alle donne come raggiungere la parità di genere "Una vera parità di genere non significa un farisaico rispetto di quote rosa richieste dalla legge: richiede che siano garantite parità di condizioni competitive tra generi". Al momento, tuttavia, questa parità di condizioni semplicemente non esiste. E le quote rosa rappresentano una battaglia che molte donne hanno portato avanti proprio per combattere le discriminazioni di una cultura maschilista, paternalista e arcaica che da troppi anni le colpisce. Per cui sminuire la loro lotta affinché si introducano le quote rosa, definendola "farisaica", non sembra la giusta via verso la parità.
  6. Bonus Iscro fino a 800 euro per partite IVA: quali sono i requisiti e come fare domanda
    Bonus Iscro fino a 800 euro per partite IVA: quali sono i requisiti e come fare domanda La Legge di Bilancio 2021 ha introdotto il Bonus Iscro: una sorta di cassa integrazione per alcuni lavoratori autonomi e parasubordinati (collaboratori coordinati e continuativi con contratto co-co-co). L'incentivo sarà erogato dall'INPS una sola volta per persona fino al 2023 e avrà un importo compreso tra i 250 e gli 800 euro. Andiamo a vedere quali sono i requisiti per ottenerlo e in che modo fare domanda.
    Ibrahimovic in auto raggiunge l'Ariston per l'ultima serata del Festival di Sanremo
    Ibrahimovic in auto raggiunge l'Ariston per l'ultima serata del Festival di Sanremo 247 • di Sport Viral
  7. Ho scelto l'amore
    Ho scelto l'amore 0 • di Osservatorio Malattie Rare
    A Sanremo vince il coraggio di rompere gli schemi: le cose che non sapete sui Maneskin
    A Sanremo vince il coraggio di rompere gli schemi: le cose che non sapete sui Maneskin 335 • di Cose Vere
  8. Le pagelle di Enzo Miccio e i voti ai look di Sanremo 2021
    Le pagelle di Enzo Miccio e i voti ai look di Sanremo 2021 213407 • di Donna Fanpage
    Il peschereccio sta affondando e i gatti sono in pericolo: marinaio si tuffa per salvarli
    Il peschereccio sta affondando e i gatti sono in pericolo: marinaio si tuffa per salvarli 341 • di Super Viral
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)