Le gigantografie che celebrano le persone comuni: l’arte di Alessandro nelle città italiane
pubblicato il 18 novembre 2020 alle ore 13:22
Ci sono storie di vita che non finiscono in prima pagina ed eroi della porta accanto, che operano in silenzio giorno dopo giorno. Per celebrare la forza delle persone comuni e far rivivere posti dimenticati della nostra bella Italia, Alessandro Tricarico scatta foto e le affigge sui muri delle città. Il suo pensiero è semplice: "Perché scelgo di rappresentare gente comune? Perché siamo tutti gente comune o siamo tutti persone speciali, un anziano in pensione, un vecchio geometra comunale può avere una storia grandiosa che è degna di un film di Hollywood". Alessandro ha 34 anni, vive a Foggia ed è un fotogiornalista; l'idea per la sua 'poster art' l'ha avuta nel 2017: "Ho iniziato a pormi delle domande sul quantitativo di immagini che ci sommergono quotidianamente, sui social ma anche fuori dai social. L’aspetto più importante è quello sociale, perché la bellezza fine a se stessa lascia il tempo che trova; un’immagine per strada ha un impatto molto forte, e prima o poi porterà chiunque gli abbia anche lanciato anche uno sguardo di sbieco, a porsi delle domande". Tra i tanti progetti realizzati finora, l'ultimo si chiama 'Solo braccia': "Solo braccia nasce dopo gli incidenti in cui morirono 16 braccianti, già uccisi nella loro dignità dei campi. 16 vittime in 2 giorni è un numero che dovrebbe indignare chiunque, invece ormai ci sembra che sia la normalità, che sia normale che delle persone invisibili, senza documenti, lavorino e muoiano come mosche senza avere alcuna giustizia, e mi sembrava giusto raccontarlo all’ingresso della mia città, che è Foggia. La fotografia mi ha dato la possibilità di vivere diverse vite, grazie alla fotografia sono stato un pastore, una rockstar, un migrante; la fotografia mi ha permesso di entrare nella vita delle persone e in maniera empatica viverne le stesse condizioni e questa è l’unica cosa che voglio fare per tutta quanta la mia vita voglio essere un megafono, voglio raccontare le storie altrui, e penso di essere fortunato perché ho trovato forse il vero scopo della mia vita".
Si ringrazia per la gentile concessione delle immagini:
ALESSANDRO TRICARICO
https://www.instagram.com/ale.tric/?hl=it
mostra altro
altro di Cose Vere
-
0 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
2457 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
97 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
80 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
432 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
475 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
273 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
850 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
65 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
185 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
2396 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
243 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
49 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
94 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
2120 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
3273 VISUALIZZAZIONICose Vere