• twitter
  • facebook
Musica
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina
credit TITTI FABOZZI
credit TITTI FABOZZI
  • credit TITTI FABOZZI
  • credit TITTI FABOZZI
  • credit TITTI FABOZZI
  • credit TITTI FABOZZI
  • credit TITTI FABOZZI
  • credit TITTI FABOZZI
  • credit TITTI FABOZZI
  • credit TITTI FABOZZI
  • credit TITTI FABOZZI
  • credit TITTI FABOZZI
  • credit TITTI FABOZZI
  • credit TITTI FABOZZI
  • credit TITTI FABOZZI
  • 13 / 13

Renzo Arbore conquista l'Arena Flegrea: in 4 mila per ascoltare lo showman

pubblicato il 12 luglio 2019 alle ore 12:44
Quello che Renzo Arbore ha fatto ascoltare ai 4 mila raccolti all'Arena Flegrea di Fuorigrotta, a Napoli è stato, come sempre, un vero viaggio nella storia della musica napoletana. C'era enorme attesa per Arbore, assente dall’Arena Flegrea da 15 anni e infatti erano in 4 mila ad assistere al concerto che ha tenuto con la sua Orchestra Italiana: "
In pochissimi, forse solo dei bravissimi posteggiatori, si dedicano alla musica classica napoletana. Noi siamo partiti da quel modello là, chiedendoci perché per ascoltare queste canzoni dovessimo andare in pizzeria" aveva detto a Fanpage presentando il doc " Ll'arte d'o sole" andato in onda su Rai 5 a giugno
 
Un “concertone” lungo 3 ore, tra musica e un vero e proprio dialogo con il pubblico presente. Lo spettacolo ha preso il via con “Era de maggio” (di Salvatore Di Giacomo), uno dei brani più amati dallo showman, da sempre presente nelle sue scalette ed è proseguito con numerosi e commoventi omaggi ai grandi della cultura partenopea e italiana: da “Reginella” di Roberto Murolo a “’O sarracino” di Renato Carosone, passando per “Piove” di Domenico Modugno”, “’O surdato ‘nnamurato”.
 
Renzo Arbore e i suoi 15 musicisti (l’Orchestra ha festeggiato quest’anno 28 anni di ensemble insieme a Renzo) hanno travolto il pubblico presente, e non sono mancate, ovviamente standing ovation e applausi a scena aperta a cui si sono aggiunti cori fragorosi nella seconda parte dello spettacolo quando l’artista ha ripercorso anche alcuni suoi grandi successi legati ai suoi più amati programmi, come “Cacao meravigliao”, “Vengo dopo il tiggì”, “Ma la notte no”, “Sì la vita è tutta un quiz”. Tra i brani presentati, tra gli altri, “Maruzzella”, “Funiculì Funiculà”, “Guaglione”, “Luna rossa”, “Pecché nun ce ne jammo in America” e “Aummo aummo” che letteralmente impazzire tutti.
 
