• twitter
  • facebook
Politica
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Scontro diretto tra De Luca e Piantedosi sui Fondi Coesione: "Il governo ci dica cosa fare"

pubblicato il 27 aprile 2024 alle ore 11:23
Durante il convegno "Napoli risponde al disagio sociale", promosso dal Prefetto di Napoli Michele Di Bari, il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca e il ministro dell'Interno Matteo Piantedosi si sono scontrati sui fondi coesione. I due hanno poi sdrammatizzato, derubricando la lite a mera "scazzottata verbale" tra amici.
mostra altro

foto profilo Peppe Pace 1.367 video • 219 foto
266.596.850 visualizzazioni

altro di Peppe Pace

  • Bacoli, il sindaco Josi della Ragione: “Abbiamo liberato la città, i cittadini sono la mia scorta”
    4:48
    Bacoli, il sindaco Josi della Ragione: “Abbiamo liberato la città, i cittadini sono la mia scorta”
    38447 VISUALIZZAZIONI
    Peppe Pace
  • Napoli per Gaza: corpi distesi a terra tra suoni di sirene e bombe per le vittime del genocidio
    3:06
    Napoli per Gaza: corpi distesi a terra tra suoni di sirene e bombe per le vittime del genocidio
    1178 VISUALIZZAZIONI
    Peppe Pace
  • Napoli, omicidio-suicidio di due fratelli, i vicini: "Tragedia annunciata"
    3:06
    Napoli, omicidio-suicidio di due fratelli, i vicini: "Tragedia annunciata"
    571 VISUALIZZAZIONI
    Peppe Pace
  • A Caserta non si può abortire in ospedale, la denuncia: "L'unico medico non obiettore non è più qui"
    3:14
    A Caserta non si può abortire in ospedale, la denuncia: "L'unico medico non obiettore non è più qui"
    581 VISUALIZZAZIONI
    Peppe Pace
  • Sciopero metalmeccanici: "Non riusciamo più a sfamare le famiglie"
    3:06
    Sciopero metalmeccanici: "Non riusciamo più a sfamare le famiglie"
    292257 VISUALIZZAZIONI
    Peppe Pace
  • Tommaso Starace: "In 40 anni nel Napoli mai un giorno di festa. Ho visto cosa succedeva a Maradona"
    7:34
    Tommaso Starace: "In 40 anni nel Napoli mai un giorno di festa. Ho visto cosa succedeva a Maradona"
    15340 VISUALIZZAZIONI
    Peppe Pace
  • Le cose che dovresti sapere prima dell’inizio della Maturità: i consigli degli ex maturandi
    4:32
    Le cose che dovresti sapere prima dell’inizio della Maturità: i consigli degli ex maturandi
    1585 VISUALIZZAZIONI
    Peppe Pace
  • Robot chirurgo in azione al Cardarelli di Napoli, come funziona il sistema "da Vinci"
    3:06
    Robot chirurgo in azione al Cardarelli di Napoli, come funziona il sistema "da Vinci"
    615795 VISUALIZZAZIONI
    Peppe Pace
  • Il legale dell'assassino di Martina Carbonaro: "Alessio Tucci non accettava la fine della relazione"
    3:07
    Il legale dell'assassino di Martina Carbonaro: "Alessio Tucci non accettava la fine della relazione"
    3202 VISUALIZZAZIONI
    Peppe Pace
  • Capri, la battaglia di Christian contro le barriere architettoniche ha trasformato l'isola
    5:55
    Capri, la battaglia di Christian contro le barriere architettoniche ha trasformato l'isola
    19165 VISUALIZZAZIONI
    Peppe Pace
  • Dentro la Security Room di Poste Italiane che vigila su tutti gli Uffici Postali di Napoli
    3:02
    Dentro la Security Room di Poste Italiane che vigila su tutti gli Uffici Postali di Napoli
    161794 VISUALIZZAZIONI
    Peppe Pace
  • Napoli, l'opera di JR apparsa sul Duomo divide i cittadini: "È la realtà ma non va normalizzata"
    3:00
    Napoli, l'opera di JR apparsa sul Duomo divide i cittadini: "È la realtà ma non va normalizzata"
    53041 VISUALIZZAZIONI
    Peppe Pace
  • L'Amerigo Vespucci fa tappa a Napoli, sta facendo il giro del mondo
    3:04
    L'Amerigo Vespucci fa tappa a Napoli, sta facendo il giro del mondo
    341 VISUALIZZAZIONI
    Peppe Pace
  • La festa del Bologna per lo storico successo in Coppa Italia: esplode la gioia in città
    3:15
    La festa del Bologna per lo storico successo in Coppa Italia: esplode la gioia in città
    129 VISUALIZZAZIONI
    Peppe Pace
  • Napoli, in centinaia per l'inchiesta su morte di Mario Paciolla: "È stato ucciso non si è suicidato"
    4:13
    Napoli, in centinaia per l'inchiesta su morte di Mario Paciolla: "È stato ucciso non si è suicidato"
    208 VISUALIZZAZIONI
    Peppe Pace
  • Preso killer di Emanuele Durante, la mamma: "Provo un dolore disumano, questa strada è un cimitero"
    3:08
    Preso killer di Emanuele Durante, la mamma: "Provo un dolore disumano, questa strada è un cimitero"
    2715 VISUALIZZAZIONI
    Peppe Pace
82.276
Scarica video
Scontro diretto tra De Luca e Piantedosi sui Fondi Coesione: "Il governo ci dica cosa fare"

