• twitter
  • facebook
Viaggi
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina
https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Bogliasco,Italy3.JPG
https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Bogliasco,Italy3.JPG
  • https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Bogliasco,Italy3.JPG
  • https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Bogliasco_-_panoramio.jpg
  • https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Bogliasco_-_panoramio_(4).jpg
  • https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Bogliasco,Italy.JPG
  • Chiesa di Santa Chiara
  • Ex castello di Bogliasco
  • Monumento ai Caduti
  • https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Bogliasco-panorama1.jpg
  • https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Bogliasco_-_panoramio_(8).jpg
  • https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Bogliasco_-_panoramio_(9).jpg
  • https://it.m.wikipedia.org/wiki/File:Bogliasco,Italy2.JPG
  • 2 / 11

Le immagini di Bogliasco, un incantevole borgo ligure

pubblicato il 12 novembre 2017 alle ore 13:52
Bogliasco è un piccolo borgo ligure situato a breve distanza da Genova. Con il suo mare limpido, le suggestive scogliere e le chiese ricche di opere d'arte, è la meta ideale per chi cerca un'oasi di tranquillità nel segno della natura.
mostra altro

immagine profilo Angela Patrono 0 video • 747 foto
1.646.759 visualizzazioni


altro di Angela Patrono

  • Presepi sull'acqua, le suggestive immagini dell'evento natalizio
    11 foto
    Presepi sull'acqua, le suggestive immagini dell'evento natalizio
    2776 VISUALIZZAZIONI
    Angela Patrono
  • La mistica eleganza dell'Abbazia di Fossanova
    7 foto
    La mistica eleganza dell'Abbazia di Fossanova
    814 VISUALIZZAZIONI
    Angela Patrono
  • Le xilografie di Marcello Guasti in mostra nel Museo Archeologico di Fiesole
    8 foto
    Le xilografie di Marcello Guasti in mostra nel Museo Archeologico di Fiesole
    1196 VISUALIZZAZIONI
    Angela Patrono
  • Sorano, il pittoresco borgo del tufo in Toscana
    13 foto
    Sorano, il pittoresco borgo del tufo in Toscana
    4054 VISUALIZZAZIONI
    Angela Patrono
  • Islanda: l'itinerario di trekking all'insegna della bellezza
    10 foto
    Islanda: l'itinerario di trekking all'insegna della bellezza
    9956 VISUALIZZAZIONI
    Angela Patrono
  • Alla scoperta di Bamberga, elegante città tedesca
    11 foto
    Alla scoperta di Bamberga, elegante città tedesca
    2981 VISUALIZZAZIONI
    Angela Patrono
  • Sainte-Enimie, uno dei villaggi più belli di Francia
    10 foto
    Sainte-Enimie, uno dei villaggi più belli di Francia
    2738 VISUALIZZAZIONI
    Angela Patrono
  • Francia, il pittoresco borgo di Beuvron-en-Auge
    9 foto
    Francia, il pittoresco borgo di Beuvron-en-Auge
    4153 VISUALIZZAZIONI
    Angela Patrono
  • Croazia, la bellezza selvaggia delle isole Kornati
    9 foto
    Croazia, la bellezza selvaggia delle isole Kornati
    5558 VISUALIZZAZIONI
    Angela Patrono
  • Oberhofen, il borgo svizzero sul lago che vi incanterà
    8 foto
    Oberhofen, il borgo svizzero sul lago che vi incanterà
    8341 VISUALIZZAZIONI
    Angela Patrono
  • Francia, lo spettacolo del Parco Nazionale delle Cevennes
    12 foto
    Francia, lo spettacolo del Parco Nazionale delle Cevennes
    2261 VISUALIZZAZIONI
    Angela Patrono
  • Thun, l'incantevole città svizzera sul lago
    9 foto
    Thun, l'incantevole città svizzera sul lago
    17518 VISUALIZZAZIONI
    Angela Patrono
