• twitter
  • facebook
Viaggi
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina
https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Suvereto,_san_giusto_vescovo_04.JPG
San Giusto Vescovo
https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Suvereto,_san_giusto_vescovo_04.JPG
  • San Giusto Vescovo
  • https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Suvereto,_strada_07_scala.JPG
  • Porta Sud
  • Chiostro di San Francesco
  • Chiostro di San Francesco
  • Rocca Aldobrandesca
  • Rocca Aldobrandesca
  • https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Suvereto,_piazza_ddietro_il_comune.JPG
  • Piazza Vittorio Veneto
  • San Giusto Vescovo
  • https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Suvereto,_strada_04.JPG
  • 1 / 11

Il fascino medievale di Suvereto in Toscana

pubblicato il 9 dicembre 2017 alle ore 01:35
Suvereto, uno dei Borghi più belli d'Italia, sorge nella Val di Cornia. All'interno di una cinta muraria ben conservata, il borgo racchiude vicoli pittoreschi, chiese dal grande fascino e attrazioni come il Museo artistico della Bambola. La cittadina è dominata dalla Rocca Aldobrandesca, risalente al XII secolo.
mostra altro

immagine profilo Angela Patrono 0 video • 747 foto
1.217.446 visualizzazioni


altro di Angela Patrono

  • Presepi sull'acqua, le suggestive immagini dell'evento natalizio
    11 foto
    Presepi sull'acqua, le suggestive immagini dell'evento natalizio
    2294 VISUALIZZAZIONI
    Angela Patrono
  • La mistica eleganza dell'Abbazia di Fossanova
    7 foto
    La mistica eleganza dell'Abbazia di Fossanova
    549 VISUALIZZAZIONI
    Angela Patrono
  • Le xilografie di Marcello Guasti in mostra nel Museo Archeologico di Fiesole
    8 foto
    Le xilografie di Marcello Guasti in mostra nel Museo Archeologico di Fiesole
    639 VISUALIZZAZIONI
    Angela Patrono
  • Sorano, il pittoresco borgo del tufo in Toscana
    13 foto
    Sorano, il pittoresco borgo del tufo in Toscana
    3432 VISUALIZZAZIONI
    Angela Patrono
  • Islanda: l'itinerario di trekking all'insegna della bellezza
    10 foto
    Islanda: l'itinerario di trekking all'insegna della bellezza
    9324 VISUALIZZAZIONI
    Angela Patrono
  • Alla scoperta di Bamberga, elegante città tedesca
    11 foto
    Alla scoperta di Bamberga, elegante città tedesca
    2427 VISUALIZZAZIONI
    Angela Patrono
  • Sainte-Enimie, uno dei villaggi più belli di Francia
    10 foto
    Sainte-Enimie, uno dei villaggi più belli di Francia
    2246 VISUALIZZAZIONI
    Angela Patrono
  • Francia, il pittoresco borgo di Beuvron-en-Auge
    9 foto
    Francia, il pittoresco borgo di Beuvron-en-Auge
    3673 VISUALIZZAZIONI
    Angela Patrono
  • Croazia, la bellezza selvaggia delle isole Kornati
    9 foto
    Croazia, la bellezza selvaggia delle isole Kornati
    4860 VISUALIZZAZIONI
    Angela Patrono
  • Oberhofen, il borgo svizzero sul lago che vi incanterà
    8 foto
    Oberhofen, il borgo svizzero sul lago che vi incanterà
    6589 VISUALIZZAZIONI
    Angela Patrono
  • Francia, lo spettacolo del Parco Nazionale delle Cevennes
    12 foto
    Francia, lo spettacolo del Parco Nazionale delle Cevennes
    1556 VISUALIZZAZIONI
    Angela Patrono
  • Thun, l'incantevole città svizzera sul lago
    9 foto
    Thun, l'incantevole città svizzera sul lago
    15344 VISUALIZZAZIONI
    Angela Patrono
  • Irlanda, tutta la bellezza del Killarney National Park
    16 foto
    Irlanda, tutta la bellezza del Killarney National Park
    2160 VISUALIZZAZIONI
    Angela Patrono
  • Albi: dalla Cattedrale al Palazzo de la Berbie, le meraviglie della città francese
    19 foto
    Albi: dalla Cattedrale al Palazzo de la Berbie, le meraviglie della città francese
    6056 VISUALIZZAZIONI
    Angela Patrono
  • Roscigno Vecchia, il paesino fantasma nel cuore del Cilento
    9 foto
    Roscigno Vecchia, il paesino fantasma nel cuore del Cilento
    223077 VISUALIZZAZIONI
    Angela Patrono
  • Eremo di Sant'Onofrio al Morrone, una meraviglia sospesa sulla roccia
    9 foto
    Eremo di Sant'Onofrio al Morrone, una meraviglia sospesa sulla roccia
    2449 VISUALIZZAZIONI
    Angela Patrono
5.834
  1. Montalcino: un viaggio tra vino e fascino medievale
    Montalcino: un viaggio tra vino e fascino medievale Montalcino è uno splendido borgo circondato da mura medievali e dominato da un imponente castello. La cittadina ha mantenuto intatta la sua conformazione medievale e si affaccia su panorami mozzafiato. Montalcino, insieme a Montepulciano, è un paese toscano molto rinomato per la produzione del vino.
    Suvereto, un borgo dove il Medioevo è reale
    Suvereto, un borgo dove il Medioevo è reale Al crocevia tra fiaba e realtà: Suvereto, un borgo toscano dove le tracce del Medioevo sono più vive che mai.
  2. Suvereto: un tuffo nel passato in Alta Maremma
    Suvereto: un tuffo nel passato in Alta Maremma Il borgo di Suvereto è immerso in un paesaggio incantevole, quello della collina toscana, anche se sono evidenti le tracce dell’ambiente della Maremma, poco distante.