(Credit: tutte le foto sono di Titti Fabozzi)
mostra altro

immagine profilo Francesco Raiola 17 video • 604 foto
24.956.650 visualizzazioni


altro di Francesco Raiola

  • I Maneskin cantano Vent'anni" al Parco Archeologico del Colosseo
    1:25
    I Maneskin cantano Vent'anni" al Parco Archeologico del Colosseo
    10752 VISUALIZZAZIONI
    Francesco Raiola
  • J-Ax annuncia il nuovo singolo Una voglia assurda mentre si fa la barba
    1:01
    J-Ax annuncia il nuovo singolo Una voglia assurda mentre si fa la barba
    648 VISUALIZZAZIONI
    Francesco Raiola
  • Le foto dei Thegiornalisti al Circo Massimo di Roma
    9 foto
    Le foto dei Thegiornalisti al Circo Massimo di Roma
    1436 VISUALIZZAZIONI
    Francesco Raiola
  • 'A primma vota - Epo (ESCLUSIVA)
    3:41
    'A primma vota - Epo (ESCLUSIVA)
    642 VISUALIZZAZIONI
    Francesco Raiola
  • Pisa, contestazione degli studenti contro il Comune al concerto di Capossela
    1:01
    Pisa, contestazione degli studenti contro il Comune al concerto di Capossela
    757 VISUALIZZAZIONI
    Francesco Raiola
  • Le foto di Ultimo allo Stadio Olimpico (luglio 2019)
    10 foto
    Le foto di Ultimo allo Stadio Olimpico (luglio 2019)
    77057 VISUALIZZAZIONI
    Francesco Raiola
  • Gigi D'Alessio e Nino D'Angelo spiegano perché hanno cancellato il concerto
    1:00
    Gigi D'Alessio e Nino D'Angelo spiegano perché hanno cancellato il concerto
    11787 VISUALIZZAZIONI
    Francesco Raiola
  • Le foto di Bilie Eilish
    8 foto
    Le foto di Bilie Eilish
    14785 VISUALIZZAZIONI
    Francesco Raiola
  • A sei anni suona "C'era un ragazzo" alla batteria e Gianni Morandi lo posta sui social
    1:01
    A sei anni suona "C'era un ragazzo" alla batteria e Gianni Morandi lo posta sui social
    1382 VISUALIZZAZIONI
    Francesco Raiola
  • La Locomotiva di Francesco Guccini: "Non è una canzone politica, la scrissi pensando all'anarchia"
    1:51
    La Locomotiva di Francesco Guccini: "Non è una canzone politica, la scrissi pensando all'anarchia"
    1366739 VISUALIZZAZIONI
    Francesco Raiola
  • Coez, la presentazione a Milano e Roma di È sempre bello
    1:37
    Coez, la presentazione a Milano e Roma di È sempre bello
    766 VISUALIZZAZIONI
    Francesco Raiola
  • Le foto di Salmo al Palalottomatica di Roma del 16 dicembre 2018
    35 foto
    Le foto di Salmo al Palalottomatica di Roma del 16 dicembre 2018
    8223 VISUALIZZAZIONI
    Francesco Raiola
  • I post controversi di Anastasio di X Factor
    7 foto
    I post controversi di Anastasio di X Factor
    9217 VISUALIZZAZIONI
    Francesco Raiola
  • Jova Beach Party: come saranno palco e pubblico del tour sulle spiagge 
    9 foto
    Jova Beach Party: come saranno palco e pubblico del tour sulle spiagge 
    15135 VISUALIZZAZIONI
    Francesco Raiola
  • Statica - Egokid (ESCLUSIVA)
    3:58
    Statica - Egokid (ESCLUSIVA)
    174 VISUALIZZAZIONI
    Francesco Raiola
  • Vasco Rossi presenta il suo ultimo singolo "La verità"
    1:35
    Vasco Rossi presenta il suo ultimo singolo "La verità"
    624 VISUALIZZAZIONI
    Francesco Raiola
589
  1. Renzo Arbore torna in tour con l'Orchestra italiana: tutte le date dei concerti estivi
    Renzo Arbore torna in tour con l'Orchestra italiana: tutte le date dei concerti estivi Guai a provare a fermare Renzo Arbore, che sia tv, radio, live, in qualche modo uno dei più importanti artisti italiani continua imperterrito a portare le sue idee e la sua musica in giro per l'Italia. Dopo il ritorno in televisione con "Striminzitic Show" l'artista ha annunciato il ritorno live con l'Orchestra italiana.
    Morto Alfredo Cerruti, il ricordo di Renzo Arbore: "Starà nei cieli a guidare la sua Volante"
