• twitter
  • facebook
Cronaca
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Perché Berlusconi e Putin sono così amici? Storia di una 'strana coppia'

pubblicato il 20 ottobre 2022 alle ore 16:57
Quella tra Vladimir Putin e Silvio Berlusconi è un’amicizia che dura da vent’anni. Tra i due c’è un legame molto più profondo di una relazione politica o di un rapporto economico tra capi di Stato e di governo. E la guerra in Ucraina, a quanto pare, non è riuscita a scalfirlo del tutto. 
Adesso è spuntato un audio in cui Berlusconi dice di aver riallacciato i rapporti con il presidente russo e racconta di aver ricevuto in dono per il suo compleanno 20 bottiglie di vodka e una lettera dolcissima. A cui li avrebbe risposto con del Lambrusco e una lettera “altrettanto dolce”. Non solo, Berlusconi afferma anche: “Io ero stato dichiarato il primo dei suoi cinque veri amici”.

Chiaramente queste frasi hanno fatto scoppiare un vero e proprio caso, ma forse non dovrebbero stupirci più di tanto.
mostra altro

foto profilo Cose Vere 1.770 video • 0 foto
71.722.373 visualizzazioni

altro di Cose Vere

  • Emanuela Orlandi: le tre piste dietro il mistero della sua scomparsa
    15:00
    Emanuela Orlandi: le tre piste dietro il mistero della sua scomparsa
    0 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Perché il Festival non può più fare a meno del FantaSanremo
    7:17
    Perché il Festival non può più fare a meno del FantaSanremo
    7 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Matteo Messina Denaro: la ricostruzione inedita delle ultime 24 ore di libertà del boss
    6:37
    Matteo Messina Denaro: la ricostruzione inedita delle ultime 24 ore di libertà del boss
    852 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Il Papa emerito Benedetto XVI è morto oggi a Roma, all'età di 95 anni
    3:05
    Il Papa emerito Benedetto XVI è morto oggi a Roma, all'età di 95 anni
    17 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Stivale di fango: la triste storia dell'abusivismo in Italia
    10:17
    Stivale di fango: la triste storia dell'abusivismo in Italia
    600940 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Ischia, cosa sappiamo della frana a Casamicciola: l'alluvione ha travolto case e auto
    3:17
    Ischia, cosa sappiamo della frana a Casamicciola: l'alluvione ha travolto case e auto
    562 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Cosa ci ha lasciato il terremoto dell’Irpinia nel 1980: un Paese che non ha pietà di nessun dolore
    3:08
    Cosa ci ha lasciato il terremoto dell’Irpinia nel 1980: un Paese che non ha pietà di nessun dolore
    44 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • "Io sono Giorgia": come ha fatto Meloni a diventare la prima donna premier in Italia
    7:42
    "Io sono Giorgia": come ha fatto Meloni a diventare la prima donna premier in Italia
    1119295 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Chi è Ignazio La Russa: la militanza, i cimeli fascisti e gli anni al governo
    6:20
    Chi è Ignazio La Russa: la militanza, i cimeli fascisti e gli anni al governo
    899047 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Una ciocca per le donne iraniane. Dalle foto senza velo alle proteste: che succede in Iran?
    7:00
    Una ciocca per le donne iraniane. Dalle foto senza velo alle proteste: che succede in Iran?
    1177357 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Da amante del principe Carlo a regina consorte: la vera storia di Camilla Parker Bowles
    7:37
    Da amante del principe Carlo a regina consorte: la vera storia di Camilla Parker Bowles
    1110 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Emanuel Stoica, il TikToker affetto da SMA che sui social prova a normalizzare la disabilità con l'ironia
    5:08
    Emanuel Stoica, il TikToker affetto da SMA che sui social prova a normalizzare la disabilità con l'ironia
    2889 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • È morto Piero Angela, l’annuncio del figlio Alberto: “Buon viaggio papà"
    3:09
    È morto Piero Angela, l’annuncio del figlio Alberto: “Buon viaggio papà"
    1594 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • "Da bambino mi chiamavano mostro": la forza di James, che lotta per un mondo più inclusivo
    3:06
    "Da bambino mi chiamavano mostro": la forza di James, che lotta per un mondo più inclusivo
    8 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Vive senza un occhio dopo esser sopravvissuta a un tumore: la storia di Flynn, la cagnolina coraggio
    3:04
    Vive senza un occhio dopo esser sopravvissuta a un tumore: la storia di Flynn, la cagnolina coraggio
    176 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Crollo Marmolada un campanello d'allarme per tutti. Cosa succede se perdiamo i nostri ghiacciai?
    7:57
    Crollo Marmolada un campanello d'allarme per tutti. Cosa succede se perdiamo i nostri ghiacciai?
    83 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
920.432
Scarica video
Perché Berlusconi e Putin sono così amici? Storia di una 'strana coppia'

