Nel laboratorio dov'è stato scoperto Caprin1, nuovo gene responsabile dell'autismo
pubblicato il 6 febbraio 2023 alle ore 18:17
Grazie a uno studio multicentrico internazionale coordinato dal professor Alfredo Brusco, docente di Genetica medica del Dipartimento di Scienze Mediche dell’Università di Torino, è stato dimostrato il ruolo del gene CAPRIN 1 nello sviluppo di una rara forma di autismo. Lo studio è basato sulle nuove tecnologie di sequenziamento del DNA e sullo sviluppo di modelli in vitro di cellule neuronali, ed è stato dimostrato sperimentalmente dalla Dottoressa Lisa Pavinato, dottoranda presso il Dipartimento di Scienze Mediche, che ha lavorato per quasi un anno presso il laboratorio della professoressa Brunhilde Wirth all’Istituto di Genetica Umana di Colonia (Germania).
mostra altro
altro di Gianluca Orru
-
265209 VISUALIZZAZIONIGianluca Orru
-
306546 VISUALIZZAZIONIGianluca Orru
-
326099 VISUALIZZAZIONIGianluca Orru
-
344286 VISUALIZZAZIONIGianluca Orru
-
128897 VISUALIZZAZIONIGianluca Orru
-
118542 VISUALIZZAZIONIGianluca Orru
-
442214 VISUALIZZAZIONIGianluca Orru
-
677550 VISUALIZZAZIONIGianluca Orru
-
399216 VISUALIZZAZIONIGianluca Orru
-
850164 VISUALIZZAZIONIGianluca Orru
-
1046 VISUALIZZAZIONIGianluca Orru
-
883218 VISUALIZZAZIONIGianluca Orru
-
193 VISUALIZZAZIONIGianluca Orru
-
499366 VISUALIZZAZIONIGianluca Orru
-
329034 VISUALIZZAZIONIGianluca Orru
-
630070 VISUALIZZAZIONIGianluca Orru