    Morto Alfredo Cerruti, il ricordo di Renzo Arbore: "Starà nei cieli a guidare la sua Volante" Renzo Arbore ricorda Alfredo Cerruti, il produttore musicale e autore di programmi come "Indietro Tutta", scomparso il 18 ottobre 2020 all'età di 78 anni, che è stato per lui un grande amico. Il noto volto tv ricorda con affetto lo sketch che vedeva protagonista il fondatore degli Squallor in uno dei suoi indimenticabili show, sottolineando il suo grande talento musicale, anche in veste di talent scout: "Starà nei cieli a guidare la sua Volante".
  2. Renzo Arbore torna in tv dall'8 giugno con Striminzitic Show
    Renzo Arbore torna in tv dall'8 giugno con Striminzitic Show Da lunedì 8 giugno prende il via il nuovo programma di Renzo Arbore su Rai2, prima con uno speciale in prime time e quindi con ben 20 episodi trasmessi in seconda serata. Lo show ripercorre gli archivi della sua lunghissima carriera e racconta al tempo stesso decenni di storia del costume italiano.
    Renzo Arbore pronto a fare il vaccino: "I no vax vanno combattuti con la buona informazione"
    Renzo Arbore pronto a fare il vaccino: "I no vax vanno combattuti con la buona informazione" Renzo Arbore manifesta a Fanpage.it la volontà di fare il vaccino, spiegando come combatterebbe le reticenze dei negazionisti del Covid e dei no vax e commentando le minacce di morte fatte pervenire all'infermiera Claudia Alivernini: "Gli direi di approfondire, di informarsi. Dietro ci sono fake news, ignoranza e tante leggende. La rete è una benedizione ma non può essere presa così sul serio, visto che chiunque può parlare ed esprimersi per avere visibilità".
  3. Striminzitic Show, Renzo Arbore ritorna in Tv: "Sono sempre stato l'alternativa e continuo così"
    Striminzitic Show, Renzo Arbore ritorna in Tv: "Sono sempre stato l'alternativa e continuo così" Da lunedì 8 giugno parte su Rai2 il nuovo show di Arbore fatto in casa, nel senso di casa sua. Con Gegè Telesforo ripercorrerà momenti del passato, da Troisi a De Crescenzo, da Boncompagni a Pazzaglia. “Non sarà un programma storico", racconta a Fanpage.it. Ci parla dell'unico fallimento in carriera, degli amici che non ci sono più e del suo rapporto con Sanremo: “Non l’ho voluto mai fare e vi spiego il perché”.
    "Mi è impossibile respirare a pieni polmoni", anche Renzo Rubino col Covid
    "Mi è impossibile respirare a pieni polmoni", anche Renzo Rubino col Covid "Se pensate di essere attenti siatelo di più" scrive Renzo Rubino sui suoi social dopo aver contratto il Covid-19. Il cantante ha postato una foto che lo ritrae in aperta campagna, spiegando, però, che non sarà possibile in questi giorni poter respirare a pieni polmoni: "Se pensate di essere attenti siatelo di più".
  4. Addio a Gigi Proietti, Renzo Arbore: "Un pilastro per lo spettacolo italiano"
    Addio a Gigi Proietti, Renzo Arbore: "Un pilastro per lo spettacolo italiano" L'Italia si sveglia in una profonda tristezza per la morte di Gigi Proietti. Il cordoglio di tanti artisti giunge via social. Alessandro Gassmann, con cui Gigi Proietti aveva lavorato nel suo "Il premio", è stato tra i primi a lasciare un ricordo: "Ciao Maestro e amico". Anche Aurelio De Laurentiis, storico produttore e presidente del Napoli, ha scritto: "Unico e irripetibile, un percorso di romanità eccelsa". 
    Morto Alfredo Cerruti, discografico e fondatore degli Squallor
    Morto Alfredo Cerruti, discografico e fondatore degli Squallor Si è spento a 78 anni Alfredo Cerruti, noto discografico, autore televisivo, ma soprattutto fondatore del gruppo musicale degli Squallor, che ha ridefinito la concezione di satira nell'ambiente musicale. L'apice della sua carriera lo raggiunse negli Anni Ottanta, quando in veste d'autore ha lavorato accanto a grandi nomi della musica e della tv come Renzo Arbore.
  5. Gigi che spettacolo, omaggio a Proietti a un mese dalla morte: gli ospiti da Fiorello a Bonolis
    Gigi che spettacolo, omaggio a Proietti a un mese dalla morte: gli ospiti da Fiorello a Bonolis Rai1 rende omaggio a Gigi Proietti a un mese dalla sua morte. Mercoledì 2 dicembre, in onda su Rai1 "Gigi, che spettacolo", una serata ricca di ospiti che ricorderanno il maestro. Tra coloro che interverranno anche Renzo Arbore, Fiorello, Paolo Bonolis, Nicola Piovani, Nancy Brilli e Flavio Insinna.
