Che cos'è il MES e come funziona, spiegato in 180 secondi
pubblicato il 11 aprile 2020 alle ore 09:34
Il Meccanismo Europeo di Stabilità è un fondo creato per aiutare i Paesi europei in difficoltà. È nato dopo le crisi bancarie e dei debiti sovrani che hanno coinvolto i Paesi mediterranei – Italia, Grecia, Spagna, Portogallo, Cipro, più l’Irlanda – tra il 2008 e il 2012. Vediamo insieme cos'è nel dettagli, quanto ci costa, come funziona, come ripaghiamo i soldi al MES e cosa c'entra con il coronavirus.
di Francesco Cancellato e Zeina Ayache
di Francesco Cancellato e Zeina Ayache
mostra altro
altro di Zeina Ayache
-
808546 VISUALIZZAZIONIZeina Ayache
-
4218148 VISUALIZZAZIONIZeina Ayache
-
294824 VISUALIZZAZIONIZeina Ayache
-
1063 VISUALIZZAZIONIZeina Ayache
-
76365 VISUALIZZAZIONIZeina Ayache
-
854527 VISUALIZZAZIONIZeina Ayache
-
358108 VISUALIZZAZIONIZeina Ayache
-
825527 VISUALIZZAZIONIZeina Ayache
-
1016277 VISUALIZZAZIONIZeina Ayache
-
8514 VISUALIZZAZIONIZeina Ayache
-
858462 VISUALIZZAZIONIZeina Ayache
-
116413 VISUALIZZAZIONIZeina Ayache
-
536219 VISUALIZZAZIONIZeina Ayache
-
628020 VISUALIZZAZIONIZeina Ayache
-
841 VISUALIZZAZIONIZeina Ayache
-
11094591 VISUALIZZAZIONIZeina Ayache