• twitter
  • facebook
Viaggi
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina
https://it.m.wikipedia.org/wiki/File:Roscigno_Vecchia-3.JPG
https://it.m.wikipedia.org/wiki/File:Roscigno_Vecchia-3.JPG
  • https://it.m.wikipedia.org/wiki/File:Roscigno_Vecchia-3.JPG
  • https://en.wikipedia.org/wiki/File:RoscignoChiesa.jpg
  • https://pixabay.com/it/roscigno-vecchia-centro-storico-1982785/
  • https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Roscigno_Vecchia-1.JPG
  • https://www.flickr.com/photos/roberto_vito_gerardo/6581618947
  • https://www.flickr.com/photos/roberto_vito_gerardo/6581758651
  • https://www.flickr.com/photos/alebonvini/4121119283/
  • Chiesa di San Nicola di Bari
  • https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Roscigno_Vecchia-2.JPG
  • 1 / 9

Roscigno Vecchia, il paesino fantasma nel cuore del Cilento

pubblicato il 31 luglio 2018 alle ore 22:47
A Roscigno Vecchia il tempo si è fermato ai primi del Novecento. In seguito ad alcune calamità naturali, infatti, gli abitanti decisero progressivamente di abbandonare questo paesino in provincia di Salerno, che a tutt'oggi si presenta come un borgo fantasma. Unico abitante del luogo è il custode Giuseppe Spagnuolo, il quale confessa di non sentirsi mai solo, visto il continuo afflusso di turisti che visitano questa località Patrimonio Unesco.
mostra altro