  • Irlanda, tutta la bellezza del Killarney National Park
    16 foto
    Irlanda, tutta la bellezza del Killarney National Park
    3020 VISUALIZZAZIONI
    Angela Patrono
  • Albi: dalla Cattedrale al Palazzo de la Berbie, le meraviglie della città francese
    19 foto
    Albi: dalla Cattedrale al Palazzo de la Berbie, le meraviglie della città francese
    8205 VISUALIZZAZIONI
    Angela Patrono
  • Roscigno Vecchia, il paesino fantasma nel cuore del Cilento
    9 foto
    Roscigno Vecchia, il paesino fantasma nel cuore del Cilento
    411467 VISUALIZZAZIONI
    Angela Patrono
  • Eremo di Sant'Onofrio al Morrone, una meraviglia sospesa sulla roccia
    9 foto
    Eremo di Sant'Onofrio al Morrone, una meraviglia sospesa sulla roccia
    3043 VISUALIZZAZIONI
    Angela Patrono
24.835
  1. Marzamemi, le spiagge e cosa vedere nel borgo famoso per la sua Tonnara
    Marzamemi, le spiagge e cosa vedere nel borgo famoso per la sua Tonnara Marzamemi è un borgo di marinai tra i comuni di Pachino e Noto, famoso per la sua Tonnara, una delle più antiche dell'intera Sicilia. Non solo mare e spiagge incantevoli, ma un antico borgo da visitare: ecco cosa fare e vedere a Marzamemi.
    Follina: un borgo da scoprire nel trevigiano
    Follina: un borgo da scoprire nel trevigiano Follina è un fantastico borgo in provincia di Treviso, dove perdersi nelle sue stradine e lasciarsi affascinare dalla bellezza delle sue architetture e i paesaggi mozzafiato. Il borgo ha affascinato tantissimi turisti, tra cui anche la star Robbie Williams che ha trascorso due notti nell'Hotel del paese. 
  2. Borgio Verezzi: il volto autentico della Liguria
    Borgio Verezzi: il volto autentico della Liguria Verezzi è un suggestivo borgo ligure adagiato tra le rocce ed il mare. Il comune, in provincia di Savona, è nato dall'unione di due centri, quello di Borgio e quello di Verezzi, dando vita a quattro borgate dove si sente il sapore della Liguria autentica. Visitare questo piccolo borgo è un'emozione unica.
    L'incantevole bordo di San Casciano dei Bagni
    L'incantevole bordo di San Casciano dei Bagni Quarantadue sorgenti termali con una portata di 5,5 milioni di acqua al giorno. Questi sono alcuni numeri che caratterizzano il borgo di San Casciano dei Bagni, in provincia di Siena. Il borgo toscano attira turisti in ogni stagione grazie al bel centro storico, ai paesaggi incantevoli e alle terme utilizzabili tutto l'anno.
  3. Che forma vedi? Il caratteristico borgo italiano visto con il drone
    Che forma vedi? Il caratteristico borgo italiano visto con il drone 158 • di Super Viral
    Brugnato: un borgo dalla forma di una tenaglia
    Brugnato: un borgo dalla forma di una tenaglia Brugnato si trova in provincia di La Spezia, in Liguria, ed è un borgo la cui caratteristica particolare è quella di essere a forma di tenaglia. Tra le cose da vedere a Brugnato troviamo la Cattedrale di San Pietro, Lorenzo e Colombiano, il principale edificio a cui si deve lo sviluppo del borgo.
  4. Bobbio è il borgo dei borghi 2019, ma la vicenda finisce in Parlamento
    Bobbio è il borgo dei borghi 2019, ma la vicenda finisce in Parlamento Anche quest'anno c'è stata la proclamazione del "Borgo dei Borghi", il riconoscimento assegnato durante la trasmissione della Rai. Quest'anno a vincere il titolo di borgo più bello del 2019 è Bobbio, incantevole comune nella provincia di Piacenza. Ma la vittoria è stata investita da varie polemiche.
    Sirolo: un borgo a picco sul mare