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. De Meo a Fanpage: "Difesa è coesione e va oltre l'aspetto militare, Ue si svegli per contare di più"
    De Meo a Fanpage: "Difesa è coesione e va oltre l'aspetto militare, Ue si svegli per contare di più" Anche la Difesa è coesione. E infatti quest'anno la Commissione europea ha dato la possibilità agli Stati membri di attingere ai fondi di coesione per gli investimenti in Difesa. Ne abbiamo parlato con l'eurodeputato Salvatore De Meo, membro della commissione parlamentare Sicurezza e Difesa, nonché a capo della delegazione del Parlamento europeo per i rapporti con la Nato.
    Politiche di coesione europea: i fondi per ridurre il divario tra città e periferia
    Politiche di coesione europea: i fondi per ridurre il divario tra città e periferia 838677 • di Bando DG Regio
  2. Il governo di Bengasi respinge Piantedosi e altri ministri Ue in visita in Libia: "Non graditi"
    Il governo di Bengasi respinge Piantedosi e altri ministri Ue in visita in Libia: "Non graditi" Il ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, insieme ai suoi colleghi di Grecia e Malta e al commissario europeo per le Migrazioni Magnus Brunner, avrebbero dovuto effettuare una visita ufficiale in Libia. Una volta atterrati a Bengasi, però, a quanto risulta il governo della Libia orientale li ha bloccati e rimandati indietro, dichiarandoli "persona non grata".
    Cosa è successo in Libia al ministro Piantedosi, respinto in aeroporto come "persona non grata"
    Cosa è successo in Libia al ministro Piantedosi, respinto in aeroporto come "persona non grata" Le autorità della Libia orientale hanno ordinato di lasciare il Paese alla delegazione composta da Piantedosi, dai colleghi di Grecia e Malta e dal commissario Europeo per gli Affari interni e la Migrazione Magnus Brunner, in missione per parlare di contrasto all'immigrazione clandestina. Tutti i componenti della delegazione, compreso il titolare del Viminale sono stati dichiarati "persona non grata" e respinti in aeroporto dal governo orientale di Osama Hamad, con l'ordine "di lasciare subito il territorio libico".
  3. Assegno di inclusione, chi rischia la sospensione a luglio 2025 e cosa farà il governo per intervenire
    Assegno di inclusione, chi rischia la sospensione a luglio 2025 e cosa farà il governo per intervenire L'Assegno di inclusione scade oggi, 27 giugno 2025, per chi ha iniziato a riceverlo da gennaio 2024. A luglio si potrà fare domanda per il rinnovo, ma scatterà la sospensione di un mese prevista dalla legge. Tuttavia, il governo ha detto che interverrà con un "contributo straordinario" per evitare che molte famiglie restino senza aiuti economici.
    Cosa ha deciso alla fine il governo sull'aumento dei pedaggi autostradali e perché si è spaccato
    Cosa ha deciso alla fine il governo sull'aumento dei pedaggi autostradali e perché si è spaccato Alla fine l'emendamento al dl Infrastrutture sull'aumento dei pedaggi autostradali, che ha scatenato la bufera all'interno della maggioranza e non solo, è stato ufficialmente ritirato. Tuttavia dalle opposizioni non escludono nuovi blitz: "Se ci riproveranno, li fermeremo di nuovo", ha dichiarato la segretaria del Pd Elly Schlein.
  4. La Cassazione smonta il decreto Sicurezza del governo Meloni: cosa hanno scritto i giudici
    La Cassazione smonta il decreto Sicurezza del governo Meloni: cosa hanno scritto i giudici In una relazione di 129 pagine, la Corte di Cassazione ha commentato il testo del decreto Sicurezza, con cui il governo Meloni ha introdotto 22 tra nuovi reati e aggravanti. Il testo sottolinea moltissimi profili critici sia sul metodo, cioè come sono state approvate le norme, sia sui contenuti del decreto.
    Che cosa ha detto Nordio sullo scudo penale e qual è il piano del governo per tutelare gli agenti
    Che cosa ha detto Nordio sullo scudo penale e qual è il piano del governo per tutelare gli agenti "Non sarà uno scudo penale". Lo ha assicurato il ministro della Giustizia in Aula dove ha spiegato il piano a cui sta lavorando la maggioranza per tutelare gli agenti indagati che hanno commesso reati nell'esercizio delle loro funzioni. Nordio punta a "una riforma radicale" dell'iscrizione automatica nel registro degli indagati, che a detta sua si sarebbe trasformata nel tempo in una "condanna anticipata".
  5. Cosa non torna nella risposta del governo sull'infiltrazione della Polizia in Potere al Popolo
    Cosa non torna nella risposta del governo sull'infiltrazione della Polizia in Potere al Popolo Tutte le incredibili incongruenze della versione data dal governo, attraverso il sottosegretario Prisco (Fdi) sul caso dei poliziotti infiltrati in Potere al popolo.
    A che punto siamo nella guerra tra banche per il controllo di Generali e cosa c'entra il governo Meloni
    A che punto siamo nella guerra tra banche per il controllo di Generali e cosa c'entra il governo Meloni Anche Manzoni dovrebbe coniare un nuovo termine, al posto di “ingarbugliarsi”, per le nozze bancarie. Gli elementi coincidenti con i Promessi Sposi non mancano: rifiuti, interventi, fughe, incontri. Manca solo la peste. L’ultimo colpo di scena è che l’assemblea di Mediobanca di lunedì 16 giugno è stata annullata. Perché è saltata e qual è la partita in gioco?
  6. Il governo vuole bloccare l'aumento dell'età pensionabile per il 2027: cosa significa e cosa cambia
    Il governo vuole bloccare l'aumento dell'età pensionabile per il 2027: cosa significa e cosa cambia Il governo Meloni valuta di sospendere l’aumento automatico di tre mesi dell’età pensionabile previsto nel 2027. Una scelta politica delicata che scontra visioni opposte: da un lato il contenimento della spesa, dall’altro l’equilibrio tra generazioni.
    Fisco, in arrivo 247mila lettere sulla rottamazione quater: chi le riceverà e cosa fare
    Fisco, in arrivo 247mila lettere sulla rottamazione quater: chi le riceverà e cosa fare L'Agenzia delle Entrate sta inviando un totale di 247mila lettere circa a coloro che sono stati riammessi alla rottamazione quater. All'interno ci sono gli importi da pagare entro il 31 luglio per rimettersi in carreggiata. In caso di ritardo si sarà nuovamente esclusi e si perderanno tutti i benefici della rottamazione.
  7. Agenti infiltrati in Potere al popolo, Pd-M5s-Avs: "Il governo chiarisca, c'è emergenza democratica"
    Agenti infiltrati in Potere al popolo, Pd-M5s-Avs: "Il governo chiarisca, c'è emergenza democratica" Il governo Meloni deve rispondere alle domande dell'opposizione ora che ci sono le prove - rivelate da Fanpage.it - che almeno cinque agenti di polizia dell'antiterrorismo si sono infiltrati in Potere al popolo, partito di estrema sinistra che partecipa alle elezioni. I parlamentari Scotto (Pd), Sportiello (M5s) e De Cristofaro (Avs) hanno chiesto all'esecutivo di chiarire cosa sia successo.
    Cosa ha detto Meloni a Netanyahu e qual è la posizione del governo sugli attacchi tra Israele e Iran
    Cosa ha detto Meloni a Netanyahu e qual è la posizione del governo sugli attacchi tra Israele e Iran Evitare l'escalation, ripristinare colloqui diplomatici e impedire all'Iran di sviluppare armi nucleari. È la linea del governo italiano sulla crisi tra Israele e Iran, ribadita da Meloni nella telefonata avuta ieri notte con il premier israeliano Benjamin Netanyahu, a cui ha sottolineato la necessità di favorire una soluzione diplomatica.
  8. Sanità, cosa cambia per le liste d'attesa ora che governo e Regioni si sono messi d'accordo
    Sanità, cosa cambia per le liste d'attesa ora che governo e Regioni si sono messi d'accordo Le Regioni e il governo Meloni hanno trovato un accordo sulla gestione delle liste d'attesa. In particolare, c'erano divisioni su un decreto che introduce una novità: la possibilità per lo Stato di intervenire al posto della Regione, se i ritardi nella sanità sono particolarmente alti. È arrivato un compromesso che ha fissato dei paletti precisi.
    La riforma della legge sulla caccia arriva in Senato ma senza firma del governo: cosa succede ora
    La riforma della legge sulla caccia arriva in Senato ma senza firma del governo: cosa succede ora La revisione della legge sulla protezione della fauna selvatica è stata formalmente depositata in Senato, ma con un passaggio di mano significativo: non sarà un disegno di legge governativo, bensì parlamentare. Il testo, sostenuto da quasi tutta la maggioranza, propone cambi sostanziali alla legge 157/92, ma è già al centro di critiche durissime da parte del mondo ambientalista. La scelta dell’esecutivo di sfilarsi potrebbe rallentare l’iter e segnare una prima battuta d’arresto per il fronte pro-caccia.
logo fanpage
SEGNALAZIONI APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Cookie Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)