• twitter
  • facebook
Cronaca
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Il report dell'Oms scomparso. Brusaferro: "Mai dati giudizi". Rezza: "No motivi per censurarlo"

pubblicato il 12 dicembre 2020 alle ore 14:31
La trasmissione Tv Report ha sollevato il caso del rapporto redatto  da un gruppo di ricercatori della divisione europea dell'Organizzazione Mondiale della Sanità che criticava la preparazione dell'Italia alla pandemia da Coronavirus. Nel maggio scorso, il documento è stato prima pubblicato e poi rimosso dal sito dell'Oms. Un carteggio interno all'organizzazione testimonierebbero pressioni del Direttore Aggiunto dell'Oms Ranieri Guerra sul capo del team che aveva curato la ricerca, Francesco Zambon, per modificare il report, che prendeva di mira in particolare modo il mancato aggiornamento del piano pandemico italiano, risalente al 2006. Nei giorni successivi, in altre mail si fa riferimento a una presunta irritazione del ministro della Salute Speranza e del presidente dell'Iss Brusaferro per la pubblicazione del rapporto. Durante la conferenza stampa settimanale al ministero della Salute sull'emergenza Covid, abbiamo chiesto conto della vicenda al professor Brusaferro e al Direttore Generale per la Prevenzione di viale Trastevere, Giovanni Rezza
mostra altro

foto profilo Marco Billeci 253 video • 0 foto
115.325.516 visualizzazioni

altro di Marco Billeci

  • Crisi di governo, parla Lello Ciampolillo: "Il mio sì al Var? Ho votato in tempo e in coscienza"
    3:04
    Crisi di governo, parla Lello Ciampolillo: "Il mio sì al Var? Ho votato in tempo e in coscienza"
    263261 VISUALIZZAZIONI
    Marco Billeci
  • Gregorio De Falco: "Voto fiducia a Conte, ho contrattato solo su salute italiani"
    3:03
    Gregorio De Falco: "Voto fiducia a Conte, ho contrattato solo su salute italiani"
    75898 VISUALIZZAZIONI
    Marco Billeci
  • Matteo Richetti (Azione): "Contiani hanno chiamato anche me, sono disperati"
    3:52
    Matteo Richetti (Azione): "Contiani hanno chiamato anche me, sono disperati"
    98640 VISUALIZZAZIONI
    Marco Billeci
  • Governo, il rebus dei numeri. Spadafora: "Ora fiducia, ma obiettivo è maggioranza assoluta"
    3:01
    Governo, il rebus dei numeri. Spadafora: "Ora fiducia, ma obiettivo è maggioranza assoluta"
    385905 VISUALIZZAZIONI
    Marco Billeci
  • Conte entra alla Camera: "Ho fiducia nei parlamentari"
    0:36
    Conte entra alla Camera: "Ho fiducia nei parlamentari"
    27665 VISUALIZZAZIONI
    Marco Billeci
  • Dallo strappo di Renzi alla caccia ai responsabili: il videoracconto della crisi di governo
    6:34
    Dallo strappo di Renzi alla caccia ai responsabili: il videoracconto della crisi di governo
    66643 VISUALIZZAZIONI
    Marco Billeci
  • L’Udc dà il via libera a Conte, Binetti: “Ma ci dia dignità politica”
    4:49
    L’Udc dà il via libera a Conte, Binetti: “Ma ci dia dignità politica”
    890895 VISUALIZZAZIONI
    Marco Billeci
  • Faraone (Italia Viva): "No a maggioranze raccogliticce, se Conte fa retromarcia noi ci siamo ancora"
    3:56
    Faraone (Italia Viva): "No a maggioranze raccogliticce, se Conte fa retromarcia noi ci siamo ancora"
    322983 VISUALIZZAZIONI
    Marco Billeci
  • Crisi di governo Marcucci (PD): "Cerchiamo i responsabili, governo vada avanti con Conte"
    3:15
    Crisi di governo Marcucci (PD): "Cerchiamo i responsabili, governo vada avanti con Conte"
    237472 VISUALIZZAZIONI
    Marco Billeci
  • Crisi di governo, Andrea Orlando (Pd): "Difficile ricostruire con Renzi"
    2:07
    Crisi di governo, Andrea Orlando (Pd): "Difficile ricostruire con Renzi"
    350124 VISUALIZZAZIONI
    Marco Billeci
