• twitter
  • facebook
Viaggi
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina
Uomo che gioca col cane
  • Uomo che gioca col cane
  • Uomo che lavora
  • Uomo che gioca col cane
  • Renaioli al lavoro
  • Renaiolo
  • Uomo che lavora
  • Uomo che si asciuga
  • immagine
  • 1 / 8

Le xilografie di Marcello Guasti in mostra nel Museo Archeologico di Fiesole

pubblicato il 7 giugno 2019 alle ore 13:20
Le xilografie di Marcello Guasti esposte al Museo Archeologico di Fiesole per la mostra "Marcello Guasti e gli artisti suoi contemporanei in dialogo con l’antico (1945-65)", che mette a confronto trentotto opere di artisti toscani con i reperti dell'antichità ospitati nelle sale del museo.
mostra altro

immagine profilo Angela Patrono 0 video • 747 foto
1.558.854 visualizzazioni


altro di Angela Patrono

  • Presepi sull'acqua, le suggestive immagini dell'evento natalizio
    11 foto
    Presepi sull'acqua, le suggestive immagini dell'evento natalizio
    2627 VISUALIZZAZIONI
    Angela Patrono
  • La mistica eleganza dell'Abbazia di Fossanova
    7 foto
    La mistica eleganza dell'Abbazia di Fossanova
    698 VISUALIZZAZIONI
    Angela Patrono
  • Sorano, il pittoresco borgo del tufo in Toscana
    13 foto
    Sorano, il pittoresco borgo del tufo in Toscana
    3884 VISUALIZZAZIONI
    Angela Patrono
  • Islanda: l'itinerario di trekking all'insegna della bellezza
    10 foto
    Islanda: l'itinerario di trekking all'insegna della bellezza
    9753 VISUALIZZAZIONI
    Angela Patrono
  • Alla scoperta di Bamberga, elegante città tedesca
    11 foto
    Alla scoperta di Bamberga, elegante città tedesca
    2802 VISUALIZZAZIONI
    Angela Patrono
  • Sainte-Enimie, uno dei villaggi più belli di Francia
    10 foto
    Sainte-Enimie, uno dei villaggi più belli di Francia
    2569 VISUALIZZAZIONI
    Angela Patrono
  • Francia, il pittoresco borgo di Beuvron-en-Auge
    9 foto
    Francia, il pittoresco borgo di Beuvron-en-Auge
    3981 VISUALIZZAZIONI
    Angela Patrono
  • Croazia, la bellezza selvaggia delle isole Kornati
    9 foto
    Croazia, la bellezza selvaggia delle isole Kornati
    5328 VISUALIZZAZIONI
    Angela Patrono
  • Oberhofen, il borgo svizzero sul lago che vi incanterà
    8 foto
    Oberhofen, il borgo svizzero sul lago che vi incanterà
    7285 VISUALIZZAZIONI
    Angela Patrono
  • Francia, lo spettacolo del Parco Nazionale delle Cevennes
    12 foto
    Francia, lo spettacolo del Parco Nazionale delle Cevennes
    2046 VISUALIZZAZIONI
    Angela Patrono
  • Thun, l'incantevole città svizzera sul lago
    9 foto
    Thun, l'incantevole città svizzera sul lago
    16805 VISUALIZZAZIONI
    Angela Patrono
  • Irlanda, tutta la bellezza del Killarney National Park
    16 foto
    Irlanda, tutta la bellezza del Killarney National Park
    2665 VISUALIZZAZIONI
    Angela Patrono
  • Albi: dalla Cattedrale al Palazzo de la Berbie, le meraviglie della città francese
    19 foto
    Albi: dalla Cattedrale al Palazzo de la Berbie, le meraviglie della città francese
    7451 VISUALIZZAZIONI
    Angela Patrono
  • Roscigno Vecchia, il paesino fantasma nel cuore del Cilento
    9 foto
    Roscigno Vecchia, il paesino fantasma nel cuore del Cilento
    410022 VISUALIZZAZIONI
    Angela Patrono
  • Eremo di Sant'Onofrio al Morrone, una meraviglia sospesa sulla roccia
    9 foto
    Eremo di Sant'Onofrio al Morrone, una meraviglia sospesa sulla roccia
    2912 VISUALIZZAZIONI
    Angela Patrono