    Sirolo: un borgo a picco sul mare Sirolo è uno splendido borgo medioevale a picco sul mare. Ci troviamo nelle Marche, nella meravigliosa Riviera del Conero. Il borgo di Sirolo si caratterizza per i suoi tortuosi vicoli e i fantastici panorami. Il suo mare è uno dei più cristallini dell'Adriatico tanto da essere bandiera blu dal 1994.
  5. C'è un posto in Liguria che sembra la Thailandia
    C'è un posto in Liguria che sembra la Thailandia Talvolta non serve allontanarsi chilometri dall'Italia per scoprire angoli di paradiso incontaminati: in pochi sanno infatti che esiste un piccolo angolo di Thailandia in Liguria.
    Cetara: il borgo della colatura delle alici
    Cetara: il borgo della colatura delle alici Cetara è un piccolo borgo situato nella Costiera Amalfitana, che grazie ai suoi forti legami con le tradizioni e le antiche attività economiche, come la pesca e la colatura delle alici, ha conservato intatto il suo fascino di borgo marinaro. Ecco cosa vedere in uno dei borghi più caratteristici della costa campana.
  6. Desenzano: il borgo più grande del Lago di Garda
    Desenzano: il borgo più grande del Lago di Garda Desenzano del Garda è il più grande paese del Lago di Garda. Il borgo, il castello, le spiagge e i piatti tipici, caratterizzano il paese che già nel Medioevo era un importante centro commerciale per tutto il Nord, come testimoniano il centro storico ed il Porto Vecchio. Ecco cosa vedere durante una visita in questo borgo magico.
    Cornello dei Tasso: il borgo dove è stata inventata la posta
    Cornello dei Tasso: il borgo dove è stata inventata la posta Un bellissimo borgo della Lombardia, una famiglia famosa e la nascita del servizio postale: queste sono le caratteristiche del paese di Cornello dei Tasso, nella Val Brembana. Il borgo si raggiunge solo a piedi, tra i prati, lungo la mulattiera che porta in pochi minuti all'ingresso del piccolo paese.
  7. Un viaggio nel medioevo nel borgo di Narni
    Un viaggio nel medioevo nel borgo di Narni Narni è un bellissimo borgo dove ancora oggi si respira un'aria medievale. Nonostante le sue piccole dimensioni, il borgo offre molto da scoprire, tra piazze e botteghe, stradine, scalinate e scorci panoramici. Al borgo è legata anche una particolare festa popolare, chiamata la "Corsa dell'anello".
    Cisternino: borgo circondato da ulivi e trulli nella Valle d'Itria
    Cisternino: borgo circondato da ulivi e trulli nella Valle d'Itria Nel borgo di Cisternino si respira un'aria quasi orientale, un'esplosione di case bianche che caratterizzano il centro del paese pugliese Cisternino si trova immerso nella verde campagna ricca di ulivi e da dove emergono i tradizionali trulli. Ecco cosa vedere nell'affascinante borgo della Valle d'Itria.
  8. Scopello, le spiagge e cosa vedere nel borgo marinaro in Sicilia
    Scopello, le spiagge e cosa vedere nel borgo marinaro in Sicilia Scopello è un borgo siciliano situato in provincia di Trapani, famoso per i Faraglioni e l'antica Tonnara. A due passi dalla Riserva dello Zingaro, è un luogo incantato tra spiagge, mare e paesaggi da cartolina.
    Montecassiano: un piccolo borgo ricco di storia
    Montecassiano: un piccolo borgo ricco di storia Montecassiano è un bellissimo borgo in provincia di Macerata che presenta una struttura medievale con stradine e vicoli che formano un groviglio concentrico rispetto il punto più alto del borgo, rappresentato da piazza Giacomo Leopardi. Ecco cosa vedere nel piccolo e grazioso borgo di Montecassiano.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Cookie Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)