  • Crisi di governo, Buffagni (M5S): "Renzi poco intelligente, decideremo se trattare ancora con lui"
    2:29
    Crisi di governo, Buffagni (M5S): "Renzi poco intelligente, decideremo se trattare ancora con lui"
    680383 VISUALIZZAZIONI
    Marco Billeci
  • Conte: "Spero di lavorare con tutti in modo costruttivo. Paese non comprenderebbe una crisi"
    3:13
    Conte: "Spero di lavorare con tutti in modo costruttivo. Paese non comprenderebbe una crisi"
    91173 VISUALIZZAZIONI
    Marco Billeci
  • Marcucci (Pd): "No ai responsabili, ci sono condizioni per ricucire con Renzi"
    3:33
    Marcucci (Pd): "No ai responsabili, ci sono condizioni per ricucire con Renzi"
    3144 VISUALIZZAZIONI
    Marco Billeci
  • Crisi di governo, Nobili (Italia Viva): "Conte non vuole più governare con Renzi"
    3:02
    Crisi di governo, Nobili (Italia Viva): "Conte non vuole più governare con Renzi"
    994907 VISUALIZZAZIONI
    Marco Billeci
  • Marattin (Iv): "Su Recovery diremo sì con entusiasmo, se cambia metodo governo può andare avanti"
    3:43
    Marattin (Iv): "Su Recovery diremo sì con entusiasmo, se cambia metodo governo può andare avanti"
    1005793 VISUALIZZAZIONI
    Marco Billeci
  • Crisi di governo, Orlando (Pd) apre al rimpasto, ma avverte: "Elezioni possibili"
    2:12
    Crisi di governo, Orlando (Pd) apre al rimpasto, ma avverte: "Elezioni possibili"
    1115624 VISUALIZZAZIONI
    Marco Billeci
477.796
Scarica video
Il report dell'Oms scomparso. Brusaferro: "Mai dati giudizi". Rezza: "No motivi per censurarlo"

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. "Cina e Oms non hanno agito rapidamente per fermare la pandemia covid"
    "Cina e Oms non hanno agito rapidamente per fermare la pandemia covid" Il report del gruppo di esperti incaricato della stessa Oms per giudicare i ritardi e le risposte all'emergenza covid. Secondo l'analisi "è chiaro che le misure di salute pubblica avrebbero potuto essere applicate con maggiore forza dalla Cina" mentre "non è chiaro perché l'Oms non abbia dichiarato subito l'emergenza sanitaria mondiale".
    L'OMS: "La variante inglese in 60 Paesi, quella sudafricana in 23"
    L'OMS: "La variante inglese in 60 Paesi, quella sudafricana in 23" La variante inglese - ha fatto sapere l'OMS - è stata trovata in sessanta paesi del mondo e in 10 nazioni in più rispetto al report precedente, quello del 12 gennaio. Salgono anche i Paesi che registrano casi della cosiddetta variante sudafricana (501Y.V2), segnalata in 3 nuove nazioni per un totale di 23 Paesi.
  2. Brusaferro (Iss): "Il virus circola ovunque, ancora necessarie misure rigorose"
    Brusaferro (Iss): "Il virus circola ovunque, ancora necessarie misure rigorose" Secondo Silvio Brusaferro, presidente dell'Istituto Superiore di Sanità "l'Italia sta attraversando una fase di crescita lieve rispetto al resto dell'Europa. Grazie alle misure adottate non ci troviamo di fronte a impennata della curva. Ma incidenza è ancora alta: non abbassare la guardia ora e continuare con le misure restrittive.
    Gianni Rezza si è vaccinato contro il coronavirus
    Gianni Rezza si è vaccinato contro il coronavirus 74921 • di Cronaca
  3. Brusaferro: "Contagi crescono velocemente, rischio aumento pressione su ospedali a breve"
    Brusaferro: "Contagi crescono velocemente, rischio aumento pressione su ospedali a breve" Secondo Silvio Brusaferro, presidente dell'Iss che ha commentato in conferenza stampa i risultati del monitoraggio settimanale della Cabina di regia sulla situazione epidemiologica in Italia, "la curva dei contagi ha segnato una controtendenza a partire da questa settimana. Incidenza resta alta, molte regioni a rischio alto. Adottare misure di restrizione".
