"Mediterraneo", un viaggio per immagini dei migranti attraverso un mare senza acqua
pubblicato il 23 aprile 2018 alle ore 10:19
"Mediterraneo" (edizioni Round Robin) è la graphic novel scritta da Sergio Nazzaro e illustrata da Luca Ferrara che racconta per immagini il viaggio dei migranti con un tono allegorico e metaforico. Una graphic novel senza testo per raccontare senza ulteriori parole una tragedia che è sotto gli occhi di tutti. Una scelta di linguaggio per porre al centro il mar Mediterraneo, immaginato senza più acqua e trasformato in un fondale arso ed emerso che riconsegna la realtà dei fatti, la realtà della tragedia che si vive: migliaia di cadaveri sul fondo, non più nascosti alla vista dalle profondità abissali. Un viaggio di formazione in cui si pone il lettore davanti all'orrore senza nessuna mediazione, anche l'assenza di testo riconsegna un silenzio necessario per riflettere su quanto si osserva. Protagonista della vicenda, la bambina Mediterranea, attraverso i suoi occhi il lettore scopre l'orrore dell'indifferenza verso la tragedia dei migranti.
Il racconto per immagini di un mare che per vergogna ha ritirato le sue acque
Dal 26 aprile 2018 in libreria
Realizzato in collaborazione con la Croce Rossa Italiana, Mediterraneo è la pubblicazione numero 100 per Round Robin Editrice. Firmata dal giornalista e scrittore Sergio Nazzaro e dal fumettista Luca Ferrrara, è un’opera nella quale la narrazione è lasciata ai soli disegni.
“Non ci sono parole” per raccontare di un mare che, per vergogna e pudore, ha ritirato le sue acque. Quello stesso mare che dall’inizio del 2017 – stando alle tragiche statistiche dell’Oim (Organizzazione internazionale per le migrazioni) - ha visto annegare tra le sue acque oltre 3000 persone migranti mentre tentavano di raggiungere l’Europa. Il medesimo viaggio che intraprende la protagonista della nostra storia, Amalia. Lei, però, al posto del mare incontra una profondità arida di sabbia e cadaveri: ciò che resta di quella che una volta era la culla delle culture. Il più grande cimitero d’Europa che si mostra ai lettori nella sua semplice crudeltà. La narrazione per immagini non lascia spazio a interpretazioni, trasportando il lettore di fronte all'unica verità possibile, pagina dopo pagina. La scelta di non “scrivere” di non “dire” ciò che è evidente, è il modo in cui questa storia viene narrata. Mediterraneo, che sarà presentato in anteprima durante il Comicon di Napoli (28 aprile – 1 maggio), uscirà nelle migliori librerie il 26 aprile.
mostra altro
altro di Cultura Fanpage
-
150755 VISUALIZZAZIONICultura Fanpage
-
997993 VISUALIZZAZIONICultura Fanpage
-
151 VISUALIZZAZIONICultura Fanpage
-
129674 VISUALIZZAZIONICultura Fanpage
-
406688 VISUALIZZAZIONICultura Fanpage
-
1631264 VISUALIZZAZIONICultura Fanpage
-
316 VISUALIZZAZIONICultura Fanpage
-
324 VISUALIZZAZIONICultura Fanpage
-
427 VISUALIZZAZIONICultura Fanpage
-
2416614 VISUALIZZAZIONICultura Fanpage
-
2056050 VISUALIZZAZIONICultura Fanpage
-
1489547 VISUALIZZAZIONICultura Fanpage
-
519588 VISUALIZZAZIONICultura Fanpage
-
2807244 VISUALIZZAZIONICultura Fanpage
-
746459 VISUALIZZAZIONICultura Fanpage
-
165961 VISUALIZZAZIONICultura Fanpage