Sprechi olimpici, 140 milioni in impianti inutilizzati di Torino 2006: "Si valuta lo smantellamento"
pubblicato il 31 ottobre 2022 alle ore 14:21
L'eredità delle Olimpiadi Invernali di Torino 2006 è un vasto patrimonio immobiliare in parte messo a frutto, palazzetti e villaggi turistici, e in parte totalmente inutilizzato, come nel caso dell'impianto di Ski Jump di Pragelato (35 milioni di euro di investimento) e della Pista di Bob di Cesana San Sicario (110 milioni di euro).
"La cruda verità - spiega il presidente di Torino Olympic Park, che gestisce l'eredità delle Olimpiadi di Torino 2006 - è che sport come il Bob, lo Skeleton e lo Ski Jump, che sono sport nobilissimi, hanno poche decine di atleti in tutta Europa". Ora bisognerà capire cosa fare di questi impianti.
mostra altro
altro di Gianluca Orru
-
523244 VISUALIZZAZIONIGianluca Orru
-
306608 VISUALIZZAZIONIGianluca Orru
-
326189 VISUALIZZAZIONIGianluca Orru
-
344290 VISUALIZZAZIONIGianluca Orru
-
128925 VISUALIZZAZIONIGianluca Orru
-
118594 VISUALIZZAZIONIGianluca Orru
-
69080 VISUALIZZAZIONIGianluca Orru
-
442251 VISUALIZZAZIONIGianluca Orru
-
677555 VISUALIZZAZIONIGianluca Orru
-
399217 VISUALIZZAZIONIGianluca Orru
-
850165 VISUALIZZAZIONIGianluca Orru
-
1047 VISUALIZZAZIONIGianluca Orru
-
883218 VISUALIZZAZIONIGianluca Orru
-
194 VISUALIZZAZIONIGianluca Orru
-
499373 VISUALIZZAZIONIGianluca Orru
-
329057 VISUALIZZAZIONIGianluca Orru