    Lombardia in zona rossa, ecco il report della Regione con i dati contestati dal presidente Fontana
    Lombardia in zona rossa, ecco il report della Regione con i dati contestati dal presidente Fontana Fanpage.it può mostrare il report allegato alla lettera con cui il presidente della Lombardia Attilio Fontana contesta al ministro della Salute l'inserimento della regione nella zona rossa a partire da domani, 17 gennaio. Tre in sostanza i punti contestati: calcolare l'indice Rt su dati più tempestivi, rivedere la valutazione dell’incidenza settimanale di casi per 100mila abitanti, con la Lombardia che ha tassi di incidenza inferiori rispetto a regioni che non sono finite in zona rossa, e infine utilizzare la reale capacità del Sistema sanitario regionale per valutare la percentuale di saturazione delle terapie intensive.
  4. L'Oms ha approvato l'uso di emergenza per il vaccino Pfizer-BioNTech
    L'Oms ha approvato l'uso di emergenza per il vaccino Pfizer-BioNTech L'Organizzazione mondiale della sanità ha dato l'ok all'uso d'emergenza al vaccino Pfizer-BioNTech, quello che stiamo già somministrando in Italia, in Europa e non solo. Mariangela Simao, direttrice responsabile dell'accesso ai farmaci e vaccini dell'Oms, ha commentato: "Questo è un passo molto positivo per garantire l'accesso globale ai vaccini Covid-19".
    Test antigenici validi come tamponi per confermare casi Covid: la nuova circolare del Ministero
    Test antigenici validi come tamponi per confermare casi Covid: la nuova circolare del Ministero Il ministero della Salute, con una nuova circolare firmata dal direttore della Prevenzione, Gianni Rezza, non solo ha precisato la definizione di "caso confermato positivo al Coronavirus" ma anche affermato che i test antigenici sono validi per il computo statistico dei casi di positività al pari dei tamponi molecolari: ecco il testo.
  5. Come è nata la pandemia di Coronavirus: al via l'indagine dell'Oms in Cina
    Come è nata la pandemia di Coronavirus: al via l'indagine dell'Oms in Cina Un'equipe di dieci esperti dell'Organizzazione mondiale della Sanità sarà in Cina dove a partire da giovedì 14 gennaio comincerà l'attesa indagine sull'origine della pandemia di Coronavirus, a un anno esatto dal primo decesso registrato a Wuhan. La Commissione sanitaria nazionale di Pechino ha precisato che "verranno condotte ricerche congiunte insieme agli scienziati cinesi".
    A Bergamo i parametri covid sono quasi da zona bianca: il report dell'Ats
    A Bergamo i parametri covid sono quasi da zona bianca: il report dell'Ats L'agenzia di tutela della salute di Bergamo ha inviato un report al Comitato tecnico scientifico nazionale in cui mostra come i dati non siano "da zona rossa". Dall'analisi infatti sembrerebbe che i numeri rendano la provincia più vicina alla zona bianca. A essere contenuti non sono solo il numero di contagiati e il rapporto tra positivi e tamponi, ma anche il livello di occupazione dei posti in ospedale.
  6. Le notizie del 9 gennaio sul Coronavirus
    Le notizie del 9 gennaio sul Coronavirus Le notizie sul Coronavirus oggi in Italia e nel mondo, con i dati di sabato 9 gennaio 2021. Oggi registrati ulteriori 19.978 contagi e 483 morti per Covid. Tutta Italia torna in zona arancione e lo sarà per tutto il weekend. Da lunedì invece in area arancione Calabria, Emilia Romagna, Lombardia, Sicilia e Veneto, come prevede l'ordinanza del ministro Roberto Speranza. Speranza: "Il terzo picco dei contagi covid arriverà, sarà ancora dura". A preoccupare è l'indice Rt salito oltre la soglia di 1 come evidenziato dal rapporto dell'Iss. Brusaferro: “Aumenta la crescita dei casi di coronavirus". Procede la compagna vaccinale con l'Italia che ha superato il mezzo milione di vaccinati. Rezza avverte: “Per gli effetti della vaccinazione dovremo aspettare, pericolo non è scampato”. Nel mondo quasi 89 milioni di contagi da coronavirus e oltre 1,9 milioni di morti covid. Usa, nuovo record di 290mila casi in un giorno. In usa nuovo record di contagi giornali con quasi 290.000 casi mentre i decessi sono stati 3.676. Il Brasile supera gli 8 milioni di contagi. Allarme anche in Gran Bretagna dove gli ospedali sono al collasso ed è stato approvato anche il vaccino moderna. In Spagna contagi ai livelli di ottobre. La regina Elisabetta II e il principe Filippo sono stati vaccinati per il Covid-19.