  • Le splendide immagini di Erice, perla della Sicilia
    14 foto
    Le splendide immagini di Erice, perla della Sicilia
    8866 VISUALIZZAZIONI
    Angela Patrono
993
  1. Il dialogo tra arte antica e moderna nella mostra al Museo Archeologico di Fiesole
    Il dialogo tra arte antica e moderna nella mostra al Museo Archeologico di Fiesole L'arte antica a confronto con quella del Novecento nelle sale del Museo Archeologico di Fiesole: è il tema della mostra "Marcello Guasti e gli artisti suoi contemporanei in dialogo con l’antico (1945-65)". In esposizione, trentotto opere tra sculture, dipinti e xilografie in cui spicca la produzione di Marcello Guasti.
    Guasti, Michelucci e il Monumento ai Tre Carabinieri: la mostra a Fiesole
    Guasti, Michelucci e il Monumento ai Tre Carabinieri: la mostra a Fiesole Fino al 30 settembre, una mostra a Fiesole commemora l'eroico sacrificio di tre giovani carabinieri, immortalato dal monumento realizzato da Marcello Guasti e voluto da Giovanni Michelucci. Una fusione tra arte, storia e architettura per ricordare una drammatica pagina del nostro passato ed evocare valori universali.
  2. Convento di San Francesco a Fiesole: un mistico scrigno d'arte
    Convento di San Francesco a Fiesole: un mistico scrigno d'arte Il Convento di San Francesco a Fiesole è un luogo intriso di silenzio, dove si può ritrovare il contatto con la propria interiorità. Il complesso ospita importanti opere d'arte, un interessante museo etnologico e tre chiostri. La sua posizione panoramica offre una vista meravigliosa su Firenze.
    Il Museo Guggenheim di Bilbao celebra il suo 25° anniversario: come è diventato un'icona mondiale del design
    Il Museo Guggenheim di Bilbao celebra il suo 25° anniversario: come è diventato un'icona mondiale del design Il Museo Guggenheim di Bilbao si prepara a celebrare il suo 25° anniversario. Attraverso una serie di eventi e mostre in programma, capiamo come il museo sia diventato un'icona internazionale dell'arte e dell'architettura
  3. La visita al museo di Chiara Ferragni e Leone: dove si trova la sala immersiva piena di luci
    La visita al museo di Chiara Ferragni e Leone: dove si trova la sala immersiva piena di luci Chiara Ferragni ha accompagnato il figlio Leone all'interno di un noto museo milanese che ha è riuscito a ricreare la magia Disney. Si tratta del Mudec, il Museo delle culture di Milano, dove fino al 13 febbraio 2022 è in corso la mostra “Disney. L’arte di raccontare storie senza tempo” che spiega al pubblico il complesso processo creativo dietro la creazione dei più bei film di fantasia.
    Fluctuart, il primo museo di arte urbana galleggiante
    Fluctuart, il primo museo di arte urbana galleggiante Da Banksy a Keith Haring, a Parigi apre il primo museo dedicato alla street art galleggiante sulla Senna. Un luogo vivace, dinamico, in evoluzione, un luogo di creazione, mostre, incontri e scambi, ispirazione e intrattenimento, di eventi culturali e artistici che non ha eguali e sta già facendo il giro del mondo.
  4. Perché Rem Koolhaas ha creato una serra al Museo Guggenheim di New York
    Perché Rem Koolhaas ha creato una serra al Museo Guggenheim di New York Mentre i musei hanno visto cessare la propria attività durante il lockdown da pandemia globale, il Museo Solomon R. Guggenheim di New York ha continuato a far pulsare e crescere una piccola serra al piano terra, che si può osservare passando sulla Fifth Avenue, nell'ambito della mostra "Countryside, The Future" di Rem Koolhaas.