immagine profilo Angela Patrono 0 video • 747 foto
1.560.613 visualizzazioni


altro di Angela Patrono

  • Presepi sull'acqua, le suggestive immagini dell'evento natalizio
    11 foto
    Presepi sull'acqua, le suggestive immagini dell'evento natalizio
    2627 VISUALIZZAZIONI
    Angela Patrono
  • La mistica eleganza dell'Abbazia di Fossanova
    7 foto
    La mistica eleganza dell'Abbazia di Fossanova
    698 VISUALIZZAZIONI
    Angela Patrono
  • Le xilografie di Marcello Guasti in mostra nel Museo Archeologico di Fiesole
    8 foto
    Le xilografie di Marcello Guasti in mostra nel Museo Archeologico di Fiesole
    1007 VISUALIZZAZIONI
    Angela Patrono
  • Sorano, il pittoresco borgo del tufo in Toscana
    13 foto
    Sorano, il pittoresco borgo del tufo in Toscana
    3888 VISUALIZZAZIONI
    Angela Patrono
  • Islanda: l'itinerario di trekking all'insegna della bellezza
    10 foto
    Islanda: l'itinerario di trekking all'insegna della bellezza
    9754 VISUALIZZAZIONI
    Angela Patrono
  • Alla scoperta di Bamberga, elegante città tedesca
    11 foto
    Alla scoperta di Bamberga, elegante città tedesca
    2802 VISUALIZZAZIONI
    Angela Patrono
  • Sainte-Enimie, uno dei villaggi più belli di Francia
    10 foto
    Sainte-Enimie, uno dei villaggi più belli di Francia
    2571 VISUALIZZAZIONI
    Angela Patrono
  • Francia, il pittoresco borgo di Beuvron-en-Auge
    9 foto
    Francia, il pittoresco borgo di Beuvron-en-Auge
    3983 VISUALIZZAZIONI
    Angela Patrono
  • Croazia, la bellezza selvaggia delle isole Kornati
    9 foto
    Croazia, la bellezza selvaggia delle isole Kornati
    5332 VISUALIZZAZIONI
    Angela Patrono
  • Oberhofen, il borgo svizzero sul lago che vi incanterà
    8 foto
    Oberhofen, il borgo svizzero sul lago che vi incanterà
    7288 VISUALIZZAZIONI
    Angela Patrono
  • Francia, lo spettacolo del Parco Nazionale delle Cevennes
    12 foto
    Francia, lo spettacolo del Parco Nazionale delle Cevennes
    2047 VISUALIZZAZIONI
    Angela Patrono
  • Thun, l'incantevole città svizzera sul lago
    9 foto
    Thun, l'incantevole città svizzera sul lago
    16823 VISUALIZZAZIONI
    Angela Patrono
  • Irlanda, tutta la bellezza del Killarney National Park
    16 foto
    Irlanda, tutta la bellezza del Killarney National Park
    2667 VISUALIZZAZIONI
    Angela Patrono
  • Albi: dalla Cattedrale al Palazzo de la Berbie, le meraviglie della città francese
    19 foto
    Albi: dalla Cattedrale al Palazzo de la Berbie, le meraviglie della città francese
    7483 VISUALIZZAZIONI
    Angela Patrono
  • Eremo di Sant'Onofrio al Morrone, una meraviglia sospesa sulla roccia
    9 foto
    Eremo di Sant'Onofrio al Morrone, una meraviglia sospesa sulla roccia
    2913 VISUALIZZAZIONI
    Angela Patrono
  • Le splendide immagini di Erice, perla della Sicilia
    14 foto
    Le splendide immagini di Erice, perla della Sicilia
    8868 VISUALIZZAZIONI
    Angela Patrono
410.861
  1. Roscigno Vecchia, il paese fantasma con un solo abitante
    Roscigno Vecchia, il paese fantasma con un solo abitante In provincia di Salerno sorge Roscigno Vecchia, un paese completamente disabitato a causa di alcune frane. Si tratta di uno dei più suggestivi borghi fantasma d'Italia, che attira ogni anno migliaia di turisti. Oggi Giuseppe Spagnuolo rimane l'ultimo testimone di un paesino rurale fatto di tradizioni autentiche.
    Gairo Vecchio, il paese fantasma più famoso della Sardegna
    Gairo Vecchio, il paese fantasma più famoso della Sardegna Gairo Vecchio è uno dei borghi fantasma più affascinanti della Sardegna e uno degli angoli più suggestivi dell'Ogliastra. Il paese è rimasto fermo nel tempo, tra scalinate che non portano da nessuna parte finestre aperte sul nulla e case semi distrutte. La visita è molto suggestiva, nel borgo regna il silenzio assoluto
  2. La Baia di Trentova in Cilento
    La Baia di Trentova in Cilento Una spiaggia che può essere definita tra le più belle del Cilento è la Baia di Trentova, dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'Unesco. Il mare cristallino e la natura incontaminata che la circonda, rendono questa parte del litorale campano una delle gemme più apprezzate dai turisti amanti della natura.
    Halloween nella torre infestata dai fantasmi sul Lago Maggiore
    Halloween nella torre infestata dai fantasmi sul Lago Maggiore Per la notte di Halloween chi non ha pausa dei fantasmi può trascorrere un soggiorno spettrale nella torre del Castello Dal Pozzo, sul Lago Maggiore, e calarsi perfettamente nell'atmosfera della festa più macabra che ci sia. In questo castello c'è chi assicura di aver visto il fantasma della marchesa Barbara.
