ANM tra furti, permessi truffa e bus fermi, Pascale: "Tolleranza zero, avvisati i giudici"
pubblicato il 9 gennaio 2020 alle ore 22:19
63 autisti si rifiutano di guidare gli autobus dell'ANM, perché considerati poco sicuri e paralizzano il servizio di trasporto pubblico, ma erano gli stessi che avevano guidato il giorno prima e il giorno dopo. E' caos tra i lavoratori dell'ANM per una serie di strane anomalie che coincidono però con una raffica di verifiche dell'azienda sui permessi, sugli incassi e sulle condizioni di lavoro. A Fanpage.it l'amministratore delegato di ANM, Nicola Pascale, spiega la situazione: "Abbiamo fatto verifiche su chi usufruisce dei permessi per assistere i disabili, in 6 svolgevano tutt'altra attività, abbiamo riscontrato degli ammanchi negli incassi dei biglietti, c'erano persone che sottraevano soldi tra i 1.000 e i 10.000 euro, nello stazionamento di parcheggio Brin una stanza era stata chiusa e usata privatamente mentre i bus erano fermi. Abbiamo consegnato tutto in Procura, avremo tolleranza zero".
mostra altro
altro di AntonioMusella
-
151610 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
1025 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
39066 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
76002 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
745224 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
274960 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
48642 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
1467082 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
125042 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
742 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
2177 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
1159779 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
39206 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
110331 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
16567 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
312693 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella