• twitter
  • facebook
Viaggi
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina
File-Vicoforte,_Basilica_della_Natività_di_Ma
File-Vicoforte,_Basilica_della_Natività_di_Ma
  • File-Vicoforte,_Basilica_della_Natività_di_Ma
  • https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Santuario_Vicoforte_4.JPG
  • https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Vicoforte,_Basilica_della_Nativit%C3%A0_di_Maria_Santissima_012.JPG
  • https://it.wikipedia.org/wiki/File:Vicoforte1.JPG
  • File-Vicoforte-SantuarioVoltaAffrescata.jpg
  • https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Vicoforte,_Basilica_della_Nativit%C3%A0_di_Maria_Santissima,_Dome_006.JPG
  • https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Vicoforte,_Basilica_della_Nativit%C3%A0_di_Maria_Santissima_017.JPG
  • 1 / 7

Piemonte: il meraviglioso santuario di Vicoforte

pubblicato il 22 maggio 2017 alle ore 20:23
Edificato nel XVI secolo per volere dei Savoia, il Santuario di Vicoforte è un gioiello architettonico unico nel suo genere. Immerso nel verde, è un luogo suggestivo e pieno di pace. La sua cupola ellittica è la più grande del mondo, oltre ad essere la quinta cupola in assoluto per dimensioni. L'esperienza "Magnificat" permette di percorrere 275 scalini per raggiungere la sommità della cupola e ammirare gli splendidi affreschi realizzati da Felice Biella.
mostra altro

immagine profilo Angela Patrono 0 video • 747 foto
1.217.734 visualizzazioni


altro di Angela Patrono

  • Presepi sull'acqua, le suggestive immagini dell'evento natalizio
    11 foto
    Presepi sull'acqua, le suggestive immagini dell'evento natalizio
    2294 VISUALIZZAZIONI
    Angela Patrono
  • La mistica eleganza dell'Abbazia di Fossanova
    7 foto
    La mistica eleganza dell'Abbazia di Fossanova
    549 VISUALIZZAZIONI
    Angela Patrono
  • Le xilografie di Marcello Guasti in mostra nel Museo Archeologico di Fiesole
    8 foto
    Le xilografie di Marcello Guasti in mostra nel Museo Archeologico di Fiesole
    639 VISUALIZZAZIONI
    Angela Patrono
  • Sorano, il pittoresco borgo del tufo in Toscana
    13 foto
    Sorano, il pittoresco borgo del tufo in Toscana
    3432 VISUALIZZAZIONI
    Angela Patrono
  • Islanda: l'itinerario di trekking all'insegna della bellezza
    10 foto
    Islanda: l'itinerario di trekking all'insegna della bellezza
    9324 VISUALIZZAZIONI
    Angela Patrono
  • Alla scoperta di Bamberga, elegante città tedesca
    11 foto
    Alla scoperta di Bamberga, elegante città tedesca
    2440 VISUALIZZAZIONI
    Angela Patrono
  • Sainte-Enimie, uno dei villaggi più belli di Francia
    10 foto
    Sainte-Enimie, uno dei villaggi più belli di Francia
    2257 VISUALIZZAZIONI
    Angela Patrono
  • Francia, il pittoresco borgo di Beuvron-en-Auge
    9 foto
    Francia, il pittoresco borgo di Beuvron-en-Auge
    3673 VISUALIZZAZIONI
    Angela Patrono
  • Croazia, la bellezza selvaggia delle isole Kornati
    9 foto
    Croazia, la bellezza selvaggia delle isole Kornati
    4860 VISUALIZZAZIONI
    Angela Patrono
  • Oberhofen, il borgo svizzero sul lago che vi incanterà
    8 foto
    Oberhofen, il borgo svizzero sul lago che vi incanterà
    6589 VISUALIZZAZIONI
    Angela Patrono
  • Francia, lo spettacolo del Parco Nazionale delle Cevennes
    12 foto
    Francia, lo spettacolo del Parco Nazionale delle Cevennes
    1556 VISUALIZZAZIONI
    Angela Patrono
  • Thun, l'incantevole città svizzera sul lago
    9 foto
    Thun, l'incantevole città svizzera sul lago
    15345 VISUALIZZAZIONI
    Angela Patrono
  • Irlanda, tutta la bellezza del Killarney National Park
    16 foto
    Irlanda, tutta la bellezza del Killarney National Park
    2160 VISUALIZZAZIONI
    Angela Patrono
  • Albi: dalla Cattedrale al Palazzo de la Berbie, le meraviglie della città francese
    19 foto
    Albi: dalla Cattedrale al Palazzo de la Berbie, le meraviglie della città francese
    6058 VISUALIZZAZIONI
    Angela Patrono
  • Roscigno Vecchia, il paesino fantasma nel cuore del Cilento
    9 foto
    Roscigno Vecchia, il paesino fantasma nel cuore del Cilento
    223077 VISUALIZZAZIONI
    Angela Patrono
  • Eremo di Sant'Onofrio al Morrone, una meraviglia sospesa sulla roccia
    9 foto
    Eremo di Sant'Onofrio al Morrone, una meraviglia sospesa sulla roccia
    2449 VISUALIZZAZIONI
    Angela Patrono
974
  1. I tesori di Vicoforte: arte, gastronomia e relax in Piemonte
    I tesori di Vicoforte: arte, gastronomia e relax in Piemonte Nota per il suo splendido santuario, Vicoforte è una cittadina in provincia di Cuneo che soddisfa le esigenze dello spirito, ma anche... del palato. Scopriamo i segreti di questo luogo affascinante.
    Santuario di Oropa: un luogo magico del Piemonte
    Santuario di Oropa: un luogo magico del Piemonte Per i suoi tesori e la sua bellezza, il Santuario di Oropa è sicuramente uno dei gioielli che vale la pena visitare in Piemonte. Il Santuario, dedicato alla Madonna Nera, è un luogo di pace immerso nel verde, dove trascorrere qualche ora lontani dal caos e dallo stress della vita di tutti i giorni
  2. Santuario di Mongiovino, dove l'arte parla il linguaggio del sacro
    Santuario di Mongiovino, dove l'arte parla il linguaggio del sacro Il Santuario della Madonna di Mongiovino è un meraviglioso gioiello situato a Tavernelle, frazione di Panicale (PG). Sorto nel XVI secolo, è legato alla venerazione di un'immagine ritenuta miracolosa. I suoi splendidi affreschi del tardo Cinquecento sono tra le più notevoli testimonianze del manierismo in Umbria.
    San Michele in Monte Laureto, il santuario scavato nella roccia
    San Michele in Monte Laureto, il santuario scavato nella roccia A breve distanza da Putignano (BA), la grotta di San Michele in Monte Laureto è un affascinante luogo di culto scavato nella roccia. Arricchito da meravigliose opere d'arte, questo antico ipogeo è un santuario dall'atmosfera mistica, un suggestivo luogo dell'anima dove coltivare la propria spiritualità.
