Il report dell'Oms scomparso. Brusaferro: "Mai dati giudizi". Rezza: "No motivi per censurarlo"
pubblicato il 12 dicembre 2020 alle ore 14:31
La trasmissione Tv Report ha sollevato il caso del rapporto redatto da un gruppo di ricercatori della divisione europea dell'Organizzazione Mondiale della Sanità che criticava la preparazione dell'Italia alla pandemia da Coronavirus. Nel maggio scorso, il documento è stato prima pubblicato e poi rimosso dal sito dell'Oms. Un carteggio interno all'organizzazione testimonierebbero pressioni del Direttore Aggiunto dell'Oms Ranieri Guerra sul capo del team che aveva curato la ricerca, Francesco Zambon, per modificare il report, che prendeva di mira in particolare modo il mancato aggiornamento del piano pandemico italiano, risalente al 2006. Nei giorni successivi, in altre mail si fa riferimento a una presunta irritazione del ministro della Salute Speranza e del presidente dell'Iss Brusaferro per la pubblicazione del rapporto. Durante la conferenza stampa settimanale al ministero della Salute sull'emergenza Covid, abbiamo chiesto conto della vicenda al professor Brusaferro e al Direttore Generale per la Prevenzione di viale Trastevere, Giovanni Rezza
mostra altro
altro di Marco Billeci
-
263261 VISUALIZZAZIONIMarco Billeci
-
75898 VISUALIZZAZIONIMarco Billeci
-
98640 VISUALIZZAZIONIMarco Billeci
-
385905 VISUALIZZAZIONIMarco Billeci
-
27665 VISUALIZZAZIONIMarco Billeci
-
66643 VISUALIZZAZIONIMarco Billeci
-
890895 VISUALIZZAZIONIMarco Billeci
-
322983 VISUALIZZAZIONIMarco Billeci
-
237472 VISUALIZZAZIONIMarco Billeci
-
350124 VISUALIZZAZIONIMarco Billeci
-
680383 VISUALIZZAZIONIMarco Billeci
-
91173 VISUALIZZAZIONIMarco Billeci
-
3144 VISUALIZZAZIONIMarco Billeci
-
994907 VISUALIZZAZIONIMarco Billeci
-
1005793 VISUALIZZAZIONIMarco Billeci
-
1115624 VISUALIZZAZIONIMarco Billeci