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Ucraina, anche gli anarchici in guerra: "Combattiamo dittatura e imperialismo di Putin"
    Ucraina, anche gli anarchici in guerra: "Combattiamo dittatura e imperialismo di Putin" Sono antifascisti e libertari, organizzati nel Resistence Comitee. "Siamo davanti ad un'invasione imperialista". Così gli anarchici ucraini partecipano alla guerra contro l'esercito di Putin.
    Giorni della Merla: quali sono, la leggenda e perché si chiamano così
    Giorni della Merla: quali sono, la leggenda e perché si chiamano così Sono arrivati i cosiddetti “Giorni della Merla”, gli ultimi di gennaio che per tradizione dovrebbero essere i più freddi dell’anno. Vediamo quali sono e perché si chiamano così, tra storia e leggenda.
  2. La maggioranza si spacca sulle armi all'Ucraina, la Lega all'attacco: "La gente è stanca"
    La maggioranza si spacca sulle armi all'Ucraina, la Lega all'attacco: "La gente è stanca" Le differenze interne alla maggioranza sulla guerra in Ucraina sono note. Da un lato la linea filoatlantista di Meloni, dall'altra quella molto più morbida verso Putin di Salvini e Berlusconi. Le divisioni ora sono in procinto di riesplodere, in vista dell'invio del sesto pacchetto di armi italiane a Kiev.
    Perché Putin sta facendo esercitazioni con missili ipersonici: “È in difficoltà, vuole spaventarci”
    Perché Putin sta facendo esercitazioni con missili ipersonici: “È in difficoltà, vuole spaventarci” La Russia annuncia l'avvio di una esercitazione navale congiunta con Cina e Sudafrica nell'Oceano Indiano al quale parteciperà la fregata Gorshkov (con missili ipersonici). Secondo il generale Tricarico, Mosca ha bisogno di spaventare il nemico, ma il suo obiettivo, che è quello di non perdere i territori occupati in Ucraina, non può essere perseguito con minacce e missili ipersonici
  3. Clochard la aiuta, lei raccoglie 400mila dollari per lui ma se li tiene: condannata a 3 anni
    Clochard la aiuta, lei raccoglie 400mila dollari per lui ma se li tiene: condannata a 3 anni La storia della falsa campagna di raccolta fondi per un senzatetto è arrivata a conclusione. Per la coppia del New Jersey, Kate McClure e Mark D’Amico, non è finita benissimo.
    Putin: "Stanno spingendo l'Europa contro la Russia. Combattiamo ancora contro il nazismo”
    Putin: "Stanno spingendo l'Europa contro la Russia. Combattiamo ancora contro il nazismo” "Siamo fiduciosi in noi e nella nostra vittoria". Cosìl presidente russo nella ex Stalingrado per la commemorazione dell'80esimo anniversario della battaglia vinta dalle truppe sovietiche su quelle tedesche.
  4. Messina Denaro nei pizzini inviati a Provenzano: “Appartengo a lei. Sono nato così e morirò così”
    Messina Denaro nei pizzini inviati a Provenzano: “Appartengo a lei. Sono nato così e morirò così” 15 • di Videonews
    Il "testamento" di Messina Denaro nei pizzini inviati a Provenzano: "Sono nato così e morirò così"
    Il "testamento" di Messina Denaro nei pizzini inviati a Provenzano: "Sono nato così e morirò così" Cosa c'è scritto nei pizzini inviati tra il 2003 e il 2006 a Bernardo Provenzano da Matteo Messina Denaro: in alcuni di questi messaggi, come riporta l'AdnKronos, c'è una vera e propria professione di fede del boss arrestato la scorsa settimana.
  5. Perché è cambiato il rapporto tra Cina e Russia: ora Xi non si fida più di Putin
    Perché è cambiato il rapporto tra Cina e Russia: ora Xi non si fida più di Putin Da una parte Xi sostiene Putin, sfrutta il suo gas e la deconcentrazione dell’Occidente in Ucraina. Dall’altra risente della guerra e vuole preservare gli scambi commerciali con Usa e Ue, cosicché in Cina c’è chi inizia a descrivere Vladimir come un "pazzo".