    Leandro Erlich realizza una scala infinita per il museo KAMU Kanazawa in Giappone
    Leandro Erlich realizza una scala infinita per il museo KAMU Kanazawa in Giappone KAMU Kanazawa è un museo privato che mira a collezionare arte contemporanea per promuovere le risorse culturali giapponesi e contribuire allo sviluppo della città di Kanazawa all'insegna dell'arte contemporanea. Alla mostra inaugurale ha partecipato l'artista Leandro Erlich con un'opera incredibile sembra una scala infinita in cui il visitatore può farsi attrarre.
  5. Docking the Amsterdam: un relitto del 1749 diventa un museo sottomarino unico al mondo
    Docking the Amsterdam: un relitto del 1749 diventa un museo sottomarino unico al mondo "Docking the Amsterdam" è il progetto per trasformare un relitto sommerso del 1749 in una mostra pubblica sulla storia marittima, le connessioni globali e il passato coloniale olandesi all'interno di un museo sottomarino di archeologia vivente. Il relitto, rimasto intatto fino a oggi, verrà sollevato dall'acqua e riportato ad Amsterdam dove sarà visibile nella sua interezza.
    Si torna al museo senza obbligo di prenotazione: 5 mostre a Milano dove l'arte è donna
    Si torna al museo senza obbligo di prenotazione: 5 mostre a Milano dove l'arte è donna Si torna a visitare i musei senza obbligo di prenotazione, decaduto in seguito al decreto del governo dello scorso 18 maggio. La prenotazione resta comunque consigliata, per evitare assembramenti e file agli ingressi. A Milano tra le tante esposizioni aperte ce ne sono diverse che offrono uno sguardo interessante sulla produzione di artiste di talento, che hanno fatto la storia con le loro foto o i loro dipinti.
  6. La pietà e l’annientamento della figura femminile in mostra al Museo dell'Opera del Duomo di Firenze  
    La pietà e l’annientamento della figura femminile in mostra al Museo dell'Opera del Duomo di Firenze   La mostra "Le tre Pietà di Michelangelo. Non vi si pensa quanto sangue costa" riunisce in un unico luogo tre delle più grandi sculture didattiche della storia dell’Occidente, il cui fine ultimo era quello di relegare la donna al ruolo di madre, affinché la società contemporanea potesse evolversi secondo le linee guida del patriarcato
    Cerveteri e il suo tesoro archeologico
    Cerveteri e il suo tesoro archeologico L'affascinante borgo di Cerveteri si trova su uno sperone di tufo ed è molto importante dal punto di vista archeologico, poiché diventò la necropoli di antiche civiltà. Furono gli Etruschi a scegliere questo luogo per seppellire i propri defunti ed hanno lasciato a noi un vero tesoro archeologico.
  7. La trasformazione di Marcell Jacobs
    La trasformazione di Marcell Jacobs 41081 • di Stile e trend
    I tatuaggi di Marcell Jacobs
    I tatuaggi di Marcell Jacobs 12364 • di Stile e trend
  8. Fiesole: la città che dall'alto guarda Firenze
    Fiesole: la città che dall'alto guarda Firenze A pochi chilometri di distanza da Firenze si giunge alla bellissima città di Fiesole, un paradiso per gli amanti di storia ed archeologia. Fiesole si trova in posizione elevata quasi come a guardia del capoluogo toscano. A differenza dei paesi circostanti, Fiesole è stata anche sotto la dominazione etrusca, aspetto che ha lasciato molte testimonianze
    Apre il primo museo della vagina
    Apre il primo museo della vagina 32432 • di Stile e trend
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)