    Vaccino Covid, i famosi che sono disposti a vaccinarsi in diretta tv
    Vaccino Covid, i famosi che sono disposti a vaccinarsi in diretta tv Con Lino Banfi, Iva Zanicchi, Renzo Arbore e Pippo Baudo si allunga la lista dei personaggi famosi disposti a promuovere il vaccino contro il Covid, in Italia a partire dal 27 dicembre. Numerosi coloro che si sono proposti per una somministrazione in diretta tv che tranquillizzi la popolazione e la incoraggi a sottoporsi con serenità alla vaccinazione.
  6. Renzo Rubino, il docu-film del viaggio contro l'inquinamento del mare con Diodato, Sangiorgi e Turci
    Renzo Rubino, il docu-film del viaggio contro l'inquinamento del mare con Diodato, Sangiorgi e Turci Si chiama "Porto Rubino" il docu-film nato da un'idea di Renzo Rubino che l'estate scorsa ha circumnavigato la Puglia, partendo da Polignano a mare per approdare a Taranto alla ricerca - Con una serie di amici e colleghi - del peggiore dei mostri marini: la plastica. Il docu-film, presentato al festival del Cinema di Roma, sarà disponibile su Sky Arte.
    "Il Drive in per eventi culturali garantisce sicurezza e dà una speranza per ripartire"
    "Il Drive in per eventi culturali garantisce sicurezza e dà una speranza per ripartire" Claudio De Magistris è il Direttore dell'Arena Flegrea, la più grande arena del Sud Italia e da anni si occupa di organizzazione eventi a Napoli e non solo. E proprio l'Arena Flegrea è uno dei luoghi da cui potrebbe partire la sperimentazione dei Drive In per il settore degli Spettacoli, con eventi come quelli cinematografici, teatrali e musicali ad hoc.
  7. Renzo Arbore, 83 anni e nessuna intenzione di ritirarsi: "Lavoro per ragioni di salute"
    Renzo Arbore, 83 anni e nessuna intenzione di ritirarsi: "Lavoro per ragioni di salute" Il decano della televisione italiana compie 83 anni e proprio in queste settimane è impegnato su Rai2, in seconda serata, con "Striminzitic Show". In un'intervista a Fanpage.it di qualche settimana fa, a proposito dell'idea di ritirarsi dalla Tv, aveva precisato di non pensarci nemmeno: "Ritengo il lavoro e le passioni delle forme di salvezza, ti mantengono vispo e scetato". 
    Crisi tra Melissa Satta e Boateng: "Amore al capolinea, lei si è trasferita da un'amica"
    Crisi tra Melissa Satta e Boateng: "Amore al capolinea, lei si è trasferita da un'amica" Della loro crisi di mormora da mesi: secondo Chi, l'amore tra la modella e il calciatore (insieme da nove anni e sposati da 4, genitori del piccolo Maddox) sarebbe giunto "al capolinea", "malgrado lui abbia fatto di tutto per riconquistarla". Lei sarebe andata a vivere per qualche giorno dagli amici Arianna Alessi e Renzo Rosso.
  8. A 35 anni da Quelli della notte, impossibile oggi con la Tv che si prende in giro da sola
    A 35 anni da Quelli della notte, impossibile oggi con la Tv che si prende in giro da sola Il 29 aprile del 1985 andava in onda la prima puntata di Quelli della notte, la trasmissione di seconda serata ideata da Renzo Arbore e Ugo Porcelli che smascherava una certa vacuità dei salotti televisivi dell'epoca. E che pur sforzandosi, non potrebbe nemmeno lontanamente misurarsi con alcuni salotti contemporanei.
    Clementino presenta Partenope: "Non solo rapper, sono anche uno showman e vorrei dimostrarlo"
    Clementino presenta Partenope: "Non solo rapper, sono anche uno showman e vorrei dimostrarlo" La fine del 2020 è stata fortunata per Clementino, il rapper napoletano, uno dei veterani della scena, che ha chiuso l'anno col botto. Il 21 dicembre, infatti, ha festeggiato il compleanno con l'uscita del suo inno d'amore per Napoli, "Partenope", e con la finale di The Voice Senior, di cui è stato giudice.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)