    Cochem, gioiello medievale tra storia e gastronomia
    Cochem, gioiello medievale tra storia e gastronomia Borgo medievale dal fascino romantico, si distingue per il Reichsburg, l'imponente castello che domina la Valle della Mosella. Ecco cosa vedere nella città tedesca di Cochem.
  3. Arezzo: città d'arte e di poeti
    Arezzo: città d'arte e di poeti Arezzo è una delle città più belle della Toscana, che incanta con il suo fascino medievale. Città d’arte e di poeti, attrae molti visitatori per la storia che custodisce. Il centro storico mostra il fascino del suo passato e dei grandi artisti che hanno lasciato il segno indelebile del loro passaggio.
    Il borgo medievale di Poppi e il suo imponente Castello
    Il borgo medievale di Poppi e il suo imponente Castello Poppi è un caratteristico borgo posto al centro di una delle valli più belle della Toscana, il Casentino. Il borgo si trova sulla sommità di un colle ed è un esempio di architettura medievale rimasta intatta fino ai giorni nostri. Poppi si snoda tra stradine e vie porticate che portano fino alla salita al Castello di Poppi.
  4. San Quirico: tutto il fascino della Val d'Orcia
    San Quirico: tutto il fascino della Val d'Orcia San Quirico è uno dei gioielli della Val d'Orcia, che ha mantenuto quasi intatto il suo aspetto medievale. San Quirico, già riconosciuto Patrimonio dell'Unesco, offre dei panorami unici al mondo dove lasciarsi incantare dalla bellezza della natura toscana. Inoltre, il borgo di San Quirico è un ottimo punto di partenza per visitare tutti i paesi della zona.
    Isola Santa, il borgo da fiaba in Toscana
    Isola Santa, il borgo da fiaba in Toscana Isola Santa è un pittoresco centro della Garfagnana dal fascino medievale senza paragoni. Immerso nella natura incontaminata, si trova su un lago artificiale alimentato dalle acque del torrente Turrite Secca. Dopo un periodo di spopolamento, oggi il borgo è rinato a nuova vita come albergo diffuso.
  5. Castell'Arquato: un magico borgo medievale sulle colline di Piacenza
    Castell'Arquato: un magico borgo medievale sulle colline di Piacenza Castell’Arquato è un borgo antico ed affascinante dove potrete ammirare splendidi monumenti in un'atmosfera medievale.
    Viaggio a Castiglione di Garfagnana, tra antiche mura e tradizioni medievali
    Viaggio a Castiglione di Garfagnana, tra antiche mura e tradizioni medievali Un borgo fortificato dalle mille suggestioni: a Castiglione di Garfagnana le tradizioni medievali sono più vive che mai. Scopriamo questo antico gioiello in provincia di Lucca.
  6. Cattedrale di Trani: fascino medievale, simboli e misteri
    Cattedrale di Trani: fascino medievale, simboli e misteri Ricca di simboli e misteri, la Cattedrale di Trani è una delle chiese più affascinanti d'Italia. Realizzata in pietra calcarea, è tra i massimi esempi del romanico pugliese ed è legata alle vicende di San Nicola Pellegrino. Con la sua bellezza monumentale, questo gioiello si eleva imponente sul mare Adriatico.
    Panicale e Tavernelle: il fascino autentico dell'Umbria
    Panicale e Tavernelle: il fascino autentico dell'Umbria Il borgo di Panicale e la sua frazione Tavernelle sono due gioielli medievali da non perdere. Immersi nel verde a sud del Lago Trasimeno, conservano straordinari monumenti e opere d'arte.
  7. Anzy-le-Duc e la sua chiesa medievale: il fascino del passato
    Anzy-le-Duc e la sua chiesa medievale: il fascino del passato Anzy-le-Duc è un delizioso villaggio rurale del sud della Borgogna. Sede di un antico priorato, custodisce una bellissima chiesa benedettina, Nostra Signora dell'Assunzione. Un luogo ricco di fascino, dove ogni capitello e bassorilievo sembra narrarci una storia antichissima e sempre attuale.
    Rye, un borgo inglese dal fascino senza tempo
    Rye, un borgo inglese dal fascino senza tempo Rye è una deliziosa cittadina dal passato medievale. Si trova in East Sussex ed è tra i borghi più belli d'Inghilterra: la sua atmosfera sospesa nel tempo vi conquisterà.
  8. Cosa vedere a Lucca, incantevole città d'arte
    Cosa vedere a Lucca, incantevole città d'arte Un bellissimo centro medievale dominato da torri maestose e incastonato tra possenti mura cinquecentesche. Questa è Lucca, gioiello dal fascino inesauribile che vi conquisterà con la sua atmosfera a misura d'uomo e i suoi tesori artistici. Ecco le principali attrazioni della città toscana, per un viaggio che incanterà la mente e il cuore.
    Castello di Fénis, un gioiello medievale immerso nella bellezza
    Castello di Fénis, un gioiello medievale immerso nella bellezza Monumento simbolo della Valle d'Aosta, il Castello di Fénis è un gioiello che incanta per la sua architettura scenografica e i suoi splendidi affreschi. Dimora signorile della famiglia Challant, si tratta di uno dei castelli medievali meglio conservati d'Italia. Ecco perché visitare questa meraviglia.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)