Gabrielli: "Propaganda russa in tv? Politica se ne deve occupare, ma libertà di stampa va garantita"
pubblicato il 5 maggio 2022 alle ore 16:19
Dopo l'intervista a Zona Bianca del ministro degli Esteri Lavrov e gli interventi di diversi giornalisti russi e altri esperti apertamente schierati con la propaganda di Mosca riguardo alla guerra in Ucraina nelle trasmissioni televisive italiane, si è scatenato il dibattito sull'opportunità di permettere l'espressione di questo tipo di posizioni. Il Copasir ha annunciato che si occuperà dell'argomento, considerandolo un tema rilevante per la sicurezza nazionale. Da altre parti, però, ci si è schierati contro una possibile ingerenza della politica sulla libertà d'informazione. A margine di un convegno a Roma, Fanpage.it ha intervistato su questo tema e sui rischi per la sicurezza nazionale legati alle ingerenze russe, il sottosegretario alla presidenza del Consiglio con delega ai servizi segreti, Franco Gabrielli.
mostra altro
altro di Marco Billeci
-
316636 VISUALIZZAZIONIMarco Billeci
-
636964 VISUALIZZAZIONIMarco Billeci
-
291326 VISUALIZZAZIONIMarco Billeci
-
733947 VISUALIZZAZIONIMarco Billeci
-
242658 VISUALIZZAZIONIMarco Billeci
-
1716339 VISUALIZZAZIONIMarco Billeci
-
221767 VISUALIZZAZIONIMarco Billeci
-
373398 VISUALIZZAZIONIMarco Billeci
-
391 VISUALIZZAZIONIMarco Billeci
-
467165 VISUALIZZAZIONIMarco Billeci
-
124092 VISUALIZZAZIONIMarco Billeci
-
793176 VISUALIZZAZIONIMarco Billeci
-
750329 VISUALIZZAZIONIMarco Billeci
-
604597 VISUALIZZAZIONIMarco Billeci
-
337916 VISUALIZZAZIONIMarco Billeci
-
267 VISUALIZZAZIONIMarco Billeci