  3. I fantasmi del Castello Vezio: il luogo affascinante che si affaccia sul lago
    I fantasmi del Castello Vezio: il luogo affascinante che si affaccia sul lago 2736 • di WebMix
    Una passeggiata tra gli antichi templi di Paestum
    Una passeggiata tra gli antichi templi di Paestum Il Cilento non è solo mare e spiagge ma anche archeologia e storia. Per rivivere il fasto e la magnificenza dell’antica Grecia, infatti, nel cuore del Cilento sorge l’antica polis di Paestum. Un'interessante visita culturale tra antichi templi della Magna Grecia conservati un ottimo stato e racchiusi tra le vecchie mura.
  4. Chernobyl, la più grande città fantasma del mondo
    Chernobyl, la più grande città fantasma del mondo Dopo l'enorme successo della serie televisiva HBO "Chernobyl", proviamo a scoprire alcuni dei tratti più segreti di quella che ad oggi è la città fantasma più grande del mondo grazie agli scatti fotografici di Eleonora Costi e il racconto della sua esperienza in questo luogo di desolazione eterna.
    Kolmanskop, la città fantasma nel deserto della Namibia
    Kolmanskop, la città fantasma nel deserto della Namibia Da città più ricca dell'Africa durante il boom dei diamanti, Kolmanskop si è trasformata in una città fantasma, sepolta dalla sabbia del deserto della Namibia. Situata a soli 15 km della città portuale di Lüderitz, la città aveva energia elettrica, lussuose case in pietra, un casinò, una scuola, un ospedale, una fabbrica di ghiaccio, un teatro, un palazzetto dello sport, una pista da bowling, oggi dimenticati dal tempo.
  5. Monterano, il paese fantasma alle porte di Roma
    Monterano, il paese fantasma alle porte di Roma Non lontano da Roma esiste un piccolo borgo abbandonato che un tempo era un ricco ducato con monumenti progettati da Gian Lorenzo Bernini. Si tratta di Monterano che a causa di un'epidemia di malaria del XVIII e saccheggi dell'esercito francese nel 1799, fu gradualmente abbandonata diventando oggi una città fantasma ricca di fascino, tanto da essere stata il set di quasi 100 film, tra cui “Il Marchese del Grillo” con Alberto Sordi e “Ben Hur” con Charlton Heston.
    Da vecchio porticato a mini appartamento di design
    Da vecchio porticato a mini appartamento di design Un vecchio portico aperto, un tempo utilizzato come deposito, è stato trasformato in un piccolo appartamento per una coppia della città di Albino in Valle Seriana. Il progetto dell'architetto Francesca Perani consiste in un restauro completo della vecchia struttura che è contigua ad un giardino che rende lo spazio vivibile e confortevole.
  6. Ghosting: quando il partner diventa un "fantasma" e scompare senza dare alcuna spiegazione
    Ghosting: quando il partner diventa un "fantasma" e scompare senza dare alcuna spiegazione Capita più spesso di quanto non si creda: da un giorno all'altro, senza alcun motivo apparente, il partner decide di chiudere la relazione e di scomparire nel nulla. Questo fenomeno si chiama ghosting, letteralmente fare il fantasma. Abbiamo chiesto al sessuologo Marco Rossi cosa è e come affrontarlo.
    Trentinara, la piazza in Cilento che "obbliga" le coppie a baciarsi e amarsi
    Trentinara, la piazza in Cilento che "obbliga" le coppie a baciarsi e amarsi 496 • di Super Viral
  7. La storia di Apice (Benevento), la città fantasma dove il tempo è fermo al 1960
    La storia di Apice (Benevento), la città fantasma dove il tempo è fermo al 1960 62205 • di Fanpage.it Napoli
    Viaggio nel patrimonio abbandonato del mondo, tra ville decadenti e città fantasma
    Viaggio nel patrimonio abbandonato del mondo, tra ville decadenti e città fantasma Il fotografo Roman Robroek ha fotografato alcuni dei luoghi abbandonati più suggestivi del mondo. Il suo viaggio ci conduce alla scoperta del fascino nascosto di centrali elettriche fantasma, ville sul mare decadenti, enormi edifici nascosti, chiese e cappelle dimenticate, raccolti nel nuovo libro fotografico “Patrimonio abbandonato”, edito da Jonglez.
  8. Castellaro Lagusello: il borgo con un lago a forma di cuore
    Castellaro Lagusello: il borgo con un lago a forma di cuore Definito il borgo degli innamorati per il laghetto a forma di cuore, Castellaro Lagusello è un grazioso paesino situato a poca distanza da Mantova. Se a questo aggiungiamo anche un meraviglioso castello, ecco che la magia prende forma. Se siete in visita al Lago di Garda potete far tappa in questo paesino incantato. 
    Utilizza una vecchia spugna per pulire la finestra: l'idea è eccezionale
    Utilizza una vecchia spugna per pulire la finestra: l'idea è eccezionale 2476 • di TuttoTutorial
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)