Dal dottorato ai fornelli, la storia di Valeria e del suo Gusto Sano Napoletano
pubblicato il 28 dicembre 2020 alle ore 13:52
"Ho deciso di aprire nonostante il Covid - racconta Valeria Zazzu, neo imprenditrice napoletana titolare dell'omonimo bistrot - ho deciso di partire dalle ricette tradizionali napoletane e ho deciso di alleggerirle e snellirle". Dopo 7 anni di dottorato in biologia molecolare a Berlino, Valeria è tornata a Napoli per lavorare come ricercatrice precaria al CNR, ma alla scadenza del contratto, ha deciso di darsi da fare e mettere su un progetto "che mi desse da vivere". Così è nata l'idea "Gusto Sano Napoletano", tra un curriculum e un altro "stando a casa, disoccupata, avevo molto tempo per cucinare, fare la spesa, il progetto è nato quasi subito, poi ho seguito un corso e ho vinto un bando del Comune di Napoli". A causa della seconda ondata di Covid, Valeria racconta di non essere riuscita a concludere tutti gli investimenti e ha inviato una lettera al Comune di Napoli, firmata anche da altri ristoratori che si trovano nella sua stessa situazione, chiedendo di avere almeno una parte dei rimborsi, in base ai lavori già effettuati: "In questo moto avremmo la liquidità necessaria per chiudere l'investimento, visto che né la Regione Campania e né il governo mi hanno dato un euro".
mostra altro
altro di Peppe Pace
-
130 VISUALIZZAZIONIPeppe Pace
-
209 VISUALIZZAZIONIPeppe Pace
-
627311 VISUALIZZAZIONIPeppe Pace
-
190506 VISUALIZZAZIONIPeppe Pace
-
225688 VISUALIZZAZIONIPeppe Pace
-
112959 VISUALIZZAZIONIPeppe Pace
-
165243 VISUALIZZAZIONIPeppe Pace
-
158754 VISUALIZZAZIONIPeppe Pace
-
638186 VISUALIZZAZIONIPeppe Pace
-
192917 VISUALIZZAZIONIPeppe Pace
-
74773 VISUALIZZAZIONIPeppe Pace
-
308166 VISUALIZZAZIONIPeppe Pace
-
419667 VISUALIZZAZIONIPeppe Pace
-
238484 VISUALIZZAZIONIPeppe Pace
-
206786 VISUALIZZAZIONIPeppe Pace
-
84168 VISUALIZZAZIONIPeppe Pace