Igiaba Scego racconta il colonialismo italiano ai ragazzi: "Una grande ferita che dobbiamo conoscere"
pubblicato il 15 novembre 2021 alle ore 09:56
"Figli dello stesso cielo" (Piemme) è il libro che Igiaba Scego ha scelto di scrivere per "riempire un vuoto", presente soprattutto "nella manualistica scolastica", quando si parla di colonialismo e quando si parla di continenti che non sono l'Europa o gli Stati Uniti". Un libro per ragazze e ragazze che parte dal dialogo immaginario tra la scrittrice italiana di origine somala e il nonno che non ha mai conosciuto. Tramite una vicenda biografica Scego racconta le origini del colonialismo italiano di epoca liberale e poi narra il colonialismo fascista, mostrando le conseguenze che arrivano fino al giorno d'oggi.
mostra altro
altro di Cultura Fanpage
-
1900133 VISUALIZZAZIONICultura Fanpage
-
130662 VISUALIZZAZIONICultura Fanpage
-
3155913 VISUALIZZAZIONICultura Fanpage
-
206 VISUALIZZAZIONICultura Fanpage
-
5628241 VISUALIZZAZIONICultura Fanpage
-
474 VISUALIZZAZIONICultura Fanpage
-
762 VISUALIZZAZIONICultura Fanpage
-
215853 VISUALIZZAZIONICultura Fanpage
-
1404 VISUALIZZAZIONICultura Fanpage
-
4927584 VISUALIZZAZIONICultura Fanpage
-
3278 VISUALIZZAZIONICultura Fanpage
-
3541991 VISUALIZZAZIONICultura Fanpage
-
680221 VISUALIZZAZIONICultura Fanpage
-
4968174 VISUALIZZAZIONICultura Fanpage
-
158611 VISUALIZZAZIONICultura Fanpage
-
248 VISUALIZZAZIONICultura Fanpage