    Covid-19, il ministero della Salute aggiorna le linee guida per riconoscere il virus
    Covid-19, il ministero della Salute aggiorna le linee guida per riconoscere il virus Il ministero della Salute aggiorna le linee guida sulla definizione di caso di Covid-19, spiegando sintomi e passaggi per la diagnosi. Nella stessa circolare ministeriale, firmata da Giovanni Rezza, vengono equiparati i tamponi molecolari e quelli antigenici, detti rapidi, che mostrano "risultati sovrapponibili", anche se i primi restano il "gold standard", cioè lo strumento migliore.
  7. Milano, molesta sette studentesse minorenni: rinviato a giudizio un professore di ginnastica
    Milano, molesta sette studentesse minorenni: rinviato a giudizio un professore di ginnastica Un professore di ginnastica di 54 anni è stato rinviato a giudizio con l'accusa di violenza sessuale pluriaggravata anche dal fatto che gli episodi di molestia si sono verificati all'interno della scuola. I fatti risalgono dal settembre 2016 al giugno 2017 in un istituto di zona Corvetto a Milano.
    Le notizie dell'11 gennaio sul Coronavirus, Oms: “Non ci sarà immunità di gregge quest’anno"
    Le notizie dell'11 gennaio sul Coronavirus, Oms: “Non ci sarà immunità di gregge quest’anno" Le notizie sul Coronavirus oggi in Italia e nel mondo, con i dati di lunedì 11 gennaio 2021. Oggi 12.532 nuovi casi di contagio e 448 morti per Covid. Italia in zona gialla da oggi fino al 15 gennaio ma scatta la zona arancione in 5 regioni: Calabria, Emilia Romagna, Sicilia, Veneto e Lombardia. Quest'ultima, insieme a Campania e Friuli, ha chiesto l'estensione della misura a tutto il Paese. C’è un nuovo paziente 1 italiano: è una donna milanese che secondo uno studio era positiva a novembre 2019. Oggi ritorno in classe per 220mila studenti in tre regioni, Azzolina: "La didattica a distanza non funziona più". Vertice tra Governo e Regioni sul nuovo dpcm di gennaio: si va verso il divieto di mobilità tra regioni, lo stop all'asporto dai bar dopo le 18. Miozzo (Cts): “Ondata di contagi la prossima settimana per effetto del Natale, servirebbe nuovo lockdown ma il paese è al collasso". In Italia oltre 643mila vaccinati. Nel mondo superati i 90 milioni di casi e 1,9 milioni di morti covid. In Usa oltre 100mila ricoveri covid, in Cina per la prima volta oltre cento casi confermati. Regno Unito arrivato a 2 milioni di vaccinazioni, in Germania sono 600mila.
  8. Covid a Napoli, a gennaio 2021 aumentati contagi e morti. La mappa per quartiere
    Covid a Napoli, a gennaio 2021 aumentati contagi e morti. La mappa per quartiere 45672 • di Fanpage.it Napoli
    Solo 25 dosi di vaccino Covid somministrate nei paesi poveri, Oms: “Fallimento morale catastrofico”
    Solo 25 dosi di vaccino Covid somministrate nei paesi poveri, Oms: “Fallimento morale catastrofico” “Non è giusto che i giovani adulti e sani nei paesi ricchi vengano vaccinati contro il coronavirus prima degli operatori sanitari e degli anziani nei paesi più poveri", ha dichiarato il direttore generale del'Oms, avvertendo: "I Paesi ricchi alzano il prezzo e saltano la fila ma queste azioni non faranno che prolungare la pandemia"
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)