    Ucraina, in corso decine di attacchi missilistici russi. Putin: "Impossibili colloqui con Zelensky"
    Ucraina, in corso decine di attacchi missilistici russi. Putin: "Impossibili colloqui con Zelensky" Dopo la decisione di Stati Uniti e Germania di inviare carri armati all'Ucraina la Russia ha lanciato, a partire dalla scorsa notte, decine di attacchi missilistici soprattutto a Kiev.
  6. "Putin ha un disperato bisogno di trattare, ma vuole farlo da posizione di forza: ci sarà una seconda mobilitazione"
    "Putin ha un disperato bisogno di trattare, ma vuole farlo da posizione di forza: ci sarà una seconda mobilitazione" Parla il suo ex collaboratore Gallyamov: i tank occidentali a Kyiv “allontanano oltremodo eventuali trattative”, perché “le dinamiche per Mosca diventano sempre più negative”. Mentre il protrarsi della guerra in Ucraina crea al presidente russo “problemi di legittimazione, col rischio di un golpe”.
    Perché la Russia vuole prendere Bakhmut e Soledar: il piano di Putin per provare a vincere la guerra
    Perché la Russia vuole prendere Bakhmut e Soledar: il piano di Putin per provare a vincere la guerra Spiega il professor Gastone Breccia: "Per la Russia prendere Soledar sarebbe fondamentale perché consentirebbe poi di attaccare Bakhmut da nord. Questa città, che di per sé non ha nessuna rilevanza strategica, rappresenterebbe la testa di ponte dalla quale lanciare una futura offensiva su Kramatorsk".
  7. Zelensky a Sanremo, Di Maio: "C'è chi parla di par condicio, invitiamo anche Putin allora?"
    Zelensky a Sanremo, Di Maio: "C'è chi parla di par condicio, invitiamo anche Putin allora?" "C'è chi parla di equilibrio e par condicio. Facciamo parlare anche chi li sta bombardando? Vladimir Putin in persona magari?": lo scrive sui social Luigi Di Maio, commentando le polemiche per la presenza di Volodymyr Zelensky a Sanremo.
    Chi è Lapin, il nuovo capo dell'esercito russo e perché la nomina di Putin è arrivata proprio adesso
    Chi è Lapin, il nuovo capo dell'esercito russo e perché la nomina di Putin è arrivata proprio adesso Chi è il generale Aleksandr Pavlovic Lapin, 58 anni, nuovo capo dell'esercito russo. Originario di Kazan’ e figlio di operai, fino a due giorni fa il suo nome era il meno spendibile per l’ascesa al vertice della carriera militare.
  8. Perché un golpe di Prigozhin contro Putin è impossibile, per ora: le parole dell’analista russa
    Perché un golpe di Prigozhin contro Putin è impossibile, per ora: le parole dell’analista russa Il capo di Wagner “non è un amico del presidente ma gli è utile”, dice a Fanpage.it l’analista Tatiana Stanovaya. “Non pensa a succedergli”, anche perché “le élite lo odiano”: solo il capo del Cremlino “garantisce l’equilibrio e la sua sicurezza”. Ma “se il leader diventasse debole, il suo ‘cuoco’ potrebbe dare l’assalto al potere”.
    Messina Denaro e la passione per i libri, nel covo biografie di Hitler e Putin e testi di filosofia
    Messina Denaro e la passione per i libri, nel covo biografie di Hitler e Putin e testi di filosofia Su scaffali e librerie trovati nelle case usate dal almeno un anno dal boss mafioso gli inquirenti hanno rinvenuto decine di libri sugli argomenti più disparati, tra i quali anche alcuni testi storici e biografici particolari come le biografie del dittatore nazista Hitler e del presidente russo Putin.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)