  3. Saiano e il suo santuario: spiritualità e relax nel verde
    Saiano e il suo santuario: spiritualità e relax nel verde Il Santuario di Saiano è un luogo che emana un senso di pace e serenità. Immerso nel verde, domina la valle del fiume Marecchia, nell'entroterra riminese.
    La Madonna della Corona: un suggestivo Santuario nella roccia
    La Madonna della Corona: un suggestivo Santuario nella roccia Il Santuario della Madonna della Corona oltre ad essere un luogo di fede, è anche un luogo che lascia i visitatori senza fiato per la sua incredibile posizione, aggrappata alla roccia e affacciata nel vuoto. Una Chiesa sospesa a mezz'aria raggiungibile con un sentiero panoramico che nasconde mille sorprese.
  4. Santa Maria dei Lattani, un santuario ricco di arte e spiritualità
    Santa Maria dei Lattani, un santuario ricco di arte e spiritualità Incastonato tra boschi di castagni sorge il santuario di Maria Santissima dei Lattani a Roccamonfina, in provincia di Caserta. Un luogo di culto tra storia e leggenda dove lasciarsi ispirare dal silenzio della natura e ritrovare il contatto con la propria spiritualità.
    Santuario di San Romedio, un luogo sospeso tra cielo e terra
    Santuario di San Romedio, un luogo sospeso tra cielo e terra Immerso nello splendido scenario della Val di Non, il Santuario di San Romedio è un luogo di quiete e intensa spiritualità. Il complesso architettonico sorge su uno sperone di roccia e consiste in cinque chiesette sovrapposte. Secondo la leggenda, qui San Romedio visse da eremita per molti anni con la sola compagnia di un orso.
  5. Il Santuario delle sette chiese: una "Roma senza Roma"
    Il Santuario delle sette chiese: una "Roma senza Roma" Sulle pendici del Colle della Rocca si trova l'mportante complesso monumentale religioso di Monselice, in provincia di Padova. Si tratta del Santuario Giubilare delle Sette Chiese, formato da sei cappelle che si susseguono lungo la via che sale fino al piazzale antistante Villa Duodo, dove è situata la chiesa di San Giorgio.
    Sospeso tra cielo e terra: il Santuario della Madonna della Corona, una meraviglia tutta italiana
    Sospeso tra cielo e terra: il Santuario della Madonna della Corona, una meraviglia tutta italiana 60820 • di Cose Vere
  6. Eremo di Sant'Onofrio al Morrone: un luogo mistico e senza tempo
    Eremo di Sant'Onofrio al Morrone: un luogo mistico e senza tempo Nei dintorni di Sulmona si erge un pittoresco santuario sospeso su uno sperone roccioso. L'Eremo di Sant'Onofrio al Morrone venne fondato da Celestino V, il celebre papa eremita che rinunciò al pontificato. Decorato da meravigliosi affreschi, questo luogo spettacolare trasuda misticismo e invita alla meditazione.
    Gurro: un borgo scozzese in Piemonte
    Gurro: un borgo scozzese in Piemonte Tra le montagne piemontesi spicca un piccolo borgo alpino che sembra essere stato trasportato qui direttamente dalla Scozia. Si tratta del borgo di Gurro, caratterizzato non solo dalle tipiche abitazioni con elementi scozzesi, ma non è raro vedere qualche abitante passeggiare tre le stradine indossanto un kilt.
  7. Usseaux, un gioiello montano in Piemonte
    Usseaux, un gioiello montano in Piemonte Usseaux è un pittoresco borgo incastonato nella Val Chisone. Costituito da cinque borgate, questo piccolo gioiello in provincia di Torino si distingue per la sua atmosfera d'altri tempi e per la bellezza dei paesaggi. Tra le sue stradine costellate di casette in legno si respira un senso di pace e serenità.
    I meravigliosi laghi del Veneto
    I meravigliosi laghi del Veneto I laghi del Veneto mostrano un fascino incredibile: acque limpide, ambienti naturali intatti, occasioni di praticare sport, tradizioni da scoprire, atmosfere uniche e sapori tipici. I laghi veneti sono incastonati come gemme tra la natura. Ecco quali sono i più importanti da visitare sia in inverno che in estate.
  8. Le chiese incastonate nella roccia : le più belle d'Italia
    Le chiese incastonate nella roccia : le più belle d'Italia  Dai grandi santuari ai piccoli eremi, 10 chiese plasmate nella roccia. Luoghi di fede collocati in luoghi spesso non facilmente accessibili, ma che alla vista regalano spettacoli surreali.
    I meravigliosi paesaggi della Svizzera Sassone
    I meravigliosi paesaggi della Svizzera Sassone 8497 • di Angela Patrono
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)